News

Vibrazioni e danni edifici. Come individuare i parametri e classificare il danneggiamento

Le civili abitazioni, gli edifici, le infrastrutture ed i monumenti sono soggetti a deterioramento e degrado a causa della costante interazione con l’ambiente esterno. Allo stesso modo con cui il corpo umano con il passare del tempo si indebolisce a causa del naturale invecchiamento, anche i materiali tendono a ridurre le loro performance e richiedono […]

News

DL Infrastrutture è legge. Nasce il fondo concorsi progettazione e idee

Il Dl Infrastrutture e Trasporti è legge. L’ok del Senato alla legge di conversione del decreto-legge n. 121/2021 è arrivato il 4 novembre 2021. Il testo non ha subito modifiche rispetto al ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 121. Il Dl Infrastrutture è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 settembre 2021. Il decreto legge […]

News

110 per lavori trainati in appartamento: proroga o no?

Per avere certezze sul Suerbonus bisognerà attendere Natale. E’ proprio a ridosso delle festività, infatti, che dovrà essere approvata la Legge di Bilancio per il 2021, con tutte le novità per la proroga della detrazione con le nuove restrizioni annunciate per i proprietari con un Isee al di sopra della soglia prefissata. Rischiano di essere coinvolti […]

News

Fondazioni e Sismabonus 110: ok ai lavori di messa in sicurezza collegati

Ok al Super Sismabnus per il rifacimento di muri di contenimento che hanno subito cedimenti e che sono esterni al sedime delle costruzioni. Il chiarimento, fatto dalla Commissione Consultiva del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per il monitoraggio dell’applicazione del Sismabonus 110%, lo si legge nella risposta ad un quesito datato settembre 2021. >> Vorresti […]

News

Primo Decreto in Gazzetta Fondo Adeguamento Prezzi: beneficiari e come accedere

Il rincaro delle materie prime edili è un problema che sta danneggiando un settore di rilievo per l’economia italiana e che sta causando il rallentamento dei lavori di risanamento energetico e sismico degli edifici, rilanciati grazie ai benefici di misure come il Superbonus. L’aumento dei costi di materie come l’acciaio, alluminio e il rame ha […]

News

Il Senato ha approvato il ddl sulle Lauree abilitanti

Aggiornamento del 3 novembre 2021: Il Senato ha approvato il testo del ddl sulle lauree abilitanti, che si avvia ora verso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e quindi verso la conclusione definitiva del suo iter. Alle lauree espressamente citate nel ddl – con l’approvazione di un apposito regolamento, su proposta del MiUR di concerto con il Ministero […]

News

Opere PNRR, DURC e subappalto: nasce un osservatorio per monitorare i cantieri

Aggiornamento del 2 novembre 2021_Nasce un Osservatorio nazionale per monitorare l’applicazione delle ultime novità in materia di sicurezza nei cantieri. L’accordo è stato siglato il 25 ottobre 2021 presso il Ministero delle Infrastrutture dal ministro Enrico Giovannini e i dai tre segretari generali dei sindacati dell’edilizia Vito Panzarella (Feneal Uil), Alessandro Genovesi (Fillea Cgil) e […]

News

Legge di Bilancio 2022, ecco la bozza: tutte le novità sui bonus edilizi

Nel pomeriggio del 28 ottobre è uscita la prima bozza della Legge di Bilancio 2022. Vediamo nel dettaglio tutte le novità che interessano i bonus edilizi (il riferimento è l’articolo 8 del testo). Ovviamente questa bozza dovrà essere discussa dai due rami del Parlamento prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che renderà effettive tutte le modifiche […]

News

Casette da giardino: no edilizia libera se stabili e durevoli nel tempo

Come ogni settimana si rinnova l’appuntamento con la rubrica dedicata alle sentenze a cura di Mario Petrulli. Raccogliamo in questo articolo una selezione delle massime di alcune sentenze di interesse per le materie dell’edilizia e dell’urbanistica, pubblicate nei giorni scorsi; gli argomenti oggetto delle pronunce sono: Permesso di costruire in deroga – istituto del silenzio-assenso – […]

News

Protezione terrazze e verande, un sistema adatto contro le infiltrazioni

Pioggia, umidità, infiltrazioni d’acqua o possibili rotture delle pavimentazioni sono le cause più comuni che mettono a dura prova la tenuta di terrazze, verande e balconi: se non vengono salvaguardate con soluzioni tecniche adeguate e di alta qualità possono infatti provocare ulteriori danni alla struttura. Per assicurare la perfetta integrità del massetto sotto piastrella e […]

News

Superbonus prorogato anche per le unifamiliari ma con limite ISEE?

Continuano ad arrivare novità dalla travagliata mediazione politica sulla proroga dei bonus edilizi: ora sembra che il Superbonus 110, che per ora sembrava essere prorogato al 2023 solo per condomìni ed ex Iacp, sarà prorogato anche per le unifamiliari. Ma attenzione, non fino al 2023 e di certo non per tutti: sembra infatti che sarà […]

News

Subappalto. Dal 1° novembre addio al limite 50%

A partire dal 1° novembre 2021, entreranno in vigore nuove regole sul subappalto e si dirà addio al limite del 50%. Ciò è previsto dal Decreto Governance PNRR e Semplificazioni (Decreto legge 77/2021 convertito nella Legge 108/2021), detto anche Semplificazioni Bis. La liberalizzazione del subappalto è nata con l’obiettivo di snellire le procedure e accelerare […]

News

Piattaforma Bonus Idrico, quando sarà attiva? Decreto attuativo in Gazzetta

Come abbiamo visto, dopo mesi e mesi di attesa, il 27 settembre scorso il Ministro per la Transizione Ecologica Cingolani ha firmato il decreto attuativo del Bonus Idrico (numero 395 del 27/09/2021) e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre 2021. All’art. 4 (procedura di attribuzione del bonus idrico) vengono indicate le informazioni sul beneficiario da inserire sulla piattaforma […]

News

Rampe garage condominio: cosa dice la giurisprudenza su pendenza, cadute e uso

Accade spesso che per accedere all’autorimessa condominiale sia necessario servirsi di una rampa di accesso. Essa può essere pedonale, ma in ambito condominiale spesso è carrabile. In ogni caso, tale manufatto costituisce spesso fonte di discussione tra i condomini ma non si possono escludere conflitti con il costruttore. >> Vorresti ricevere aggiornamenti su questi temi? […]

News

Ponteggi in condominio: risarcimento o no in caso di oscuramento vetrine?

L’installazione dei ponteggi in ambito condominiale deve avvenire in modo tale da non creare delle conseguenze pregiudizievoli ai singoli condomini. Il problema è che molto spesso i negozianti si lamentano perché la loro attività “di fatto” viene oscurata. >> Vorresti ricevere aggiornamenti su questi temi? Clicca qui È evidente quindi che l’installazione dei ponteggi deve […]

News

Risanamento energetico. Perché scegliere cappotto esterno anziché interno

L’isolazione interna è quella sicuramente meno consigliabile per quanto riguarda un risanamento energetico, ovviamente accettabile se non ci sono alternative per isolare l’edificio dall’esterno. Il metodo più equilibrato per isolare un edificio esistente è il sistema cappotto esterno e per capire come mai, riportiamo in questo articolo un’analisi sul comportamento di una parete e il […]

News

Nuovo codice dei contratti: criticità normativa vigente e obiettivi Legge Delega

Il disegno di legge delega al Governo in materia di contratti pubblici approvato dal Consiglio dei Ministri n. 26/2021 del 30 giugno 2021 e trasferito nell’atto Senato 2330/2021 contiene alcuni elementi sui quali è utile e necessario fare alcune considerazioni ad integrazione di quelle esposte in un precedente aggiornamento del mese di luglio 2021. >> […]

News

Superbonus Alberghi 80%, in arrivo l’agevolazione per le strutture ricettive

Come avevamo anticipato nel giugno scorso, quando la nuova agevolazione era ancora allo studio del Ministero del Turismo, è in arrivo – ora ufficialmente – un Superbonus dell’80% per gli alberghi, gli hotel e le strutture ricettive in genere che effettueranno interventi di ristrutturazione. È infatti appena uscita la bozza di quello che è stato denominato DM Superbonus Hotel […]

News