News

Il sistema di pesatura dinamica a servizio di ponti e infrastrutture

In questi mesi tanti sono stati gli aggiornamenti e gli occhi puntati sul nuovo Ponte San Giorgio a Genova, sino alla tanto attesa apertura. Un’opera straordinaria, che ha impegnato senza sosta costruttori, fornitori, per completare i lavori nei tempi a disposizione. In questo contesto, anche IWIM ha avuto la grande occasione di contribuire installando il […]

News

Webinar bonus casa e superbonus 110%. Gli aggiornamenti sulle agevolazioni edilizie 2021

Con la Legge di Bilancio 2021, approvata il 27 dicembre 2020, e la Circolare delle Entrate n. 30/E/2020 è stato prorogato il superbonus 110% e sono state introdotte novità sui Bonus Casa per il nuovo anno. Inserite nella Legge di Bilancio 2021 novità che interessano proroghe dei lavori, immobili plurifamiliari, immobili funzionalmente indipendenti, lavori sul […]

News

Abusi edilizi, Google Earth va a caccia delle irregolarità

La sentenza n. 37611 dello scorso 29 dicembre 2020 parla chiaro: è possibile utilizzare il software Google Earth per la prova documentale della data di realizzazione di un abuso edilizio, e i fotogrammi sono pienamente utilizzabili anche in sede penale. Non è la prima volta che viene riconosciuto il valore indiziario della documentazione fotografica estratta da Google, […]

News

Resina a base di PMMA: come riqualificare il parcheggio di un aeroporto

Come scegliere la soluzione migliore per riqualificare e impermeabilizzare il proprio balcone, il tetto o addirittura le rampe di accesso al parcheggio di un aeroporto? In commercio esistono diversi prodotti, ma in termini di durata nel tempo, efficacia, qualità del risultato e rapidità nell’applicazione, la resina a base di PMMA può essere considerata l’opzione più vantaggiosa. Questa resina […]

News

Recovery fund, approvate le nuove risorse per l’edilizia

Nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2021, il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR): il progetto per la spesa dei fondi forniti all’Italia dall’Europa tramite il programma Next Generation EU, comunemente chiamato Recovery fund. Tra gli obbiettivi del piano approvato troviamo efficientamento del […]

News

Superbonus 110% per ricostruire un edificio collabente

Demolire e ricostruire un edificio collabente (F/2) mettendolo in sicurezza dal punto di vista antisismico, permette di usufruire del Superbonus 110%. La precisazione arriva dall’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta 17 del 7 gennaio 2021. Per chiarire la possibilità, all’interno della risposta, viene fatto riferimento alla definizione di ristrutturazione edilizia contenuta nel Testo unico dell’Edilizia […]

News

Il Sismabonus 110% traina il Bonus mobili, anche senza recupero del patrimonio edilizio

Il chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate, le modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2021 rendono il Sismabonus 110% trainante per il Bonus mobili. Oltre che in concomitanza con interventi di recupero del patrimonio edilizio, i contribuenti, potranno richiedere il Bonus mobili anche nel caso di interventi di tipo antisismico. Vediamo quindi il chiarimento in dettaglio. […]

News

Opere pubbliche, ecco come accelerare l’attuazione degli interventi

In un contesto normativo in cui è totalmente assente la capacità di costruire un sistema di regole coerente e adeguato a sostenere e rilanciare il settore dei contratti pubblici, diventa di fondamentale importanza, soprattutto per i soggetti pubblici impegnati nella richiesta di finanziamenti e nella realizzazione di interventi, individuare procedure di accelerazione della progettazione ed […]

News

Fascicolo dell’immobile pubblico: la carta di identità degli edifici

Dopo essere stato inserito nel 2010 all’interno di una circolare del ministero dell’economia, il fascicolo dell’immobile pubblico è diventato attivo in Italia. Si tratta del risultato finale di una metodologia che avrebbe consentito agli enti pubblici non territoriali di conoscere a fondo la consistenza del proprio portafoglio immobiliare. A rendere effettiva l’iniziativa è la regione […]

News

Sistema di pesatura dinamica: un alleato al servizio delle foreste Trentine

Piogge alluvionali con raffiche di vento a oltre 200 Km all’ora, il 29 ottobre 2018 è una data impressa nella memoria di molti. Un evento meteorologico senza paragoni, almeno da un secolo a questa parte, che lasciò dietro di sé perdite umane, foreste devastate, e paesaggi drasticamente cambiati, per sempre. La terribile che chiamarono “Tempesta […]

News

Superbonus 110%, nuovi limiti di spesa

Agenzia delle Entrate porta un importante (e necessario) chiarimento sulla definizione di unità funzionalmente indipendenti e i correlati limiti di spesa. La risposta è la n. 10 del 5 gennaio 2021 ed è ovviamente legata al Superbonus 110%, prorogato prima della fine dell’anno (>> leggi: Proroga Superbonus 110% al 30 giugno 2022). Vediamo in dettaglio come funziona […]

News

Certificato di agibilità, cosa fare se non si possiede prima della vendita?

Il certificato di agibilità è un documento che attesta la sussistenza delle condizioni di regolarità urbanistica dell’immobile, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. Spesso però crea disagi non indifferenti in caso di compravendita, donazione o rogito di un immobile, specialmente per quanto riguarda edifici non di recente costruzione. In questi casi, infatti, il venditore deve […]

News

Siepi a bordo strada, quali sono le distanze previste dalla legge?

Alberi, piantagioni, recinzioni e siepi a bordo strada, quali sono le distanze minime da rispettare previste dalla legge? La maggior parte di noi concorderà con l’affermare che l’aggiunta di elementi verdi quali, ad esempio siepi a bordo strada, concorrono a migliorare l’aspetto, l’accoglienza e la privacy delle abitazioni. Purtroppo, pur essendo elementi piacevoli da vedere […]

News

Superbonus, unico proprietario di un condominio? Niente detrazione

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 15 dicembre 2020, ha negato a un contribuente, unico proprietario di un edificio plurifamiliare, la possibilità di accedere al Superbonus 110%. La motivazione per aver negato la possibilità di accedere al superbonus, risiede nel fatto che il proprietario delle unità abitative non è ne residente ne […]

News

Project manager, anche in edilizia: chi è e cosa fa

Il Project Manager è un Leader, con competenze specifiche, capace di guidare il Team verso il raggiungimento degli obiettivi di progetto, con le risorse e gli strumenti disponibili e nel rispetto dei vincoli prestabiliti. Potremmo semplificare il tutto attraverso questa bella definizione, lineare ed impeccabile, ma poi la realtà è sempre diversa… siete d’accordo? È […]

News

Certificato di regolare esecuzione: ecco cosa deve fare il direttore lavori

Con l’approssimarsi della conclusione dell’appalto, in relazione all’importo contrattuale e alla tipologia di lavori eseguiti, il direttore lavori, sulla base di precise disposizioni a riguardo impartite dal responsabile del procedimento, procede all’emissione del certificato di regolare esecuzione (nei casi in cui tale atto può sostituire quello di collaudo). Ai sensi dell’articolo 102, comma 2 del […]

News

Secondo bagno in condominio violando le distanze legali

In ambito condominiale la creazione o la modifica di un secondo bagno rappresenta un’esigenza tanto diffusa da poter essere considerata essenziale con la conseguenza che, a determinate condizioni, non trova applicazione l’art. 889 c.c. La vicenda per cui si è sollevata la questione e a cui ha dato risposta la Corte di Cassazione, con la sentenza […]

News

Sostituzione edilizia: una demolizione e ricostruzione che esce dai limiti

Sostituzione edilizia, un termine che non troviamo in legislazione, eppure viene frequentemente usato da professionisti o anche all’interno delle sentenze. In sostanza, il termine indica una demolizione e ricostruzione dove vengono apportate modifiche alla volumetria dell’edificio. Essendo la sostituzione edilizia una definizione non ufficiale, come è possibile che sia possibile realizzarla come intervento? Vediamo tutti […]

News