News

Lana di roccia, di vetro o pecora, qual è la migliore come isolante termico?

«Un isolante è come un vestito per un edificio, quindi non ne esiste uno per tutte le occasioni, ma ne esiste uno specifico per ogni tipo di situazione» (cit. Domenico Pepe, Gli Isolanti termici in edilizia). Quindi il segreto è scegliere il migliore per la propria esigenza, comparando specifiche tecniche e parametri di spesa. Sono […]

News

Coronavirus e titoli edilizi, proroghe dai permessi di costruire alla SCIA

Manca ancora la conversione in legge, che avverrà entro il 6 dicembre 2020, ma il decreto n. 125/2020 (recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta […]

News

Superbonus, delibere condominiali e sostituzione degli infissi dei condomini

Come sappiamo, per accedere alle detrazioni Superbonus 110% è necessario rispettare dei requisiti ben precisi, uno di questi è il miglioramento energetico dell’edificio. Nei caseggiati meno recenti e con classe energetica di partenza molto bassa, non è realistico pensare che l’installare un cappotto termico «finalizzato all’isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessi […]

News

Covid Cantieri, nuove misure integrative al Piano di sicurezza e coordinamento

Le prescrizioni normative o gli atti di indirizzo in materia di prevenzione dei rischi di contagio legati al Covid-19 nei cantieri sono costituiti da una serie di provvedimenti che riportano le raccomandazioni o le norme vincolanti da applicare in questi ambiti. Si tratta di provvedimenti già emanati e di altri, come quelli contenuti nel d.L. […]

News

Detrazione fiscale su immobili, spetta ai familiari conviventi?

Nuovo quesito per la rubrica DOMANDA D’AUTORE, l’ormai consolidato appuntamento  settimanale in cui professionisti e autori rispondono alle principali problematiche in tema di attualità edilizia. La volta precedente si è parlato di Superbonus per il regime forfettario e redditi diversi, mentre oggi la nostra firma Matilde Fiammelli, dottore commercialista e revisore contabile, si occuperà del seguente tema: la […]

News

Cappotto termico, cattive applicazioni e conseguenze

È evidente che il principale sistema coibente utilizzato oggi è il sistema a cappotto termico. Colpa anche del Superbonus 110%, che lo include come intervento “trainante” (>> Superbonus 110%, i 3 macro-interventi agevolati), e che lo promuove, dato che se realizzato su un intero immobile,  permette l’agevolazione anche per gli interventi effettuati sui singoli appartamenti. Questo sistema però, se non […]

News

Legge di bilancio 2021 e Superbonus, novità e dubbi

Approvato il testo della Legge di bilancio 2021 nel Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2020, attesa ora dell’approvazione definitiva da parte del Parlamento. Tra la moltitudine di novità riguardanti semplificazioni per le partite IVA, pensioni, bonus casa e cassa integrazione, due tra le più interessanti riguardano il Superbonus 110% e il rafforzamento del fondo […]

News

Il committente nell’edilizia privata: dagli adempimenti all’affidamento lavori

Il committente è oggi il soggetto protagonista dell’avvio di un’opera edilizia; infatti, il Dgls 81/2008, all’art. 89 lett. b), lo definisce come “il soggetto per conto del quale l’intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione. Nel caso di appalto di opera pubblica, il committente è il soggetto titolare del potere decisionale […]

News

Efficientamento energetico con laterizi ad alte performances

Il tema dell’efficientamento energetico dell’abitazione non è mai stato sentito come in questo momento. L’efficientamento energetico, infatti, e uno dei cardini su cui si basano gli incentivi fiscali Ecobonus. A questo proposito, tra gli interventi realizzabili e i materiali impiegabili, una soluzione veramente interessante ed efficace e rappresentata dai laterizi ad alte performances energetiche. Questo […]

News

Abitazione accessibile, soluzioni per vivere al meglio

L’accessibilità di un’abitazione, di un condominio e, in genere, di tutti gli spazi pubblici è un tema sempre attuale e in continuo aggiornamento, oltre che essere oggetto di studi e nuove soluzioni da parte di architetti, progettisti, aziende. Come è possibile avere un’abitazione accessibile? Abitazione accessibile significa adeguare la casa ai bisogni di chi la […]

News

Demolizione e ricostruzione con le migliori tecnologie. Come scegliere il partner ideale

Il tema della demolizione e ricostruzione non è mai stato più attuale di ora. Grazie al Superbonus gli interventi antisismici e di efficientamento energetico possono beneficiare della detrazione fiscale del 110%, ma solo rispettando determinati requisiti. Per questo motivo è fondamentale avvalersi della consulenza di aziende preparate che sappiano supportare il cliente in tutte le […]

News

Il Superbonus per il regime forfettario e redditi diversi

Anche oggi appuntamento con la rubrica DOMANDA D’AUTORE! La scorsa settimana abbiamo risposto al quesito: Superbonus 110%, quali spese accessorie sono detraibili? Il nuovo dubbio è invece relativo alla possibilità di cessione credito o sconto in fattura per chi ha p.iva a regime forfettario o redditi diversi (senza un Irpef lorda da cui scaricare la detrazione). Risponde Matilde Fiammelli, dottore […]

News

Il Sismabonus come intervento “trainante” per l’Ecobonus

La Legge di bilancio 2018 (n. 205 del 27 dicembre 2017) ha potenziato il provvedimento “base” del Sismabonus, inserendo agevolazioni particolari per interventi congiunti di riqualificazione energetica e miglioramento antisismico; la legge eleva il tetto dell’ammontare delle spese a 136 mila euro (dai 96 mila precedenti) quando i lavori hanno la congiunta finalità di riqualificare energeticamente l’edificio e […]

News

Orientamento al lavoro con lo sportello online per i professionisti

L’orientamento al lavoro è un momento importante per la formazione di qualunque individuo, che gli permetterà di capire quale percorso seguire per sfruttare i titoli formativi già acquisiti. Il mercato del lavoro è in continua trasformazione e saper cogliere le opportunità giuste sembra ormai diventata un’impresa, anche per chi è un professionista. Per questo motivo, […]

News

Sospensione dei lavori, quando viene eseguita? Chi ne ha potere?

Nella selezione di sentenze settimanale in materia edilizia, oggi troviamo: sospensione dei lavori, quando viene eseguita? Chi ne ha potere? Sbancamento, livellamento e pavimentazione, quale titolo edilizio serve? Permesso di costruire, serve per cambio di destinazione d’uso sottotetto da ambiente tecnico a locale abitativo? Oltre alle tematiche precedenti, parleremo anche di: realizzazione di vasca interrata, quando […]

News

APE convenzionale e classico per il Superbonus 110%

Con l’articolo 119 de DL 34/2020 sono previsti una serie di requisiti da rispettare per ottenere la detrazione del 110% sugli interventi di efficientamento energetico, tra cui fondamentale è il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio (o una sola classe energetica qualora l’edificio parta già dalla classe A3). Il miglioramento della doppia classe deve essere dimostrato […]

News

Decreto rilancio: accede anche il regime forfettario privo di capienza

Con la risposta n.514/2020 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il dubbio di un contribuente riguardante il Decreto rilancio. Nello specifico l’istante domandava se nella sua situazione fiscale potesse comunque accedere all’agevolazione, in quanto libero professionista a regime forfettario privo di capienza per la detrazione. Il contribuente, citando l’art. 121 del Decreto rilancio, riteneva di poter […]

News

Superbonus 110%, quali spese accessorie sono detraibili?

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica DOMANDA D’AUTORE! La scorsa settimana abbiamo risposto al quesito: Superbonus, cambia a seconda della disponibilità finanziaria di un richiedente che intende formalizzare la cessione credito? Matilde Fiammelli (dottore commercialista e revisore contabile) oggi si occuperà invece di questa richiesta, inoltrata da moltissimi utenti: quali spese possono dirsi effettivamente correlate […]

News