News

Edilizia scolastica e Manovra 2023: 1 milione di euro per recupero e riqualificazione strutture in dismissione

Con la Legge di Bilancio 2023, pubblicata in Gazzetta il 29 dicembre 2022, viene stanziato un fondo per l’edilizia scolastica. Si tratta di 1 milione di euro per il 2023 da destinare al recupero e alla riqualificazione delle strutture scolastiche in dismissione. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il comma 560 dell’articolo 1 della Legge n.197 […]

News

Decreti adeguamento prezzi 2022: in Gazzetta modalità accesso Fondo e istanze approvate

Circa l’adeguamento prezzi sono due i decreti da non perdere di vista, pubblicati in Gazzetta Ufficiale a fine anno 2022. Nello specifico, uno dei due disciplina le modalità di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti da agosto a dicembre 2022, mentre l’altro approva le istanze […]

News

Progetto CARG: finanziato il completamento della Carta geologica ufficiale d’Italia

Con la Legge di Bilancio 2023 sono state assegnate risorse, al Dipartimento per il servizio geologico d’Italia dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), per il completamento della Carta geologica d’Italia (CARG). Silvia Paparella, RemTech Expo Hub Tecnologico Ambientale Ferrara e Maria Lettieri, Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia, Istituto Superiore per la […]

News

Guanti da lavoro: come sceglierli, che caratteristiche devono avere e come lavarli

In caso di mansioni che espongono il proprio corpo a pericoli di varia natura, è necessario dotarsi di dispositivi che forniscano il migliore e più adeguato livello di protezione possibile, per evitare di incorrere in danni potenzialmente anche molto gravi. Nell’ambito degli indumenti volti a garantire sicurezza ai lavoratori, un posto fondamentale è occupato dai […]

News

In condominio un muro non portante può avere funzione comune?

In condominio un muro senza funzione portante può avere funzione comune? Vediamo come di recente il Tribunale di Napoli ha affrontato una questione relativa a questo argomento. I muri perimetrali dell’edificio in condominio delimitano la superficie coperta, determinano la consistenza volumetrica dello edificio unitariamente considerato, proteggendolo dagli agenti termici e atmosferici, e ne delineano la sagoma […]

News

Concorso ENAC per 60 ingegneri: i requisiti e come partecipare

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo a un nuovo Concorso ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) per il reclutamento di 60 ingegneri professionisti (oltre che gli avvisi per l’assunzione di 34 funzionari, 12 ispettori di volo, 5 avvocati e 3 medici). In particolare, le 60 assunzioni saranno così suddivise: 20 Ingegneri AEROSPAZIALI, di cui 10 ad […]

News

Servitù: quando è possibile il trasferimento, divisione e abbandono del fondo servente

Il proprietario del fondo servente non può trasferire l’esercizio della servitù in luogo diverso da quello nel quale è stata stabilita originariamente (Art. 1068, c. 1, c.c.); tuttavia è possibile derogare a tale divieto qualora l’originario esercizio sia diventato più gravoso per il fondo servente, o se impedisca di svolgere lavori, riparazioni o miglioramenti. In […]

News

Data di realizzazione immobile, due recenti sentenze sull’onere della prova

L’argomento relativo all’onere della prova della data di realizzazione di un immobile è spesso motivo di contenzioso fra il proprietario di un immobile e l’ufficio tecnico comunale e, conseguentemente, oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, soprattutto dinanzi a istanze di condono, laddove sia necessario dimostrare di aver concluso i lavori entro una certa data […]

News

Decreto Proroghe: no autorizzazioni strutture amovibili su suolo pubblico fino al 30 giugno 2023

Con l’approvazione del Decreto Proroghe è stata posticipato di sei mesi il termine entro il quale è possibile per gli esercizi pubblici, titolari di concessioni o autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico, disporre temporaneamente, senza necessità di autorizzazione, di strutture amovibili su vie, piazze, strade e altri spazi aperti. La semplificazione autorizzativa è valida fino al 30 giugno 2023. […]

News, Senza categoria

Delibere condominiali e Superbonus: per il 110 occorre dichiarazione di atto notorio

Nel 2023 per poter sfruttare a pieno il Superbonus per i condomini, ovvero nella sua percentuale massima del 110, viene esteso dal 25 novembre 2022 al 31 dicembre 2022 il termine entro il quale deve risultare effettuata la comunicazione di inizio lavori asseverata – CILAS. A prevederlo è un emendamento alla Legge di Bilancio 2023. […]

News

L’importanza della cartografia geologica e della conoscenza del territorio per prevenire i georischi

(di S. Paparella e M. Lettieri) La cartografia geologica ha sempre rappresentato uno strumento esplorativo del territorio di fondamentale importanza per la comunità. La formazione della Carta geologica d’Italia ha una storia antica; gli studiosi di Scienze della Terra avevano ben compreso l’utilità della conoscenza geologica del territorio, quindi unendo l’interesse scientifico-naturalistico con la necessità […]

News

Bonus Mobili 2023 e 2024: il tetto di spesa sale a 8 mila euro

Colpo di scena sul Bonus Mobili ed Elettrodomestici: il tetto di spesa previsto per gli anni 2023 e 2024 non sarà di 5 mila euro come stabilito dalla Legge di Bilancio dell’anno scorso, ma di 8 mila euro. Lo stabilisce un emendamento approvato in commissione Bilancio alla nuova Legge di Bilancio per il 2023, che conferma […]

News

Legge di Bilancio 2023: prime novità sui Bonus Edilizi

Dai primi testi circolati, la Legge di Bilancio 2023 sembrava non introdurre novità sui Bonus Edilizi (nella prima bozza del disegno di legge, ad esempio, non si faceva in alcun modo menzione del Superbonus). Con l’arrivo dei numerosi emendamenti, però, le cose sono velocemente cambiate. Vediamo quindi quali sono, per ora, le novità su alcune delle agevolazioni […]

News

Registrazione via web del contratto di comodato: presto possibile anche con altri atti privati

Dal 20 dicembre 2022 è possibile effettuare la registrazione dei contratti di comodato d’uso online. Il nuovo servizio che consente di inviare la richiesta, con i relativi allegati (contratto, eventuali planimetrie, ecc), via web senza dover recarsi presso gli sportelli, è stata resa operativa con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Il comodato […]

News

Bonus IVA case green: detrazione del 50% per acquisto immobili in classe A o B

Torna dopo sei anni la detrazione del 50% dell’IVA per l’acquisto di immobili di classe energetica A o B. Il governo ha infatti deciso di riproporre pari pari questa disposizione che è stata in vigore negli anni 206 e 2017, presentando un emendamento ad hoc alla legge di Bilancio per il 2023. Sulla base delle […]

News

Lavori straordinari in condominio, la gestione dei preventivi

In questo periodo, in cui si approvano lavori mirati a fruire dei bonus edilizi, si pone spesso il problema della gestione dei preventivi legati alle opere da eseguire in condominio. L’assemblea normalmente approva i lavori solo dopo aver valutato diversi preventivi e, una volta individuato quello ritenuto migliore, attraverso l’amministratore, contatta la ditta prescelta e […]

News

Lavori straordinari in condominio, la gestione dei preventivi

In questo periodo, in cui si approvano lavori mirati a fruire dei bonus edilizi, si pone spesso il problema della gestione dei preventivi legati alle opere da eseguire in condominio. L’assemblea normalmente approva i lavori solo dopo aver valutato diversi preventivi e, una volta individuato quello ritenuto migliore, attraverso l’amministratore, contatta la ditta prescelta e […]

News

Miniproroga presentazione CILAS per Superbonus condomini? No, sì, forse nella Manovra

La possibilità di riaprire alla presentazione della CILAS fino al 31 dicembre 2022 per garantire ai condomini il Superbonus al 110% anche per il 2023 è sparita dall’ultimo emendamento presentato dal governo al decreto Aiuti-quater. Potrebbe però “rientrare dalla finestra” come emendamento alla legge di Bilancio. Continua in fatti il pressing dei partiti della maggioranza […]

News