News

Cappotto Termico e protezione incendi. Cortexa risponde alle domande dei progettisti

Realizzazione e manutenzione di facciate con Cappotto Termico. Cosa fare in relazione alla protezione dagli incendi? Cortexa risponde con un position paper. In seguito all’incendio del grattacielo di Milano, Cortexa ha ricevuto numerose richieste di approfondimento sia dalla stampa che da tutta la filiera delle costruzioni – dai progettisti alle imprese, dagli applicatori ai committenti […]

News

Equo compenso, questa volta ci siamo? Dopo l’OK della Camera il testo passa al Senato

Il 13 ottobre scorso la Camera ha approvato (con 251 sì, 9 astenuti e nessun contrario) il disegno di legge per garantire e rafforzare l’equo compenso ai professionisti, o meglio, come si legge nel testo del ddl, “tutelare il diritto del professionista di ottenere un giusto ed equo compenso nei rapporti contrattuali che lo riguardano, […]

News

Dehors, funghi radianti e Green Pass: tutto su permessi edili e sicurezza antincendio

Non è infrequente che gli esercizi commerciali, allo scopo di migliorare gli spazi a disposizione dei clienti, provvedano alla posa di dehors, spesso con l’inserimento dei cosiddetti funghi radianti per finalità di riscaldamento. Con l’introduzione dell’obbligo di Green Pass per accedere ai luoghi chiusi, questo tipo di soluzione va incontro alle esigenze di chi ha […]

News

Bonus casa. Cosa si sa sulla proroga

Aggiornamento del 15 ottobre 2021_C’è incertezza sulla proroga dei bonus casa in scadenza al 31 dicembre 2021, tuttavia si incomincia a intravedere qualcosa con il primo pacchetto di proposte del 15 ottobre 2021 per il Ddl bilancio per l’anno finanziario 2022. Del superbonus 110% è stata invece confermata la proroga al 2023, ma per averne […]

News

Controllo Green Pass, focus su studi professionali e cantieri

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi il 12 ottobre – a soli 3 giorni dall’obbligo di possesso di Green Pass sul luogo di lavoro (anche negli studi professionali e per i liberi professionisti) che scatta venerdì 15 – ha firmato il dpcm con le modalità di controllo del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito […]

News

Ok Superbonus per rimozione amianto

È possibile far rientrare nella super agevolazione le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, ma ad una condizione: i costi devono essere strettamente collegati alla realizzazione degli interventi agevolabili. A dirlo è l’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello n. 672 del 6 ottobre 2021, dove l’istante chiede chiarimenti sui lavori da effettuare […]

News

Riforma Catasto. Ecco perché non piace a tutti

Riforma Catasto sì, riforma Catasto no… la notizia sulla revisione del sistema sta generando non poche critiche e dubbi perché inizialmente annunciata, poi in parte smentita e ora inserita nel ddl delega fiscale >qui la bozza< approvato dal Consiglio dei ministri il 5 ottobre 2021. Il primo Ministro Mario Draghi ha spiegato qualche giorno fa […]

News

Green Pass e gestione rischio Covid nei luoghi di lavoro e nei cantieri, una guida

Come sappiamo, in seguito all’introduzione del decreto legge n. 127 del 21 settembre 2021, dal prossimo 15 ottobre e fino (almeno) al 31 dicembre 2021 il Green Pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici e privati, compresi i liberi professionisti. >> Qui trovi il testo del decreto e tutte le regole sul Green Pass per professionisti autonomi<<>> Mentre […]

News

La pergotenda è edilizia libera, la tettoia di rilevanti dimensioni e non essenziale no

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento settimanale con la rassegna di sentenze in materia di edilizia e urbanistica. Il tema di apertura, affrontato in due sentenze distinte, riguarda la necessità o meno di permessi per pergotende e per tettoie di rilevanti dimensioni. Gli altri argomenti oggetto delle pronunce riguardano invece ordinanze di demolizione, abusi edilizi e piscine pertinenziali. […]

News

Superbonus 110 per Bed and Breakfast o casa vacanze, si può?

Approfittare del Superbonus 110% per riqualificare dal punto di vista energetico la casa destinata a diventare un Bed and Breakfast dopo i lavori, è possibile? O bisogna rinunciare e accontentarsi della metà visto che l’abitazione sarà destinata a un’attività di tipo commerciale? E se invece l’appartamento è già una casa vacanze, spetta il bonus? E come […]

News

Domotica in casa: favorisce il risparmio energetico

Negli ultimi anni, sta crescendo l’interesse per le costruzioni delle smart home, che rappresentano un modello tecnologico a cui l’edilizia aspira sempre di più. Ecco perché è evidente l’aumento dei prodotti di elettronica, strettamente legati al concetto delle abitazioni smart. L’obbiettivo è quello di realizzare un ambiente domestico “intelligente”. Nel fare ciò, è importante che ci […]

News

Ok superbonus per l’immobile con comproprietari appartenenti a diverso nucleo familiare

Il dubbio viene risolto dalle Entrate con la risposta all’interpello n.656/2021. Il caso in questione interessa la comproprietà di un immobile e la possibilità di usufruire della super agevolazione. L’Istante dichiara di essere comproprietario per la metà di un edificio residenziale censito alla categoria A/7 (che individua Abitazioni in villini), senza parti comuni con altri […]

News

Green Pass per clienti degli studi professionali, serve l’obbligo?

Come abbiamo visto, in seguito al decreto legge n. 127 del 21 settembre 2021 (Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening ), dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il Green Pass sarà obbligatorio per […]

News

Pubblicato manuale ANIT murature umide e degradate: tutto sul risanamento termico

L’ ANIT – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico ha pubblicato il manuale Risanamento termico di murature umide e degradate. Una pubblicazione che analizza lo stato dell’arte dei sistemi di intervento tradizionali costituiti da intonaci macroporosi e fa in sintesi un approfondimento sull’uso di materiali isolanti minerali permeabili al vapore e attivi per via […]

News

Bonus Facciate. Nessuna proroga?

Nella Nota di Aggiornamento del Documento di economia e finanza 2021 (NADEF), approvata dal Consiglio dei Ministri, si parla della proroga al 2023 per la super agevolazione al 110%. Nel documento si legge che con la prossima Legge di Bilancio 2022-2024 sarà previsto il prolungamento di diverse misure di rilievo economico e sociale, fra cui […]

News

Bando ISI-INAIL 2021: in arrivo fondi per 273 milioni per la sicurezza

La prossima edizione del bando ISI-INAIL è stata annunciata con una delibera, CIV n. 11 del 23 settembre 2021, pubblicata sul sito dell’Istituto. Ad essere a disposizione saranno oltre 273 milioni stanziati per la sicurezza nei luoghi di lavoro. L’uscita del bando è prevista entro fine anno. >> Vorresti rimanere aggiornato su queste tematiche? Ricevi direttamente […]

News

Condono edilizio: non implica per forza l’agibilità

Quando parliamo di condoni, abusi edilizi, sanatorie e certificati di agibilità non sempre c’è un giudizio unanime, poiché accadono circostanze dove esistono più interpretazioni della normativa. Questo lo notiamo dalla continua uscita di molteplici sentenze che possono interessare casi specifici, in cui l’ambiguità della situazione causa inevitabilmente scontri e criticità. Infatti, ecco un caso pratico […]

News

Copertura impermeabile, una membrana adatta anche per i tetti carrabili

L’impermeabilizzazione delle strutture di copertura risulta fondamentale in quanto permette di preservare il manufatto edilizio dalle possibili infiltrazioni d’acqua, dall’umidità e dagli agenti atmosferici. Ad oggi, esistono molteplici tipologie di membrane che si differenziano per resistenza, durabilità, uso e condizioni ambientali. A Caianello, in provincia di Caserta, nel nuovo parco commerciale vicino alla A1, per […]

News