News

Bonus pavimento per mattonelle di portico e giardino: regole

Pavimentazione tutta nuova grazie ai bonus casa 2021. E sconto del 50% anche per recinzione, cancelli e inferriate alle finestre. In più, se si rifà il pavimento esterno, si può avere anche il bonus mobili. Nuovo look dunque alle parti dedicate all’outdoor, ma nel caso delle pavimentazioni c’è differenza se si tratta di nuova pavimentazione […]

News

Basta la CILA per il Superbonus. Nuove regole dl semplificazioni

CILA senza affermare lo stato leggittimo, è reale? Abbiamo visto che nell’ultima bozza del Decreto Semplificazioni sono previste parecchie modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio (di cui abbiamo scritto qui) per semplificare l’accesso al Superbonus 110%, ma la modifica in generale più sostanziale riguarda di fatto la CILA. Sembra che tutti gli interventi che accedono […]

News

Interventi Sismabonus 110%: il rinforzo delle strutture voltate con FRCM

L’edilizia storica, per la quale è possibile applicare il recente Sismabonus 110%, è caratterizzata dalla presenza di strutture murarie di differente curvatura e geometria. Le volte rappresentano infatti una tradizionale soluzione architettonica utilizzata nell’antichità per coprire grandi e piccole luci. Il quadro fessurativo presente su queste strutture è associato alle spinte non sufficientemente contrastate (Fig. […]

News

Sostegni bis e p.iva: come richiedere i nuovi contributi a fondo perduto

Aggiornamento del 21 maggio 2021. Il Decreto Sostegni Bis, che vale 14 miliardi di euro, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 maggio, e la bella notizia è che le p.iva godranno di moltissimi aiuti, insieme a chi esercita attività d’impresa, arte o professione, e per gli enti non commerciali e del terzo settore, […]

News

TUTTE le detrazioni per ristrutturazioni e interventi esterni

Estate alle porte: quale momento migliore per intervenire su terrazzi e giardini, sfruttando anche gli incentivi fiscali? Le detrazioni per gli interventi outdoor, infatti, sono tante e con un po’ di accortezza è possibile risparmiare grazie alle agevolazioni fiscali anche per la realizzazione di strutture aperte o per il rinnovamento di spazi, senza stress. Tutti […]

News

Monitoraggio e ispezioni infrastrutture: blockchain anche per ponti e gallerie

Gestire le infrastrutture significa gestire dati, ovvero tutte quelle informazioni utili per identificare e classificare l’opera che entra a far parte di un grade database indispensabile per programmare le attività di manutenzione garantire il controllo del patrimonio infrastrutturale. La tecnologia, anche quella nata per rispondere ad altre esigenze, arriva in aiuto. Francesco Del Greco, responsabile della […]

News

Tolleranze costruttive: cosa è cambiato dopo il Decreto Semplificazioni

Con il Decreto Semplificazioni – Decreto legge 76/2020, come convertito dalla legge 120/2020 – è stato introdotto l’articolo 34 bis del DPR 380/2001 che regolamenta in merito alle tolleranze costruttive. Sul tema, ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili – ha pubblicato un documento che esegue un focus sulle “Condizioni di applicabilità e rapporto fra normativastatale e […]

News

Sagoma edilizia edificio: nuova opera o ristrutturazione?

Gli interventi di ristrutturazione edilizia (art. 3, comma 1, lett. d) hanno subito, nel corso negli anni, una radicale trasformazione in termini di contenuto; il punto focale è dato dalla possibilità, in occasione degli interventi di demolizione e ricostruzione, di modificare o meno la sagoma dell’edificio. Inizialmente sottoposti a permesso di costruire, con il decreto […]

News

Vaccinazioni Covid-19 in azienda: pubblicato documento tecnico con codici ATECO

Avevamo già approfondito la questione Vaccinazioni Covdi-19 sui luoghi di lavoro in questo articolo dove è spiegato come avverrà la somministrazione in azienda secondo il protocollo vaccini che accompagna il nuovo protocollo generale sicurezza anti Covid-19 che aggiornato lo scorso 6 aprile 2021. Ai documenti, che regolamentano l’iter di vaccinazioni Covid-19 in azienda, si aggiunge […]

News

Ok Sismabonus 110% acquisto per immobili di categorie catastali escluse

Sismabonus 110% acquisto, è valido anche per quegli immobili appartenenti alle categorie catastali che non ne avrebbero diritto. A dirlo è l’Agenzia delle Entrate attraverso la risposta 318/2021, tuttavia è bene frenare gli entusiasmi perché va chiarito che è possibile usufruire dell’agevolazione ma solo a determinate condizioni. Nel quesito oggetto di analisi, il contribuente (ovvero […]

News

Le 8 regole per il Giardino pensile. Bonus Verde coperture e terrazze

Da sempre si è tentato di riprodurre sulle superfici piane degli edifici dei giardini il più possibile simili a quelli tradizionali su terra. Ora, oltre ai terrazzi, si vogliono inverdire con meravigliosi giardini pensili anche le coperture piane, se accessibili e fruibili. Soprattutto da quando c’è il Bonus Verde, una delle agevolazioni più passate in sordina rispetto alle […]

News

Quesiti ENEA Ecobonus? Via al canale di risposta mail integrato Virgilio

Non è un caso che all’assistente automatico di ENEA sia stato dato il nome di Virgilio così come la celebre guida che accompagnerà Dante fino al Purgatorio. Allo stesso modo il Virgilio di ENEA accompagna, attraverso risposte automatiche, i contribuenti e i tecnici con lo scopo di chiarire dubbi sull’applicazione dell’Ecobonus. In via sperimentale, a […]

News

Permessi, servono per toilette temporanea e muretto condominiale?

Quando si parla di edilizia libera (d.P.R. n.380/2001, art. 6 comma 1, lett. a; art.3, comma 1, lett. a) si tratta di tutti quegli interventi che non necessitano di alcun titolo abilitativo, nel rispetto delle prescrizioni urbanistiche e delle normative di settore che incidono sull’attività edilizia (norme antisismiche, antincendio, igienico-sanitarie, di sicurezza, relative all’efficientamento energetico, […]

News

Dichiarazione redditi Superbonus 2021: ok per lavori non ultimati e non comunicati all’Enea

Una data di riferimento per il Superbonus è il 6 ottobre 2020. Nella dichiarazione dei Redditi 2021 o 730/2021 si possono riportare le detrazioni per i pagamenti effettuati nel 2020 per l’ecobonus o il super ecobonus al 110%. La possibilità sussiste anche in caso di lavori non ultimati e non comunicati all’Enea, entro 90 giorni […]

News

Decreto Fondone PNRR: nuove risorse per Eco e Sisma Bonus

È in Gazzetta Ufficiale n. 108 del 7 maggio 2021 il decreto legge 6 maggio 2021, n. 59 recante “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”. Con il Fondo Complementare PNRR, detto anche “fondone”, finanziato attraverso lo scostamento pluriennale di bilancio approvato […]

News

Scadenza Superbonus diversa per edifici unifamiliari e condomini

Sembra sempre più difficile trovare punti fermi su cui poggiare i piedi in merito all’applicazione delle maxi agevolazioni di quest’anno. Per questo è il caso di fare il punto su: Superbonus, rebus fine lavori per usufruire della detrazione. Finora se ne sono dette tante sulla possibilità di estendere l’agevolazione fiscale fino alla fine del 2023, […]

News

Quando va chiesta l’agibilità di un immobile?

Ecco una selezione delle massime di alcune sentenze di interesse per le materie dell’edilizia e dell’urbanistica, pubblicate nei giorni scorsi; gli argomenti oggetto delle pronunce sono: quando va chiesta l’agibilità di un immobile? E come funziona nel caso di abuso edilizio? Ordine di demolizione, serve comunicare l’avvio? Divisione immobile in più unita, come si regola l’incremento […]

News

Esonero contributi 2021 professionisti: ecco chi rientra

In arrivo un decreto che andrà a definire tutte le regole e i dettagli su come e chi ha diritto allo stop dei contributi previdenziali 2021 istituito dalla legge di bilancio 2021 per le partite IVA, in risposta all’emergenza Covid-19 che ha colpito economicamente professionisti e imprese. Ad annunciare l’imminente novità è stato il ministro […]

News