News

Le false email dell’AdE: le solite truffe, ora tocca al Superbonus 110%

Come da consuetudine (purtroppo) ogni volta che si creano nuovi incentivi, o più ingenerale ogni volta in cui circola denaro, qualcuno inventa un nuovo modo per “fregare” gli altri e, con molta fantasia da parte di questi individui, non hanno tardato ad arrivare le false email dell’AdE. “False mail sull’efficientamento energetico a nome dell’Agenzia delle […]

News

Superbonus 110%, serve un nuovo modello 730

Molto più ricco il modello di quest’anno preparato da Entrate per la dichiarazione dei redditi. La maggior parte delle novità sono relative ai provvedimenti emanati nel 2020 per far fronte alle pesanti conseguenze economiche derivanti dall’emergenza da Covid-19. Il modello 730/2021, seppur ancora in bozza, recepisce pertanto le ultime novità normative, tra cui il Superbonus 110%, […]

News

Superbonus, sì alle spese accessorie rispetto all’intervento trainante

La circolare n. 30/E del 22 dicembre 2020 è servita all’Agenzia delle Entrate per fornire ulteriori chiarimenti riguardanti il Superbonus 110%. Molte indicazioni riprendono specifiche già fornite in passato, successive alla prima circolare n. 24/E del 2020, ma dall’ultimo documento di prassi emergono nuovi dettagli. Il Superbonus 110% spetta infatti anche per gli altri eventuali […]

News

Bonus mobili: il tetto di spesa sale a 16.000 euro

Tra le varie detrazioni fiscali rinnovate per il 2021 all’interno della Legge di Bilancio, figura anche il Bonus mobili. Non solo, la grande novità in arrivo dal prossimo anno riguarda proprio l’alzamento del tetto di spesa di quest’ultimo che passa da 10.000 a 16.000 euro. Un ottimo vantaggio, quindi, per chi ha intenzione di rinnovare […]

News

Legge di bilancio 2021, tutti i bonus casa per l’edilizia

La Legge di Bilancio 2021 è stata approvata alla Camera. Il testo definitivo dovrà essere approvato entro e non oltre il 31 dicembre con conseguente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ed entrare in vigore dal 1° gennaio 2021, e visti i tempi stretti non può escludere il ricorso al voto di fiducia. DI fatto però, il testo […]

News

Morsetto elettrico, la guida alle tipologie

Il morsetto elettrico è uno di quei componenti dai quali siamo circondati nella vita di tutti i giorni, ma di cui non ci rendiamo conto. Anzi è probabile che ne abbiamo già sentito parlare, ad esempio, quando la macchina è rimasta con la batteria a terra. Quindi, un morsetto elettrico è per definizione un elemento […]

News

Bonus idrico: 1000 euro (senza tasse) per rubinetti e sanitari

Approvato dalla Commissione di Bilancio della Camera dei deputati l’emendamento 12.013 NF alla Legge di Bilancio per il Bonus idrico. Questo nuovo bonus, inserito nell’articolo 12-bis, introdurrà un incentivo fiscale per il risparmio idrico durante le riqualificazioni edilizie. Un nuovo importante tassello, quindi, all’interno dei Bonus casa, ma non solo: questa detrazione è un passo importante […]

News

Proroga Superbonus 110% al 30 giugno 2022

Approvato l’emendamento al disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023“ che prevede la proroga del Superbonus 110% al 30 giugno 2022 e, per gli edifici o condomini che al giugno di quell’anno hanno concluso il 60% dei lavori, fino al 31 dicembre 2022. Le […]

News

Condominio: sostituire la portafinestra con una di dimensioni doppie lede il decoro?

La sostituzione da parte di un condomino dell’originaria portafinestra con altra di dimensioni doppie rispetto agli infissi precedenti può non essere lesiva del decoro della facciata del condominio, ben potendo invece arrivare a migliorare la qualità della vita del partecipante al condomino. La vicenda per cui si è sollevata la questione e a cui ha […]

News

Bonus impianto elettrico: la detrazione del 2021

Confermata anche per il 2021 la possibilità di usufruire del Bonus impianto elettrico: la detrazione fiscale che permette di rifare l’impianto elettrico al 50%. Come tutti ben sappiamo, l’impianto elettrico, è uno dei componenti fondamentali della casa e uno dei lavori più importanti da svolgere quando si effettua la ristrutturazione o si procede all’acquisto di una vecchia […]

News

Verande abusive, il problema nel Superbonus

La presenza di verande abusive potrebbe influire sul beneficio dello sgravio fiscale e quali sono le condizioni in cui è possibile costruirle o no all’interno del condominio? Analizziamo in dettaglio le principali casistiche legate a verande e verande abusive, e capiamo cosa comportano in caso di interventi sulle facciate soggetti alla detrazione Superbonus 110%. Verande […]

News

Sì al Superbonus per il singolo appartamento, anche se il condominio non fa lavori trainanti

Sì al Superbonus per i lavori trainati nel singolo appartamento se il condominio non può fare lavori trainanti perché è vincolato. E in questo caso il salto di due classi energetiche deve essere attestato per la sola unità immobiliare nella quale vengono effettuati gli interventi. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate nella risposta 595 del 16 […]

News

Cappotto termico condominio e asseverazione: a quali prezzi si fa riferimento?

Nuovo appuntamento con la rubrica DOMANDA D’AUTORE, risposte e approfondimenti di attualità in ambito edile, firmata da autori e professionisti tecnici. Oggi ci occuperemo di un tema molto spinoso per i tecnici: le asseverazioni legate alle detrazioni fiscali. Nello specifico, Sergio Pesaresi, ingegnere civile, progettista specializzato in costruzioni ecosostenibili e docente, risponderà al seguente quesito: Per i prezzi […]

News

Sismabonus 110%, come averlo col rinforzo dei solai esistenti

La possibilità di portare in detrazione fiscale anche gli interventi di riparazione locale, così classificati al par. 8.4.1 delle NTC2018, rende il nuovo Sismabonus 110% maggiormente interessante per rinforzare alcuni elementi strutturali della propria abitazione. Ricordiamo, infatti, che il Decreto Rilancio 19/05/2020 n. 34, ha esteso il Superbonus 110% anche «[…] all’esecuzione di opere per […]

News

Struttura in ferro con basamento in cemento e coperta con telo: può risultare pergolato?

Eccoci all’appuntamento della settimana con la selezione di sentenze di materie edilizia e urbanistica. Gli argomenti oggetto delle pronunce sono: struttura in ferro con basamento in cemento e coperta con telo: può risultare pergolato? Decadenza permesso di costruire, può impedirlo l’inizio dei lavori? Titoli edilizi, possono essere riservati e non pubblici? Oltre alle sopra citate […]

News

Laurea online in istituti accreditati per far fronte all’emergenza

Come noi tutti ben sappiamo, a seguito egli ultimi protocolli di sicurezza vigenti in materia di contagio, ogni settore è stato costretto ad adeguarsi alle nuove restrizioni. A questo proposito, non fanno eccezione gli istituti formativi di ogni genere: dalle scuole, alle accademie, fino alle università, ogni tipo di percorso formativo ha ricevuto un forte […]

News

Calcestruzzo armato, come proteggerlo dall’azione dell’acqua

Con “calcestruzzo armato”, si fa riferimento ad un materiale estremamente diffuso nella costruzione di edifici, sia pubblici che privati. Grazie alla sua versatilità, questo materiale, consente di dar forma tanto all’ossatura portante degli edifici quanto a pannelli ed elementi decorativi. Nonostante la buona durabilità, i rischi di degrado del cemento armato sono dietro l’angolo. Essi dipendono […]

News

Ristrutturazione con demolizione ricostruzione: sì anche all’ampliamento

Ristrutturare tramite demolizione e ricostruzione, anche con ampliamento. Ora si può, anche nel centro storico, quando si tratta di un progetto di rigenerazione urbana. Tutto dipende, in sostanza, da quello che prevede il Comune, anche a prescindere dai vincoli imposti dal TUE. A precisarlo in via definitiva una circolare MIT- Funzione pubblica, firmata dai ministri […]

News