News

1000 tecnici esperti per il PNRR, concorso in arrivo

Dopo il concorso per l’assunzione di 2800 tecnici per le regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), a cui è ancora possibile partecipare fino al 21 aprile, è in arrivo un nuovo concorso per 1000 tecnici esperti in valutazioni ambientali, valutazioni sismiche, urbanistica, edilizia, paesaggio, infrastrutture. Anche in questo caso […]

News

Sospensione linee guida ponti esistenti: TAR Lazio accoglie ricorso ingegneri di Roma

Sono state sospese le linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti in seguito all’accoglimento da parte del TAR Lazio del ricorso presentato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma. Andiamo per ordine per capire cosa è accaduto e perché il Tribunale ha disposto la sospensione […]

News

Tettoia e calcolo distanza tra fabbricati: attenzione alla norma

Siamo al consueto appuntamento settimanale con la rassegna di sentenze in materia edilizia e urbanistica. I temi trattati sono: tettoia e calcolo distanza tra i fabbricati, parcheggi per nuove costruzioni, natura del vincolo per fasce di rispetto ferroviario. E ancora: sanatoria, caso di opposizione del proprietario e ammissibilità del permesso di costruire formatosi per silenzio-assenso. >> Gazebo a […]

News

Quali verifiche fare per progettare e scegliere la giusta schermatura solare?

Il progetto delle schermature solari si può definire come un percorso metodologico per migliorare e regolare il comfort termico e luminoso interno sia durante la stagione estiva sia durante quella invernale, e che consente di ridurre il consumo energetico attraverso una risposta dinamica alle radiazioni solari incidenti sull’involucro di un edificio, in particolar modo sulle […]

News

Sismabonus 110 per demolizione ricostruzione, regole bonus acquisti

Il Superbonus energetico è al momento sempre più sotto riflettori, ma pian piano si sta facendo strada nell’interesse dei proprietari anche il Superbonus per il consolidamento, soprattutto per la possibilità di ottenere la detrazione maggiorata non soltanto per gli interventi di maggior peso ma anche per gli interventi di riparazione o locali. Un’ottima occasione anche […]

News

Il Superbonus per l’ascensore conviene! Nuovi incentivi e regole

Da inizio anno (e grazie alla Legge di Bilancio 2021), è molto più conveniente e facile installare l’ascensore in condominio. In più, se in assemblea non si raggiunge la maggioranza prevista per legge, ogni singolo condomino può procedere direttamente, sempre che l’intervento e il nuovo sistema non vada a compromettere il diritto degli altri di fare […]

News

Detrazione IVA auto e deducibilità costi per professionisti

Sei un professionista o titolare di p.iva e vuoi sapere le regole per la detrazione Iva 2021 per le automobili? In generale, la questione non è semplice, in quanto le disposizioni di deducibilità dei costi auto per imprese e professionisti, variano in funzione sia del tipo di veicolo che del suo utilizzo per l’esercizio dell’attività […]

News

Webinar colori: come progettare nell’architettura d’interni

Quando si parla di architettura d’interni il colore rappresenta uno degli elementi principali che determinano la percezione degli spazi. In base alle diverse tonalità che si scelgono per l’ambiente si potrà influire sulle sensazioni dei fruitori e determinare quali atmosfere quella stanza trasmetterà. In generale, i colori si distinguono in due macro famiglie: quelli caldi […]

News

Bonus Baby Sitter per Professionisti, come funziona. Richieste al via

Aggiornamento del 9 aprile 2021: A partire dall’8 aprile è disponibile la nuova procedura web INPS (utilizzabile direttamente oppure tramite patronato) per la richiesta del Bonus Baby Sitter Covid. Continua a leggere per tutti i dettagli della misura, estesa anche ai professionisti a partita Iva. Il decreto legge n. 30 del 13 marzo 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. […]

News

Coibentazione tetto e calpestio sottotetto: Superbonus trainante o trainato

L’entrata in vigore della legge di bilancio 2021, ha dato una vera e propria scossa al Superbonus facilitando una serie di interventi in precedenza esclusi a causa di un’interpretazione troppo restrittiva da parte dell’Agenzia delle Entrate come, in particolare, per quel che riguarda la coibentazione del tetto. A partire dal 1° gennaio di quest’anno, infatti, nel […]

News

IVA agevolata 10% per impianti fognari

L’inizio del 2021 si è portato dietro alcune novità, tra cui il reverse charge IVA in ambito edilizio, ma per quanto riguarda l’applicazione dell’aliquota ridotta iva al 10%, la più recente notizia è che la realizzazione di un collettore fognario che unisce due depuratori è un intervento di nuova costruzione, e pertanto può fruire dell’iva ridotta. Il […]

News

La pavimentazione esterna non è attività edilizia libera

Eccoci al consueto appuntamento settimanale con la rassegna di sentenze in materia edilizia e urbanistica. I temi trattati sono: la pavimentazione esterna non è attività edilizia libera, permesso di costruire, serve per una canna fumaria? E per una tettoia di 120 mq.? E ancora: certificato di destinazione urbanistica, quale natura ha? Ordine di demolizione, serve comunicare […]

News

Superbonus e General Contractor: per l’AdE Lombardia i costi non sono detraibili

È molto probabile che sulla questione Superbonus e General Contractor ci saranno ulteriori chiarimenti perché restano irrisolti alcuni dubbi dopo aver letto l’interpello n.904-334/2021 della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia. Nella nota di chiarimento AdE si legge, per farla breve, che i compensi per i servizi resi da un General Contractor non possono […]

News

Progetti di rigenerazione urbana Comuni. Come fare domanda per le risorse

Aggiornato il 6 aprile 2021_Buone notizie per i Comuni italiani che possono richiedere il contributo per gli interventi di rigenerazione urbana. I criteri per ottenere le risorse, stanziate dalla legge di Bilancio 2020, stati definiti con il DPCM 21 gennaio 2021. Dal 7 aprile e fino al 4 giugno 2021 gli enti possono inoltrare le domande […]

News

Bonus zanzariere 2021: esempio pratico e istruzioni

Data la stagione, abbiamo pensato di realizzare un riassunto semplice e chiaro che guidi passo passo alla fruizione delle detrazioni fiscali per schermature solari (tra cui le zanzariere, appunto). E, novità non da poco, rientrano nelle detrazioni anche le grate di sicurezza.  Ma per questi interventi vale l’Ecobonus 65% oppure il Bonus casa al 50%? E cambia […]

News

Superbonus cappotto edifici ante 1945? Serve l’ok della Soprintendenza

Su questo tema si è espresso il MIBACT con la circolare n.4 del 4 marzo 2021 che ha per oggetto gli interventi di coibentazione per il miglioramento energetico di edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Sull’applicazione del superbonus su edifici vincolati ne abbiamo parlato in maniera più […]

News

Computo metrico Superbonus, ecco quale prezzario usare

Come regolarsi per la congruità dei prezzi ai fini dell’asseverazione per il Superbonus considerando che ci sono a disposizione due prezzari pubblici diversi? E per l’asseverazione delle parcelle professionali quali criteri seguire? Sono due delle domande del Consiglio nazionale degli ingegneri alle quali ha risposto in via ufficiale la Commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione […]

News

Tutto sul visto di conformità. Aggiornato il memorandum dell’Agenzia delle Entrate

Una guida chiara, che analizza per punti tutti gli aspetti che riguardano il visto di conformità, è stata pubblicata e aggiornata dalla Direzione regionale del Molise dell’Agenzia delle Entrate. Il documento si compone di 7 capitoli più modulistica e riferimenti normativi e al suo interno c’è tutto quello che occorre sapere sul visto di conformità […]

News