News

Sanatoria sismica: alcuni chiarimenti dopo il Salva-Casa

Il Decreto-Legge 69/2024, noto come Salva-Casa, convertito con modifiche dalla Legge 105/2024, ha introdotto nuove possibilità per la regolarizzazione di difformità edilizie. Tra le novità segnaliamo l’introduzione dell’articolo 34-ter nel Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001). Questo articolo disciplina casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo. Tuttavia, l’articolo 34-bis, che tratta della sanatoria […]

News

Manovra 2025: quali novità per IRPEF e detrazioni fiscali?

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 e in vigore dallo scorso 1° gennaio la Manovra 2025 (approvata con Legge 30 dicembre 2024 numero 207) contiene una serie di novità fiscali, finalizzate soprattutto a confermare in maniera strutturale le disposizioni in vigore per il solo periodo d’imposta 2024, figlie del Decreto legislativo 30 dicembre […]

News

Architectural prompting: Hypar 2.0, una nuova era per la progettazione degli spazi?

Hypar è una piattaforma cloud di progettazione generativa che permette di generare layout progettuali e analizzare e ottimizzare le prestazioni dei progetti in pochi passi. Tra le sue principali funzionalità, Hypar consente di creare distribuzioni di spazi interni, schemi volumetrici e configurazioni strutturali e di analizzare le performance dell’edificio. Vediamo come funziona e, con un […]

News

BESS: pubblicate le linee guida antincendio per i sistemi di accumulo di energia elettrica

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emesso la circolare n. 21021 del 23 dicembre 2024 (scaricabile a fine articolo) con le linee guida in merito alla prevenzione incendi per i sistemi di accumulo di energia elettrica, noti come Battery Energy Storage System (BESS). Pur non essendo attività soggette al D.P.R. n. 151/2011, in via […]

News

Bonus Edilizi 2025: un riepilogo delle regole principali per beneficiare degli incentivi

Fare i conti con il Bonus Casa alla luce del taglio delle detrazioni previsto dalla legge di Bilancio. È vero che con il blocco imposto in base ai redditi non c’è più spazio per le spese sulla casa? E che cosa succede per le rate delle spese fatte fino allo scorso anno? Quale peso avranno […]

News

Il Salva-Casa nella Regione Lazio: le indicazioni per l’applicazione in una circolare di fine anno

Sul Salva-Casa l’anno 2024 si chiude in bellezza con la circolare della Regione Lazio n. 1566357 del 20 dicembre 2024 di cui, peraltro, si è avuta conoscenza solo al termine delle vacanze natalizie appena trascorse. Con questa circolare, infatti, la Regione ha fornito indicazioni operative per i procedimenti di accertamento di conformità urbanistica disciplinati dall’art. […]

News

Posa impianto di trattamento acque di prima pioggia: quando serve il permesso di costruire?

La posa in opera di un impianto di trattamento di acque di prima pioggia prodotte da un’attività economica è una mera opera di manutenzione straordinaria? Oppure si tratta di opera di urbanizzazione? È questo il quesito affrontato dal TAR Lazio, Roma, sez. II-bis, nella sent. 2 gennaio 2025, n. 52, che ora analizziamo. >> Vorresti […]

News

Variazioni catastali Superbonus e Lettere di Compliance Entrate: tutto quello che c’è da sapere

La crescente attenzione dell’Agenzia delle Entrate sui controlli legati al Superbonus ha reso fondamentale per proprietari immobiliari e professionisti conoscere le norme sulle variazioni catastali e saper affrontare le lettere di compliance che arriveranno a breve da Entrate. Per fare chiarezza e è stato organizzato il corso online in diretta Variazioni catastali Superbonus e Lettere […]

News

Maxi controlli del Fisco su immobili ristrutturati con Superbonus: cosa rischiano i contribuenti?

Nel corso del 2025, l’Agenzia delle Entrate avvierà una campagna di compliance rivolta ai proprietari di immobili che hanno beneficiato del Superbonus senza adeguare le rendite catastali. Questa iniziativa, che segue le disposizioni della legge di Bilancio del 2024, ha l’obiettivo di verificare se gli immobili ristrutturati con agevolazioni fiscali abbiano aggiornato correttamente i valori […]

News

Manovra 2025: da ANCE un dossier con tutte le misure fiscali per il settore costruzioni e immobiliare

Il Dossier ANCE sul DDL Bilancio 2025 (scaricabile a fine articolo) fornisce un quadro dettagliato delle nuove misure fiscali che riguardano il settore delle costruzioni e dell’immobiliare. Le disposizioni proposte introducono modifiche significative, con particolare riferimento alla proroga e rimodulazione dei Bonus Edilizi, l’introduzione di un tetto massimo alle detrazioni fiscali e nuovi incentivi per […]

News

Architectural prompting: prompt per creare una tavolozza di colori personalizzata

Torniamo con la prima uscita del 2025 della nostra rubrica settimanale Architectural Prompting: oggi è il turno della sezione Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione a cura di Giovanna Panucci, avvocato specializzato in protezione dei dati personali e intelligenza artificiale, esperta in prompt engineering. Come abbiamo visto con la precedente uscita – Architectural […]

News

È in vigore il Regolamento UE 2024/3110 sui prodotti da costruzione

È in vigore il Regolamento UE 2024/3110 sui prodotti da costruzione. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 18 dicembre 2024, il regolamento sostituisce e abroga il precedente CPR 305/2011, delineando un quadro armonizzato aggiornato per l’immissione e la messa a disposizione sul mercato di prodotti da costruzione nell’Unione Europea. Il regolamento si applica ai […]

News

Gas radon: cosa cambia per le nuove costruzioni dal 1° gennaio 2025

Il 1° gennaio 2025, segna una nuova tappa per la prevenzione del gas Radon negli edifici. Il Rn è un gas naturale, non causato dall’inquinamento, tuttavia, è molto pericoloso per la salute e la mitigazione è un passo cruciale per garantire un ambiente sicuro e salubre per la collettività. L’Italia è uno dei paesi con la […]

News

Opere abusive, SCIA e sanzioni: alcuni casi applicativi dopo il Salva-Casa

L’art.37 del DPR 380/2001 (TUE) disciplina gli interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), nello specifico, il comma 1 disciplina la sanzione da corrispondere in caso di realizzazione di interventi edilizi, di cui all’articolo 22, commi 1 e 2, in assenza della o in difformità dalla SCIA. Con […]

News

Nuove assunzioni all’Agenzia Dogane: uscito un concorso per 415 assistenti con solo diploma

A poca distanza dalla conclusione della procedura per la copertura di 980 posti (di cui 160 per professionisti tecnici) e da quella per l’assunzione di 564 funzionari, ci si aspettano a breve nuovi concorsi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Secondo il PIAO 2024-2026, tra la fine del 2024 e l’inizio del 2026, infatti, dovranno […]

News

Agevolazioni Prima Casa: due anni per vendere e riacquistare senza perderle

Più facile mantenere le agevolazioni da ora in poi quando si decide di vendere la prima casa e comprare un altro appartamento. Grazie alla Legge di Bilancio 2025, infatti, ci saranno due anni di tempo per trovare un nuovo acquirente, e non più solo 12 mesi come previsto fino alla fine del 2024. Tra le […]

News

Degrado del suolo: stanziato fondo da 160 milioni, firmato il Decreto MASE

FORMATO CARTACEO Piano e Progetto di Area Verde Il volume, giunto alla V edizione, è un manuale di pianificazione e di progettazione delle aree verdi, intese nel loro significato più completo e in una visione unitaria che spazia dalle aree naturali al verde agricolo, dal verde urbano alle aree di frangia metropolitana, al verde con […]

News