News

Cappotto termico Superbonus per il garage. C’entrano le pareti riscaldate?

Cappotto su tutta la struttura dell’immobile o soltanto in corrispondenza delle pareti nelle quali si affacciano gli appartamenti riscaldati? E il cappotto al piano terra in corrispondenza dei garage rientra nel Superbonus? E ancora, come regolarsi per la sostituzione degli infissi sulle pareti comuni: possono essere considerati interventi trainati? Tante le domande su questi tre […]

News

Superbonus per sottotetto non riscaldato

Spesso accade che il sottotetto, se di uso e proprietà comune, sia privo di impianto di riscaldamento. Questa caratteristica, peculiare di alcuni immobili, ha portato la legge di bilancio 2021 a integrare la definizione contenuta nell’art.119 del Dl rilancio per l’agevolazione Superbonus: il tetto concorre al calcolo del 25% della superficie lorda disperdente al fine di poter […]

News

Eco e Super Ecobonus. Condizionatore o riscaldamento a pavimento sono agevolabili?

Dall’ENEA arriva il chiarimento che si può leggere tra le FAQ aggiornate al 25 gennaio 2021 sull’installazione o la sostituzione degli split del condizionatore invernale o del riscaldamento a pavimento. Questo tipo di intervento rientra nella cerchia di quelli soggetti ad agevolazione fiscale e detraibili al 50%, 65%, fino ad arrivare al 110% se si […]

News

Calcolo parcella Superbonus. Le novità sulle linee guida RPT

Per il calcolo parcella Superbonus, RPT aveva diffuso il 22 dicembre 2020 un documento nato per fornire indicazioni operative in relazione alle specifiche prestazioni professionali legate al Superbonus. Si tratta di specifiche linee guida che sono frutto di un gruppo di lavoro coordinato dall’Ing. Michele Lapenna, consigliere e tesoriere del Consiglio nazionale degli Ingegneri (CNI). Per […]

News

Recovery fund, linee guida per la nuova edilizia green

Parliamo da qualche mese di Recovery Fund, ma sappiamo bene di cosa si tratta? In breve, è lo strumento chiave di Next GenerationEU, il mega piano per la ripresa economica europea post-Covid. Sono previsti 672 miliardi di euro in prestiti e sovvenzioni di cui almeno il 37% dovrà essere speso in progetti a supporto di traguardi verdi […]

News

Superbonus Condominio: rifare il muro perimetrale col 110%

È possibile portare in detrazione fiscale al 110% le spese sostenute per la ricostruzione del muro di contenimento di un condominio? La risposta la fornisce Agenzia delle Entrate (risposta 01.02.2021-68), confermando la possibilità di ricostruzione secondo criteri sismici con conseguente accesso al Superbonus 110%. L’istanza in questione è stata presentata da un condominio il cui muro […]

News

Revit e 3D Studio: la pratica guida per creare rendering efficaci

Tra i principali software inseriti nel processo di progettazione di edifici civili, BIM Revit negli ultimi anni ha certamente rivoluzionato il modo di progettare. Revit è un software parametrico e in quanto tale permette di relazionare tutti gli elementi e le informazioni inserite nel nostro modello 3D tra di loro. Attraverso Revit è possibile non […]

News

Estesi gli ambiti del MEPA per i servizi di ingegneria e architettura

In tempi recenti il MEPA ha reso disponibile una nuova area: quella dei Servizi professionali, architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale, scelta che rende necessarie alcune considerazioni. L’articolo 11 del d.P.R. 101/2002 inquadrava le tipologie di beni acquistabili sul MEPA per importi sotto-soglia, con riferimento ai cataloghi predisposti dagli utenti selezionati in relazione […]

News

Bonus mobili 2021, si può usare la cessione credito?

Nonostante la Guida di Entrate sul Bonus mobili 2021, pubblicata lo scorso gennaio, ancora ci sono questioni da chiarire in merito all’effettiva applicazione della detrazione. Il Bonus mobili è stato prorogato per il 2021 e il tetto di spesa si è innalzato a 16.000 euro, dai precedenti 10.000. Tutto grazie alla recente Legge di Bilancio, che […]

News

Bonus idrico 2021, guida alla nuova detrazione

Mancano pochi giorni (inizio marzo) perché vengano erogate le disposizioni attuative del nuovo Bonus idrico, l’agevolazione approvata dalla Legge di Bilancio 2021. Si tratta di un contributo di 1000 euro da usare entro il 31 dicembre 2021 per sostituire sanitari e rubinetti con apparecchi a limitazione di flusso d’acqua: lo scopo è quello di migliorare il risparmio […]

News

Strip out, la demolizione selettiva sicura per gli addetti e per l’ambiente

In edilizia esiste una particolare tecnica, chiamata strip out, utilizzata per la demolizione degli edifici che in italiano possiamo tradurre col termine demolizione selettiva. Il nome deriva dal fatto che la demolizione viene fatta in modo sicuro ed “intelligente” ed è una tecnica sempre più apprezzata e richiesta per i notevoli benefici pratici ed economici […]

News

Materiali naturali edilizia: basta cemento, largo ai funghi

Il futuro dell’edilizia? La continua ricerca verso materiali sostenibili, e anche meglio, naturali. Pensiamo alle potenzialità costruttive degli organismi viventi nell’ambito dell’isolamento termico dei nostri edifici: ancora poco pubblicizzate, queste soluzioni potrebbero sostituire i materiali convenzionali pur essendo altrettanto efficienti, più ecologiche e competitive in ​​termini di costi. Mattoni di funghi dunque, basta cemento. Vediamo le ultime […]

News

Istruttore Tecnico e Istruttore Direttivo Tecnico: i concorsi attivi

Gli enti locali (comuni, province, città metropolitane, comunità montane e comunità isolane) periodicamente bandiscono concorsi per reclutare istruttori o istruttori direttivi per l’area tecnica. Si tratta di concorsi – solitamente aperti a Architetti, Ingegneri e Geometri – che vengono pubblicati in Gazzetta Ufficiale e sui siti degli enti pubblici in questione, generalmente nella sezione “Bandi e […]

News

Superbonus, il professionista può firmarsi il visto per la cessione

È possibile per un professionista abilitato apporre il visto in autonomia sulla pratica di cessione della propria detrazione? A rispondere è il fisco, che si occupa del caso in cui un consulente del lavoro abilitato alla trasmissione telematica delle dichiarazioni (e inserito negli elenchi dell’agenzia delle entrate) compare come soggetto portatore dei requisiti necessari ad apporre il visto di […]

News

Webinar le asseverazioni del tecnico per l’Ecobonus e il Superbonus

L’asseverazione o perizia tecnica asseverata è una particolare forma di perizia in cui il relatore afferma che tutto quanto viene riportato è veritiero. Con questo documento, l’asseveratore, si assume la responsabilità della veridicità di tutto quanto viene riportato, rispondendo, anche penalmente, degli eventuali falsi ideologici o materiali in essa presenti. Per questo motivo il corso […]

News

Titolo edilizio: il mancato pagamento dei costi di costruzione non ne determina la validità

Eccoci con il consueto incontro settimanale con la rassegna di sentenze in materia edilizia e urbanistica di Ediltecnico. Gli argomenti trattati oggi sono: titolo edilizio, il mancato pagamento dei costi di costruzione non ne determina la validità. Ottemperanza di demolizione, è illegale se inferiore a 90 giorni? Posa di un elemento verticale davanti al garage, serve […]

News

Superbonus 110%, pubblicata la Guida Entrate aggiornata

Aggiornamento dell’8 febbraio 2021: L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato e ripubblicato la sua Guida al Superbonus 110% con tutte le novità apportate dalla Legge di Bilancio 2021, che come abbiamo visto ha ampliato la portata delle misure del Superbonus e allungato la validità della detrazione. Abbiamo infatti visto che ora il Superbonus spetta per le […]

News

Micropali in acciaio con eliche discontinue: una nuova tecnologia

I micropali rappresentano un’importantissima tecnologia per quanto riguarda il trasferimento di carichi strutturali per rinforzare le fondamenta degli edifici. Con il passare degli anni, infatti, gli edifici in muratura tendono a presentare cedimenti differenziali che causano crepe su pareti, pavimenti, solai o travi portanti. Non solo, questa tecnologia è fondamentale per dare stabilità a strutture […]

News