News

Come fare la stima immobiliare degli impianti fotovoltaici

La stima immobiliare degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili meriterebbe di essere trattata in una singola pubblicazione per le implicazioni e le difficoltà operative che comporta, specialmente nel caso di perizie legate alla concessione di mutui dove il quesito più complesso riguarda la valutazione dell’idoneità di queste proprietà a costituire una […]

News

L’altezza degli edifici, un fronte aperto di problematicità varie

Recentemente, la giurisprudenza ha avuto modo di esprimersi in più occasioni sul tema delle altezze lasciando però irrisolte vecchie problematiche e non dando risposta a quelle nuove. Su questa questione, sono andati nel dettaglio Romolo Balasso e Pierfrancesco Zen, autori di questo articolo estratto dal volume Il regime delle distanze in edilizia, edito da Maggioli Editore. […]

News

Divisione parte comune in condominio, è possibile?

Una recente sentenza esamina il problema della divisibilità di una parte comune del condominio: un servizio igienico comune tra due abitazioni è divisibile? È valido un patto di indivisibilità? Esaminiamo la vicenda. La vicenda riguardava un vano latrina sito al secondo piano di un condominio e in comproprietà tra due condomine. Una delle due comproprietarie […]

News

Sicurezza sui luoghi di lavoro. Pro e contro della gestione “social” del cantiere

Circa l’ineluttabile evoluzione tecnologica, non è possibile non dedicare uno spazio nel Nuovo manuale del coordinatore per la sicurezza (CSE e CSP) nei cantieri edili, di Danilo G.M. De Filippo, all’utilizzo, ormai consolidato (forse, abusato), delle piattaforme “social” per la gestione della cantieristica. In questo articolo, estratto dal manuale sopra citato, vedremo quali sono pro e […]

News

Bonus Verde e Giardini: tutte le agevolazioni per irrigazioni, recinzioni e pareti verdi

Non solo bonus verde. Per chi decide di mettere mano allo spazio all’aperto e di ripensarlo anche in chiave di cambiamento climatico, c’è infatti la possibilità di usufruire di un mix di agevolazioni fiscali, come confermato anche dalla recente circolare 28 dell’Agenzia delle entrate, con aliquota che variano a seconda della tipologia di intervento. >> […]

News

Acustica in edilizia: distribuzione spazi interni e soluzioni per i controllo del rumore

Nel volume Progettazione acustica in edilizia di Andrea Venditti e Anna Tarsitano, edito da Maggioli Editore, vengono descritte delle soluzioni progettuali volte a ridurre il rumore all’interno degli edifici. Nello specifico, in questo articolo estratto dal volume sopracitato, vengono fornite indicazioni progettuali sulla corretta distribuzione degli spazi all’interno degli edifici e alcune indicazioni esecutive per […]

News

Risarcimento danni da infiltrazioni per omessa manutenzione: in carico a proprietario o usufruttuario?

Una sentenza che riguarda il problema del risarcimento danni a terzi per omessa manutenzione di un immobile abitato esclusivamente dall’usufruttuario. Il nudo proprietario deve risarcire i danni da infiltrazioni dell’immobile abitato dall’usufruttuario oppure no? Esaminiamo la vicenda. Il nudo proprietario al 50% di un appartamento e l’usufruttuaria dello stesso citavano in giudizio davanti al Tribunale […]

News

Unità esterna condizionatore: Comune può obbligare la rimozione in facciata

Gli apparati tecnologici degli impianti di condizionamento o climatizzazione, da collocare all’esterno di un edificio devano essere posizionati in modo da arrecare il minor impatto visivo; inoltre, nel caso di immobili ricadenti all’interno dei nuclei di antica formazione, ovvero assoggettati dal vigente strumento urbanistico generale a specifico grado di protezione e/o a vincolo storico-monumentale (D.Lgs. […]

News

Compravendita immobile: il ruolo del tecnico e la dichiarazione dello stato legittimo

Vediamo nel dettaglio qual è il ruolo del tecnico (diverso dal tecnico della banca) nella compravendita immobiliare, così come descritto da Marco Campagna nel volume  La compravendita immobiliare: una guida per professionisti e non, edito da Maggioli Editore. Così come l’intermediario immobiliare, anche il tecnico di fiducia è una figura facoltativa nel processo di compravendita […]

News

Intervento di Repowering e Revamping: analisi del caso studio di una centrale fotovoltaica

03Analizziamo in questo articolo, estratto dal volume Sistemi fotovoltaici di Alessandro Caffarelli, Angelo Pignatelli, Giulio de Simone, Konstantino Tsolakoglou, edito da Maggioli Editore, il caso della centrale fotovoltaica in esercizio illustrata in Figura 1, di potenza nominale complessiva pari a 2,66 MWp, in cui si mostra il layout a valle di intervento di repowering+revamping che eleva la […]

News

Pubblicata Circolare Vigili del Fuoco su metodi di prova requisiti facciate edifici civili

Con il Decreto del Ministro dell’interno 30 marzo 2022 sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili esistenti o di nuova realizzazione. >> Vorresti rimanere aggiornato su questo tema? Ricevi direttamente le notizie Al comma 3 dell’articolo 4 del decreto si legge che “nelle more della piena determinazione […]

News

Concorso Comune Napoli, 275 posti per tecnici (diplomati e laureati): i bandi

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi relativi al tanto atteso Concorso Comune di Napoli per quasi 1400 posti, di cui 275 per professionisti tecnici, diplomati e laureati. Sarà possibile fare domanda fino al prossimo 8 settembre. Delle quasi 1394 assunzioni totali (più di 1000 a tempo pieno e indeterminato), 762 si collocano in categoria C (diplomati) e […]

News

Caldaia mal installata, i condomini devono essere risarciti?

In caso di errato posizionamento della caldaia e conseguenti malfunzionamenti vari, l’impresa installatrice può essere tenuta a risarcire ai condomini il sovra-consumo? Esaminiamo la vicenda. Una società otteneva dal Tribunale un decreto ingiuntivo nei confronti del condominio e di uno dei condomini per il pagamento di somme riconducibili a forniture di gasolio e a lavori […]

News

Urbanpromo 2022, le date e la sede: come partecipare (con CFP)

L’edizione 2022 di Urbanpromo – la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana che ormai conosciamo bene, organizzata ogni anno dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit  – si svolgerà dall’11 al 14 ottobre 2022 a Torino. Per la prima volta l’evento si terrà a Cascina Fossata, tra i quartieri Borgo Vittoria e Madonna di Campagna, un […]

News

Ingegneria forense, un corso di formazione per consulenti tecnici

L’ingegneria forense legata alla progettazione, costruzione e gestione degli edifici, è un ambito nel quale, con sempre maggior frequenza, emergono contenziosi per le conseguenze di errori durante i processi ideativi, realizzativi o gestionali. Per questo il Politecnico di Milano ha organizzato un corso che ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti la formazione necessaria a svolgere l’attività del consulente […]

News

Acquisto agevolato tende e zanzariere, quale detrazione sfruttare?

Sì al bonus fiscale del 50 per cento per le tende “tecniche”, no per quelle di arredo. L’Agenzia delle entrate nella circolare 28 che riepiloga tutte le regole per le detrazioni sugli immobili fa il punto anche su questa agevolazione, che rientra nell’ambito dell’Ecobonus. Quindi la detrazione è ammessa a patto che si tratti di […]

News

In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 luglio 2022 vengono introdotte le linee guida redatte sulla base del parere dell’Istituto superiore di sanità (AOO-ISS PRE16 n. 25450 del 30 giugno 2022), che contengono raccomandazioni operative relative alle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e […]

News

Progettazione acustica: le risposte alle 7 domande più frequenti tra i progettisti

Di seguito si riportano alcune tipiche domande che un progettista può porsi in ambito “progettazione acustica edilizia” e relative risposte dedotte dalla lettura attenta della normativa e dai chiarimenti ministeriali. Domande e risposte sono estratte dal volumeProgettazione acustica in edilizia di Andrea Venditti e Anna Tarsitano, edito da Maggioli Editore. >> Vorresti ricevere approfondimenti come questo? […]

News