News

Attivo il sito del Governo dedicato al PNRR, Italia Domani

Nei giorni scorsi è stato messo online il portale ufficiale del Governo dedicato al PNRR, Italia Domani, che ha l’obiettivo di diventare il sito di riferimento per tutto quello che riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Next Generation EU. Sul sito sono infatti illustrati tutti i contenuti del Piano e viene raccontato il […]

News

Vulnerabilità edifici monumentali. Interventi antisismici non sempre efficaci in passato

Uno degli aspetti più drammatici del violento terremoto del Centro Italia è stata la diffusa e grave perdita di moltissimi edifici monumentali, in particolar modo le chiese. A quasi cinque anni dall’evento, ripercorriamo alcuni dettagli emersi dalle rovine delle cittadine e dei borghi sconvolti dallo sciame sismico del 2016. Per capire quanto sia ancora vulnerabile […]

News

Nuovo Decreto BIM progetti PNRR. Ecco le modifiche apportate al Decreto BIM n.560

Si tratta di un decreto attuativo, richiamato all’ Art. 48, comma 6 del Decreto Semplificazioni Bis (convertito in Legge e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2021), che porta la firma del Ministro del MIMS Enrico Giovannini e introduce nuove regole e specifiche per l’utilizzo del BIM negli appalti che rientrano nei finanziamenti del […]

News

Le capriate in legno, il sistema strutturale raccontato in un docufilm

Il tetto in legno rappresenta una delle soluzioni tradizionalmente più usate nel mondo dell’edilizia fin dall’antichità.Questo impianto costruttivo è basato su un sistema costituito da una struttura principale e da due orditure (una principale e una secondaria).La struttura principale è composta dalle capriate. Quando parliamo di capriata intendiamo un elemento architettonico, formato da una travatura reticolare […]

News

CILA Superbonus in pista! Ma attenzione alle sorprese

CILA Superbonus in pista. Il modello, anticipato dall’ANCI, è disponibile e per la detrazione scatterà la “fase due”, quella senza più attestazione dello stato legittimo. Il via libera al modello unico CILA-Superbonus (CILAS) arriva dalla Conferenza Unificata il 4 agosto 2020, con la partecipazione del Ministero della Pubblica Amministrazione, delle Regioni, dei Comuni, dell’Ance e della […]

News

Ok al Super Sismabonus per gli interventi locali sulle villette a schiera

La Commissione di monitoraggio delle Linee guida per la classificazione del rischio sismico istituita presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici conferma la validità della Super agevolazione per gli interventi di riparazione o locali realizzati su una villetta a schiera. Un chiarimento che arriva con il documento di risposta 4/2021 alla Commissione dall’Agenzia delle Entrate […]

News

Sostituzione infissi Superbonus: ok diversa geometria, ma uguale superficie preesistente

C’è aria di confusione sulla sostituzione infissi in caso di Superbonus 110%. Sono due i pareri in campo sulla questione che mette in disaccordo Agenzia delle Entrate e d Enea. A creare subbuglio è la risposta n. 524 del 30 luglio 2021 delle Entrate che arriva dopo il parere di ENEA che si era già […]

News

Aggiornamento guida Bonus Facciate: pubblicata la nuova versione luglio 2021

L’Agenzia delle Entrate pubblica un nuovo aggiornamento della Guida “Bonus Facciate”. Il documento, datato luglio 2021, raccoglie al suo interno chiarimenti sull’applicazione dell’agevolazione, spiegando nel dettaglio a chi spetta, come si utilizza, quali sono le alternative alla detrazione, ovvero sconto in fattura o cessione del credito e cumulabilità con altre agevolazioni. >> Ti interessano notizie come […]

News

Bando assunzione 120 ingegneri architetti e geologi al MIMS

Aggiornamento del 31 luglio 2021: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n.60 del 30-07-2021) il bando di concorso per l’assunzione di 120 ingegneri al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili MIMS. Si tratta di un concorso pubblico, per titoli ed esame, per il reclutamento di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’area funzionale […]

News

Super CILA Superbonus: il nuovo modello

*Aggiornamento del 30 luglio 2021_Con l’obiettivo di semplificare e standardizzare, è in arrivo un nuovo modello Super CILA Superbonus per comunicare l’inizio dei lavori soggetti all’agevolazione 110%. La modulistica unica della comunicazione inizio lavori asseverata (CILA) applicata ai lavori del Superbonus è stata presa in esame dagli uffici della Funzione pubblica che, attraverso la standardizzazione, […]

News

Manutenzione tetto condominio, come ripartire le spese

Il tetto, come definito dalla giurisprudenza in ambito edile, costituisce una delle strutture essenziali ai fini dell’esistenza stessa dello stabile unitariamente considerato (così è indicato al paragrafo 1) dell’art. 1117 c.c.). Quanto sopra dipende dall’inscindibilità strutturale e funzionale della detta copertura, destinata a proteggere l’intero edificio (e non soltanto gli ultimi piani) da tutti gli agenti […]

News

Novità Superbonus 110: le modifiche introdotte dal Semplificazioni Bis

*Aggiornamento del 29 luglio 2021_ Il Decreto Semplificazioni-bis e Governance PNRR è stato approvato dal Senato il 28 luglio 2021 con 213 voti favorevoli e 33 contrari. Stiamo parlando del ddl 2332 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di […]

News

Commissione ponti e viadotti. Pubblicato Decreto MIMS che stabilisce composizione e funzioni

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto che ripartisce le risorse destinate alla manutenzione straordinaria e alla ricostruzione di nuovi ponti per la rete viaria di competenza di Province e Città metropolitane, il ministro del MIMS, Enrico Giovannini, istituisce una Commissione di alto profilo tecnico che andrà a definire i criteri per […]

News

CILA Superbonus. Ammesse variazioni al progetto in corso

È possibile cambiare il progetto in corso senza dover annullare la CILA Superbonus presentata per comunicare l’inizio dei lavori soggetti all’agevolazione 110%. Si tratta di un aspetto non poco rilevate, in quanto la CILA standard non ammette varianti mentre la CILA Superbonus semplificata 110%, nominata anche Super CILA, potrà ammettere varianti a fine lavori, senza […]

News

Recinzione con rete metallica senza opere murarie, serve il permesso di costruire?

Rieccoci al consueto appuntamento settimanale con la rassegna di sentenze in materia di edilizia e urbanistica. Il tema di apertura riguarda i permessi necessari per realizzare una recinzione con rete metallica, paletti in ferro e senza opere murarie (recentemente avevamo visto anche il caso della recinzione e palificata in cemento, e in precedenza quello della recinzione con muretto). Oltre […]

News

Guida Sismabonus Ecobonus aree terremotate: pubblicata una raccolta di quesiti e soluzioni

La guida per gli incentivi fiscali Sismabonus ed Ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici raccoglie una serie di quesiti e soluzioni con l’obiettivo di mettere a disposizione delle strutture impegnate nei processi di ricostruzione e degli operatori del settore chiarimenti utili alla risoluzione delle problematiche, di natura interpretativa e applicativa, circa la fruizione dei […]

News

Realizzazione aperture su muri portanti in muratura. Il calcolo delle cerchiature

Sovente nelle costruzioni in muratura esistenti bisogna realizzare delle aperture e questo risulta un problema che va affrontato in modo corretto. Infatti, in una zona non classificata sismica, basterebbe semplicemente calcolare l’architrave e verificare che l’apertura da realizzare sia a distanza sufficiente da spigoli o altre aperture secondo le regole viste nel capitolo relativo alle […]

News

Bonus 50 restauro. Guida all’agevolazione per gli immobili storici tutelati

Il Bonus 50 restauro prevede un credito d’imposta finanziato con 2 milioni di euro fino al 2022, di cui 1 milione per il 2021 e 1 milione per il 2022. Il fondo, istituito con la legge di conversione al Decreto Sostegni Bis, è per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse […]

News