News

Ecco come cambia il TUE con il Piano Salva-Casa

In questi giorni è finalmente iniziato a circolare il testo del decreto già annunciato dal Ministro Matteo Salvini da qualche settimana e che contiene delle novità normative in ambito di sanatorie edilizie o, meglio, di migliore gestione delle difformità. Il decreto che è uscito in bozza il 24 maggio 2024 ricalca grosso modo quelle che […]

News

Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni: per Cassazione ed Entrate si tratta di beni immobili

Il dibattito sulla natura giuridica degli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni (parchi fotovoltaici) ha trovato una risoluzione significativa con la recente sentenza della Corte di Cassazione. Questa decisione genera risvolti circa l’applicazione delle imposte di registro, ipotecarie e catastali. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6840 del 14 marzo 2024, ha esaminato un […]

News

I rischi della muffa per la salute e per la casa

Le contaminazioni fungine non sono tutte uguali. La maggior parte dei clienti pensa che la muffa possa essere rimossa strofinando, carteggiando o vaporizzando una soluzione, a volte (mi è capitato) che alcuni clienti pensassero di trattarla come se fosse dello sporco sui muri. In realtà la muffa così “primitivamente” chiamata non è sporco, ma un […]

News

IMU 2024, scadenza 17 giugno (il 16 giugno è domenica): esenzioni, agevolazioni, calcolo

Come sappiamo, il 16 giugno di ogni anno scade il termine per pagare l’acconto o la rata unica dell’IMU (Imposta Municipale Unica, ovvero l’imposta sul possesso di immobili): l’IMU 2024, però, andrà pagata entro il 17 giugno 2024, perché il 16 giugno è domenica. Come è noto, chi possiede alcuni tipi di immobili è chiamato dal […]

News

Compravendite casa in calo: il rapporto 2023 dell’osservatorio immobiliare

Nel 2023, il mercato immobiliare italiano ha subito una flessione significativa, con una riduzione delle compravendite rispetto all’anno precedente. Vediamo di seguito i principali risultati emersi dal Rapporto Immobiliare dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, con la collaborazione di ABI – Associazione Bancaria Italiana. La redazione del Rapporto Immobiliare è stata coordinata […]

News

Esame di stato architetti e ingegneri 2024: MUR chiarisce come sarà la prova

Con l’Ordinanza Ministeriale n. 635, rilasciata il 29 aprile 2024 sono state introdotte nuove e importanti indicazioni per l’Esame di Stato 2024 di abilitazione alle professioni regolamentate, comprese quelle di architetto e ingegnere. Tuttavia non erano state chiarite quante e quali prove effettuare, l’unica certezza riguardava la modalità in presenza e non più da remoto. I dubbi sono […]

News

Sanatoria per verande, soppalchi e interni: in arrivo la bozza del Decreto Salva-Casa

Con il decreto Salva-Casa proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, presto le piccole irregolarità interne delle abitazioni italiane potrebbero essere condonate. Il decreto, che dovrebbe essere discusso nel prossimo Consiglio dei Ministri, previsto per mercoledì 22 maggio 2024, mira a risolvere i problemi burocratici che impediscono la vendita di immobili a […]

News

Rapporto GSE 2023: fotovoltaico in ascesa

Il fotovoltaico in Italia ha registrato una crescita esponenziale nel 2023, segnando un’era di trasformazioni energetiche significative. Con un notevole incremento della capacità installata e una spinta decisa verso l’indipendenza energetica, il settore si sta rapidamente affermando come pilastro della strategia ambientale nazionale. Il Rapporto GSE 2023 traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in […]

News

Scegliere tra Ecobonus e Bonus Casa dopo i lavori di sostituzione caldaia: cosa fare?

La nostra esperta Lisa De Simone risponde alle domande poste dagli utenti sulle detrazioni fiscali in edilizia. Il quesito analizzato questa settimana è il seguente: “Ho effettuato la sostituzione della caldaia con termine dei lavori il  7/11/2023 e invio comunicazione all’ENEA il 22/12/2023 per beneficiare dell’Ecobonus. Oggi decido di modificare il beneficio fiscale di cui […]

News

Compenso Energy Manager esterno all’azienda: come regolarsi

FORMATO CARTACEO Diagnosi energetica degli edifici <p>Una diagnosi energetica accurata richiede una raccolta dettagliata e completa di dati sulle geometrie dell&rsquo;edificio, le caratteristiche dei materiali, il clima locale, i consumi energetici e le esigenze degli utenti finali.</p> <p>Questo volume contiene tutte le informazioni e gli strumenti, teorici e pratici, per impostare una diagnosi energetica completa […]

News

Kubik: la rivoluzione della cabina doccia per il bagno moderno

Il bagno rappresenta un ambiente dove si combinano perfettamente funzionalità, stile e praticità. In questo spazio, le cabine doccia moderne sono progettate per adattarsi anche alle aree più ridotte, assicurando sia comfort che un design raffinato. All’interno di questo contesto, Kubik di Relax emerge come una soluzione completa nel panorama delle cabine doccia. Con le […]

News

Bed and Breakfast in condominio: si possono maggiorare le spese per uso più intenso delle parti comuni?

Negli ultimi anni è aumentato in modo esponenziale il numero di proprietari che decidono di destinare i propri immobili per attività di tipo ricettivo. Il problema è che spesso vengono utilizzati appartamenti facenti parte di un condominio. L’espansione dell’attività di bed and breakfast ha inevitabilmente portato ad un aumento del contenzioso condominiale concernente la legittimità […]

News

La diagnosi delle infiltrazioni: un caso studio di installazione di sistemi anticaduta

Presenti sulle nostre coperture, i sistemi anticaduta sono efficaci sotto l’aspetto della protezione contro le cadute dall’alto, tuttavia la loro installazione può creare patologie inaspettate non immediatamente riscontrabili. In questo articolo ci concentreremo sulla diagnosi delle infiltrazioni in un caso specifico che ne ha generate a causa di una mancata valutazione iniziale delle caratteristiche della […]

News

Bonus Casa ridotto al 30% dal 2028 al 2033

È atteso per mercoledì in Aula al Senato il decreto Superbonus, che dovrà essere convertito in legge entro il 28 maggio prossimo. Ancora poche ora, quindi, per sapere se sarà accolto così com’è oppure modificato l’emendamento del governo che prevede l’allungamento a 10 anni per le detrazioni da Superbonus, Sismabonus e Bonus Barriere, senza intaccare […]

News

Superbonus: CNI esprime preoccupazione per le continue modifiche

Nella notte fra venerdì e sabato scorsi è stato presentato in Commissione Finanze del Senato, l‘emendamento del Governo al decreto legge Superbonus. Il testo contiene, tra le altre cose, la norma che prevede, relativamente alle spese legate al Superbonus sostenute nell’anno 2024, la ripartizione della detrazione in dieci quote annuali invece di quattro. La norma […]

News

La Direttiva Case Green è in Gazzetta dell’Unione Europea

Pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva Case Green, ovvero la Direttiva (UE) 2024/1275, che entrerà in vigore il 29 maggio 2024. La direttiva promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici e la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra provenienti dagli edifici all’interno dell’Unione con la finalità di ottenere un parco […]

News

Nuovo regolamento UE sulle spedizioni di rifiuti: in vigore dal 20 maggio 2024

Scopri il nostro progetto speciale “Governo & Tutela del Territorio” e le opportunità per le aziende Il 30 aprile 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1157, che riguarda la gestione e la spedizione dei rifiuti. Questo nuovo regolamento, che modifica le precedenti normative e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006, introduce misure cruciali per […]

News

Casa abusiva ereditata: cosa fare?

Sono pervenute a questa redazione diversi quesiti da parte di lettori che hanno ricevuto in eredità un immobile abusivo. I problemi che in questi casi si pongono sono numerosi e non sempre di facile soluzione; sperando di fare cosa utile esamineremo, di seguito, alcune delle questioni più rilevanti. >> Vorresti ricevere approfondimenti come questo? Clicca […]

News