News

Superbonus cappotto edifici ante 1945? Serve l’ok della Soprintendenza

Su questo tema si è espresso il MIBACT con la circolare n.4 del 4 marzo 2021 che ha per oggetto gli interventi di coibentazione per il miglioramento energetico di edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Sull’applicazione del superbonus su edifici vincolati ne abbiamo parlato in maniera più […]

News

Computo metrico Superbonus, ecco quale prezzario usare

Come regolarsi per la congruità dei prezzi ai fini dell’asseverazione per il Superbonus considerando che ci sono a disposizione due prezzari pubblici diversi? E per l’asseverazione delle parcelle professionali quali criteri seguire? Sono due delle domande del Consiglio nazionale degli ingegneri alle quali ha risposto in via ufficiale la Commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione […]

News

Tutto sul visto di conformità. Aggiornato il memorandum dell’Agenzia delle Entrate

Una guida chiara, che analizza per punti tutti gli aspetti che riguardano il visto di conformità, è stata pubblicata e aggiornata dalla Direzione regionale del Molise dell’Agenzia delle Entrate. Il documento si compone di 7 capitoli più modulistica e riferimenti normativi e al suo interno c’è tutto quello che occorre sapere sul visto di conformità […]

News

Ristrutturazioni e Detrazione 65%, esempi di bonifici parlanti

Quali sono le causali corrette da utilizzare per effettuare i bonifici parlanti necessari per sfruttare la Detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie e la Detrazione 65% per la riqualificazione energetica degli edifici? In passato ci siamo già occupati della questione, fornendo una serie di istruzioni operative per la corretta compilazione del bonifico che puoi leggere […]

News

Assegno Unico figli anche per lavoratori autonomi: 250 euro da luglio

Dopo mesi di attesa l’Assegno unico per famiglie con figli è legge, e la novità rispetto agli assegni familiari è che sarà destinato anche ai lavoratori autonomi a partita Iva e non solo ai dipendenti. L’ok definitivo dall’Aula del Senato è arrivato ieri, 30 marzo 2021,  praticamente all’unanimità: 227 sì, nessun no e 4 astenuti. L’erogazione […]

News

Avvio piattaforma BIM Demanio. Così scompariranno le consegne elaborati

Con UpDATe si fa un grosso passo in avanti verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’Agenzia del Demanio ha fino ad ora bandito 110 gare in Building information modeling e la si può considerare pioniera tra le pubbliche amministrazioni per aver richiesto l’uso della tecnologia BIM nelle gare di progettazione. L’Agenzia del Demanio, inoltre, sta […]

News

Esami di Stato 2021 Ingegneri, Architetti e Geometri: ancora orale a distanza

Aggiornamento del 29 marzo 2021: In considerazione del protrarsi dell’emergenza Coronavirus, il Ministero dell’Istruzione (con il DM 238/2021) ha stabilito che anche la prima e la seconda sessione 2021 degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di Architetto, Ingegnere e Geometra (e di tutte le professioni indicate nel Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno […]

News

Tool di calcolo contributo fondo perduto professionisti e p.iva

Non sapete come calcolare quanto vi spetta dal Decreto Sostegni? Abbiamo provato questo nuovo tool di calcolo in formato excel che consente di determinare l’importo erogabile del contributo a fondo perduto (ai sensi dell’art.1 Decreto Legge 22/03/2021 n°41 – Decreto Sostegni. Lo consigliamo a professionisti, p.iva e imprese, in cerca di uno strumento agile e immediato. Qui […]

News

Corrispettivo Superbonus: le linee guida RPT per determinarlo

Dalla RPT arriva un nuovo aggiornamento delle linee guida per la determinazione del corrispettivo Superbonus. La nuova versione del documento annulla la precedente emessa dalla RPT con la Circolare n. 61/2020 – Prot. n. 348/2020 del 18/12/2020. Come spiegato nel testo, le linee guida in questione hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi, segnalando […]

News

Decreto sicurezza ponti e viadotti: dal MIMS 1,150 miliardi per provincie e città

Durante l’audizione del 23 marzo 2021 in Senato, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, aveva annunciato l’arrivo di un decreto ministeriale attraverso il quale stanziare un finanziamento da 1,150 miliardi di euro da destinare alla messa in sicurezza di ponti e viadotti. Prossimo e imminente obiettivo è quello di intervenire sulla […]

News

Sospensione Codice Appalti? Le soluzioni dell’Antitrust per ridurre i tempi Recovery Plan

I tempi per realizzare i progetti previsti dal Recovery Plan sono stretti. Ne avevamo già parlato in questo articolo > PNRR e infrastrutture sostenibili. Progetti entro 2026, ma bisogna correre < dove venivano riprese le dichiarazioni del ministro del MIMS, Enrico Giovannini, attraverso le quali veniva ribadita la necessità di correre per non perdere i […]

News

Domanda contributo DL Sostegni: come e quando presentarla?

Dall’Agenzia delle Entrate fanno sapere che è tutto pronto per i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal DL Sostegni. Le domande potranno essere presentate dal 30 marzo 2021. Inoltre l’Agenzia avvisa che sono online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Dl Sostegni. Le regole per […]

News

Assunzione di 2800 tecnici al Sud per attuare il Recovery Plan, a breve il bando

Ormai pronto il bando per l’assunzione di 2800 tecnici nelle pubbliche amministrazioni delle regioni del Sud, parte delle “assunzioni lampo” necessarie ad attuare il Recovery Plan. A precedere l’uscita del bando, il 25 marzo si terrà una conferenza stampa che ne esporrà tutti i dettagli. Vediamo cosa è noto finora, a seguito delle dichiarazioni della […]

News

Superbonus, condomino contrario ai lavori: come fare rivalsa

Lavori ammessi al Superbonus. Possono essere invasivi, possono turbare le attività domestiche, possono essere inutili per alcuni proprietari. In quali casi ci si può opporre se il condominio decide di dar corso a questi interventi e come è possibile far valere le proprie ragioni? Ci si può rivalere con gli altri condomini per i disagi […]

News

PNRR e infrastrutture sostenibili. Progetti entro 2026, ma bisogna correre

In un’intervista al Ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini, realizzata da Giorgio Santilli per Il Sole 24 Ore, viene fuori il quadro della situazione italiana circa le infrastrutture e quali sono i prossimi passaggi previsti per vincere la sfida del Paese sul PNRR che non ammette ritardi. Si parla di infrastrutture e della mobilità sostenibile che […]

News

Distanza tra edifici, in questi casi deve essere 10 metri

Eccoci nuovamente alla selezione di sentenze della settimana in materia edilizia e urbanistica. Come primo argomento vedremo i casi in cui la distanza tra edifici deve essere pari a 10 metri. A seguire: permesso di costruire per tettoie di rilevanti dimensioni, nozione di pergotenda, edificabilità in fascia di rispetto cimiteriale e legame tra onere di urbanizzazione […]

News

Cappotto esterno e interno. Come evitare la condensa, superficiale e interstiziale?

Gli accorgimenti pratici tesi ad evitare la formazione di condensa superficiale e interstiziale si possono riassumere in questi quattro punti importanti. Diffusione del vapore attraverso l’involucro edilizio: quanto più possibile. Tenuta al vapore: nella misura richiesta dal progetto. Abbinata alla tenuta all’aria. Ventilazione, naturale e meccanica. Evitare la ventilazione “spontanea” (mediante tenuta all’aria). Buona coibentazione. […]

News

Bonus facciate, l’efficienza energetica è un requisito indispensabile?

Ancora un altro quesito sul Bonus facciate. Già negli scorsi giorni abbiamo dedicato ampio spazio all’agevolazione al 90% volta agli interventi di ripristino delle facciate degli edifici dei centri urbani. La domanda cui risponderà la nostra firma Lisa De Simone (giornalista professionista finanziaria e specializzata sulle manovre di bilancio) è la seguente: l’efficienza energetica è “conditio sine qua […]

News