News

Cavedio condominiale, aspetti critici: é proprietà comune? Quali sono gli usi leciti?

Il codice civile, all’articolo 1117 c.c. (che è quello che, solamente in via esemplificativa, elenca le parti di un edificio da considerarsi comuni in assenza di diversa disposizione dell’atto d’acquisto o del regolamento contrattuale), non menziona espressamente il cavedio. Il termine deriva da cavaedium che, nella casa romana, era lo spazio scoperto al centro della domus, […]

News

Responsabilità solidale per chi acquisisce i crediti solo in caso di dolo o colpa grave

Obbligo di asseverazione delle spese e di visto di conformità anche per il passato, al fine della limitazione della solidarietà e responsabilità solidale per chi acquisisce i crediti solo in caso di solo o colpa grave. Questi i cardini dell’accordo trovato in Senato per far ripartire le operazioni di cessione del credito per i bonus […]

News

Ricoveri per animali da cortile, è sempre edilizia libera?

In questa occasione, fra le diverse sentenze che si sono registrate durante la pausa estiva, segnaleremo alcune che riguardano un aspetto spesso poco indagato ma sicuramente “sentito” dai cittadini: la rilevanza edilizia dei ricoveri per animali da cortile. Di norma, tali manufatti sono considerati mere pertinenze, rientranti nell’ambito dell’attività edilizia ex art. 6 del Testo […]

News

Termovalvole termosifoni: le detrazioni valide per l’installazione

Indispensabili per ottenere l’ecobonus al 65% quando si cambia la caldaia, le termovalvole sui termosifoni possono godere della detrazione del 50% anche quando si installano senza sostituire l’impianto. E la stessa detrazione si può sfruttare anche se si decide di rendere “intelligenti” le valvole già installate abbinandole ad un sistema per la programmazione a distanza, […]

News

Principali patologie dei serramenti e come prevenirle: 6 domande all’esperto

(di M. Aguanno) In commercio ci sono tanti prodotti più o meno buoni. Anche se nella maggior parte dei casi incontriamo serramenti con uno standard qualitativo sufficiente ad ottenere le prestazioni previste dal progetto, le criticità non mancano mai. Spesso le cause sono errori e mancanze nella progettazione/disposizione e nell’installazione. Se pur rari, anche i […]

News

Nuova canna fumaria? Ok al Bonus Mobili

Sì al bonus mobili per la realizzazione di una nuova canna fumaria, perché l’intervento rientra nella manutenzione straordinaria. Questo l’ultimo chiarimento in materia fornito dall’Agenzia delle Entrate ad un contribuente che chiedeva conferma della possibilità di usufruire dell’agevolazione per l’acquisto degli arredi a fronte di un intervento di messa a norma della canna fumaria per […]

News

Superbonus unifamiliari. Per certificare lavori al 30% occorre documentazione probatoria

Libretto delle Misure, Stato d’Avanzamento Lavori, rilievo fotografico della consistenza dei lavori, copia di bolle e/o fatture: questa è parte della documentazione probatoria sulla base della quale il direttore dei lavori dovrà redigere un’apposita certificazione per dimostrare il raggiungimento dei lavori effettuati per il 30% dell’intervento complessivo in caso di Superbonus per le unifamiliari. Il chiarimento arriva […]

News

Rottura tubazione appartamento durante lavori: responsabile il proprietario o l’impresa?

Il proprietario di un appartamento può essere ritenuto responsabile dei danni arrecati a un altro appartamento dalla rottura di una tubazione causata dall’appaltatore cui siano stati affidati lavori di restauro? Esaminiamo la vicenda. Il titolare di un appartamento facente parte di un condominio decideva di affidare ad alcune imprese l’incarico di ristrutturare il suo immobile; nel […]

News

Stima sopraelevazione condominio: come calcolare l’indennità spettante ai condomini

L’art. 1127 del codice civile stabilisce che il proprietario dell’ultimo piano, o del lastrico solare dell’edificio condominiale, possa realizzarvi al di sopra nuove costruzioni, purché le condizioni statiche dell’edificio lo consentano e non risulti vietato dal titolo. Allo stesso tempo la sopraelevazione non deve recare pregiudizio all’aspetto architettonico del fabbricato, né diminuire notevolmente l’aria o la […]

News

Appalti: come cambieranno le gare dal mese di gennaio 2023

06In coerenza con gli obiettivi del PNRR il 24 giugno 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 21 giugno 2022, n. 78 recante la Delega al Governo in materia di contratti pubblici. Il Governo è quindi incaricato di procedere all’adozione, entro sei mesi dall’entrata in vigore della norma (e quindi entro il 9 […]

News

In Gazzetta i decreti MIMS che approvano le Linee Guida ponti e gallerie

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 23 agosto 2022 i due decreti che approvano le Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti viadotti, rilevati, cavalcavia e opere similari, e delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.A. o da […]

News

Patologie edilizie: effetti sull’intonaco per irregolarità, fuori piombo e spessori inadeguati

Il supporto, sul quale l’intonaco viene applicato, presenta, generalmente, delle irregolarità che devono essere, preventivamente, risarcite. In particolare, sulle nuove murature si possono presentare delle irregolarità e lacune derivanti da fuori piombo, scassi e connessioni tra i blocchi. Sulle murature storiche, generalmente realizzate con lapidei, all’atto della demolizione dei vecchi intonaci (da sostituire con i […]

News

Concorso Agenzia Dogane 980 posti: 160 sono per professionisti tecnici

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2022 i bandi dell’atteso Concorso Agenzia Dogane 2022, rivolti a diplomati e laureati. I posti totali disponibili, a tempo pieno e indeterminato, sono 980, così suddivisi: 340 unità di III area F1 (per laureati), di cui 40 per ingegneri e architetti abilitati; 640 unità di II area F3 (per diplomati), di cui 120 per […]

News

DIARS: la fiera della diagnostica e del risanamento strutturale dal 3 al 5 novembre

L’associazione Codis lancia DIARS, la prima fiera italiana sul mondo della diagnostica, che si terrà il 3,4 e 5 novembre a Bagnoli (NA) nella suggestiva location di Città della Scienza. DIARS nasce dall’esigenza di creare una fiera biennale, che possa diventare in breve tempo un punto di riferimento per tutte le aziende e i professionisti […]

News

Progettazione rete di distribuzione impianti di climatizzazione: i passi da seguire

La distribuzione dei fluidi ha grande importanza nell’ambito degli impianti termotecnici perché all’interno dell’edificio trasporta l’energia termica alle unità terminali degli impianti e come sia altrettanto importante la distribuzione dell’aria serva al controllo dell’umidità relativa e della qualità dell’aria. >> Vorresti ricevere approfondimenti come questo? Clicca qui, è gratis Vediamo alcune nozioni di base utili […]

News

È sempre possibile realizzare dei fori sulla facciata condominiale?

Un condomino ha sempre la possibilità, in caso di necessità, di realizzare dei fori sulla facciata del condominio? O ci sono casi in cui non è consentito? Esaminiamo la vicenda con una recente sentenza. Un condomino realizzava tre fori di aerazione sulla facciata dello stabile condominiale. Nel tempo l’assemblea provvedeva all’approvazione del regolamento condominiale (in […]

News

Strategie di manutenzione ed estensione della vita utile di ponti e viadotti

La manutenzione può essere svolta seguendo diverse strategie, che vengono riportate sinteticamente in Fig.1. Il tema viene analizzato nel volume Controllo e manutenzione di ponti e viadotti di Franco Bontempi, Lucia Rosaria Mecca, Marina Mazzacane, edito da Maggioli Editore. Le UNI 11603 riportano anche una descrizione delle politiche di manutenzione: Manutenzione correttiva o a guasto: […]

News

Nuova pergola verde fotovoltaica? Doppio bonus da sfruttare

Pannelli fotovoltaici multiuso. Ora che ridurre la dipendenza dal gas è una necessità dettata non solo dal cambiamento climatico ma anche più prosaicamente dall’aumento del costo della materia prima, orientarsi sui pannelli solari anche di supporto è una possibilità da prendere in considerazione, grazie anche alla possibilità di approfittare del bonus del 50 per cento. […]

News