News

Verifica idoneità tecnico-professionale in cantiere: modalità e strumenti

L’obbligo di verificare l’idoneità di un’impresa, posto a carico del datore di lavoro committente o del committente dell’opera per la casistica che ci riguarda, vale nei confronti di tutte le imprese, incluse le eventuali imprese subappaltatrici, in quanto per la norma non è rilevante il tipo o la gerarchia del rapporto contrattuale. Il tema viene […]

News

Bonus Facciate e Bonus Mobili non sono compatibili

La posta di FiscoOggi, rivista online dell’Agenzia delle Entrate, ci dà l’occasione per chiarire ulteriormente questioni di compatibilità o incompatibilità tra le varie agevolazioni edilizie. In particolare, come spesso accaduto in passato, è il Bonus Mobili ed Elettrodomestici a sollevare dubbi. Sappiamo che è il Bonus Ristrutturazioni al 50% a dare sempre diritto al Bonus […]

News

Cosa non è un ponte termico

Il concetto e il significato di ponte termico sono rimasti nel tempo sempre piuttosto nebulosi. Sono state date (e si danno tuttora) definizioni ambigue o non proprio corrette. È ciò ha alimentato quell’alone di mistero e di confusione che aleggia tuttora. Definiamo un ponte termico come: la parte dell’involucro di un edificio in cui avviene […]

News

Ristrutturazioni edilizie: aggiornata la guida Entrate sulle agevolazioni fiscali

L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida “Ristrutturazioni edilizia: le agevolazioni fiscali con le ultime novità normative che hanno interessato la detrazione Irpef che dà la possibilità di detrarre il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio. >> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis Come ricordato nella guida, […]

News

Condensa e muffa con i nuovi infissi: cause e precauzioni per evitarle

(di D. Cagnoni) Gli infissi ricoprono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’involucro abitativo, insieme al tetto e alle pareti fanno parte dei tre elementi che confinano l’interno della casa dal fuori. Per questo riserviamo ad essi molte delle nostre attenzioni. Sono anche i tre elementi dove si possono creare problemi di condensa e muffa. Ecco che […]

News

Compenso incarichi collaudo. No alle stesse tariffe per dipendenti pubblici e professionisti esterni

Con la Delibera n. 453 del 5 ottobre 2022, ANAC fornisce indicazioni sulla modalità di calcolo del compenso per gli incarichi di collaudo, chiarendo che esiste una differenza tra dipendenti pubblici e professionisti esterni alla pubblica amministrazione. Attraverso la delibera, avente per oggetto “Segnalazione di presunte irregolarità nell’adozione di regolamento interno per i servizi di collaudatore […]

News

Per usufruire del Bonus Facciate occorre attestazione di inizio lavori?

La nostra esperta Lisa De Simone risponde alle domande poste dagli utenti sulle detrazioni fiscali in edilizia. Il quesito analizzato questa settimana è il seguente: “Quest’anno ho usufruito del Bonus facciate al 60 per cento. Ho messo da parte: la fattura della ditta che ha semplicemente scritto “lavori di tinteggiatura esterna”, la ricevuta del bonifico. […]

News

Bonus sistemi di accumulo: Entrate definisce modalità di invio e termini domande

L’Agenzia delle Entrate definisce le modalità di invio dell’Istanza e i termini di presentazione delle domande per usufruire del Bonus sistemi di accumulo per l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Le regole, tanto attese, vengono rese note attraverso il provvedimento n. 382045 recante “Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’istanza per il riconoscimento del […]

News

A un mese dall’apertura dell’anno scolastico, ISI richiama l’attenzione sulla sicurezza sismica delle scuole

Del XX Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”, da poco presentato da Cittadinanzattiva, l’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana, richiama l’attenzione su dati relativi alla situazione di adeguamento o progettazione a norma sismica. Quindi alla prevenzione che deve essere, concretamente, il principio che ispiri e regoli qualunque intervento. >> Vorresti ricevere news come questa? […]

News

Comunicazione cessione crediti Bonus Edilizi e 110: le scadenze da rispettare

Scadenza in vista per i professionisti e i soggetti IRES che non hanno ancora inviato la Comunicazione per l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito. Il termine ultimo per le spese del 2021 e le rate del 2020 è fissato in fatti al 15 ottobre prossimo. Se si salta la scadenza […]

News

Accensione riscaldamento e zone climatiche: ecco le date e la mappa

Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani nei giorni scorsi ha presentato un piano per limitare il consumo di gas in Italia, che come sappiamo si è reso necessario a causa dell’incremento del prezzo dell’energia innescato dalla guerra in Ucraina. Considerando che il consumo di gas utilizzato per il riscaldamento è una delle voci che […]

News

Edifici a energia zero: i ponti termici sono realmente un problema?

Possiamo definire un ponte termico come una porzione di frontiera esterna in cui la temperatura superficiale è sensibilmente inferiore a quella del resto della frontiera stessa (il tema è affrontato dalla norma UNI EN ISO 10211). Questo può essere dovuto a due fattispecie che analizziamo di seguito, così come descritto nel volume Progettare edifici a […]

News

Circolare Entrate: cosa cambia per Superbonus e cessione crediti dopo Aiuti Bis

Responsabilità solidale limitata a pochi casi chiaramente precisati e rischi praticamente azzerati per le partire Iva che acquisteranno i crediti da bonus fiscali dalle banche, in tutti i casi in cui sono presenti asseverazioni e visto di conformità. Possibilità di ricorre alla “remissione in bonis” per inviare le comunicazioni di cessione per quali non sono […]

News

Video asseverazioni: RPT non si ferma e si appella all’Antitrust e al Garante Privacy

La Rete Professioni Tecniche va avanti e non si ferma davanti alla richiesta avanzata dalla società Deloitte che ha imposto l’obbligo di produrre, oltre alla normale asseverazione prevista dalla legge, un filmato, a cura del professionista, che illustri l’esecuzione dei lavori che beneficiano del Bonus Edilizi con il fine di gestire e controllare le pratiche di finanziamento, […]

News

Lavori di manutenzione straordinaria in condominio, l’amministratore può commissionarli in autonomia?

L’amministratore di condominio può commissionare di sua iniziativa lavori di manutenzione straordinaria oppure no? Chi ha il potere decisionale in questo caso? Ci sono particolari circostanze che garantiscono eccezioni alla regola? Vediamolo. Lavori di manutenzione straordinaria: potere decisionale L’amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso […]

News

Dossier ANCE VEPA: le semplificazioni per l’installazione di vetrate amovibili

Il documento è del 28 settembre 2022 ed è intitolato Semplificazioni per l’installazione di vetrate panoramiche cd. VEPA. Al suo interno ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili fa una breve panoramica sulla nuova misura semplificativa introdotta dal Decreto Legge 115/2022 (come convertito dalla Legge 142/2022), illustrando il rapporto con: le prescrizioni dei piani urbanistici, il Dpr 31/2017 […]

News

Nuovo Bonus 80% Colonnine di ricarica, come funziona

Come sappiamo, per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica fino alla fine del 2021 era possibile avere una detrazione del 50% delle spese (su una spesa massima di 3 mila euro). Per le spese sostenute nel 2022 arriva invece la possibilità di avere un bonus dell’80%: non si tratta però di uno sconto fiscale in […]

News

Superbonus e Condominio: guida operativa 2022-2025

Come sappiamo, con le modifiche dell’ultima Legge di Bilancio il Superbonus per i condomini avrà aliquota del 110% fino alla fine del 2023, poi la detrazione scenderà e sarà del 75% nel 2024 e del 65% nel 2025. Per chi non ha ancora deciso si avvicina quindi il momento della verità se si vuol usufruire […]

News