News

Il conduttore può chiedere di installare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare?

In particolare l’art. 1122-bis, comma 2, del Codice Civile consente al condomino l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (destinati al servizio di singole unità del condominio) sul lastrico solare, su ogni altra idonea superficie comune e sulle parti di proprietà individuale dell’interessato. Qualora si rendano necessarie modificazioni delle parti comuni, […]

News

Cambio destinazione d’uso da negozio ad appartamento: le regole Salva-Casa

Da negozietto di bigiotteria ormai chiuso a mini monolocale in poche mosse e a costo quasi zero. Un’idea di molti proprietari per far fruttare locali che al momento non sono una fonte di reddito ma solo un costo in termini di IMU e di Tari. Possibile con il decreto Salva-Casa? E grazie alle stesse norme […]

News

Bonus Edilizi: solo un italiano su quattro li utilizza

Una recente indagine condotta da Pulsee Luce e Gas Index, strumento di studio sulle abitudini sostenibili degli italiani sviluppato con NielsenIQ, ha messo in luce una scarsa consapevolezza tra gli italiani riguardo ai bonus statali per la riqualificazione delle abitazioni. L’indagine – che ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione italiana con l’obiettivo di comprendere […]

News

Attacco a terra edifici in legno: dettagli e soluzioni avanzate

Quando si parla di progetto in legno, innanzitutto bisogna avere una grande passione, perché il legno naturalmente crea emozione, è un materiale che suscita emozioni che altri materiali non danno. Il materiale legno è un albero che si trasforma, già questo dovrebbe far vibrare qualche corda. L’emozione poi diventa tecnica, diventa tecnologia, quando entriamo nella […]

News

Bando Parco Agrisolare 2024: 250 milioni per il fotovoltaico nelle aziende del Mezzogiorno

Nuovo bando Parco Agrisolare 2024: il nuovo avviso relativo alla misura PNRR M2C1-I.2.2 “Parco Agrisolare”, pubblicato il 19 agosto 2024, offre nuove risorse finanziarie per le imprese agricole del Mezzogiorno, finalizzate all’installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Questa iniziativa, inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e […]

News

Bonus Transizione 5.0: la circolare operativa del Mimit, con esempi di calcolo

FORMATO CARTACEO Sistemi Fotovoltaici Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza […]

News

Possibile sanare la taverna della villetta dopo il Salva-Casa?

Villetta dotata di un ampio locale accessorio, in tutto o in parte seminterrato, destinato a deposito, cantina, o al più a lavanderia. Una tipologia costruttiva comune qualche decennio fa. Ma come sfuggire al desiderio di “allargare” casa rendendo pienamente vivibile quello spazio in più? Di qui la ristrutturazione, spesso e volentieri “fai da te”, per […]

News

Verso un’Italia senza barriere architettoniche: insediato il Tavolo Tecnico sui PEBA

L’accessibilità universale non è solo un diritto, ma un imperativo etico per costruire una società inclusiva. In questa direzione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente insediato un Tavolo Tecnico dedicato ai Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Questo organismo, istituito con decreto dei ministri Matteo Salvini e Alessandra Locatelli, rappresenta […]

News

Olimpiadi 2026 Milano-Cortina: al via il cantiere del Villaggio Olimpico di Predazzo

Con le Olimpiadi di Parigi 2024 appena concluse, l’attenzione si sposta ora verso i Giochi Olimpici Invernali del 2026, che come sappiamo si terranno in Italia: sarà l’edizione Milano-Cortina 2026. Proprio in questi giorni sono stati avviati i lavori per la costruzione del Villaggio Olimpico di Predazzo, in Val di Fiemme (provincia di Trento), uno […]

News

Contributo Superbonus a fondo perduto per famiglie a basso reddito: il decreto MEF

Confermata per il 2024 la possibilità per i contribuenti a basso reddito di ottenere un contributo a fondo perduto per le spese rientranti nel Superbonus. Ricordiamo che l’agevolazione, a favore di coloro che rientrano in questa categoria, è stata rinnovata dal decreto legge n. 212/2023, all’articolo 1, comma 2. Secondo quanto stabilito dal provvedimento normativo, […]

News

FER2: MASE pubblica il decreto

FORMATO CARTACEO Sistemi Fotovoltaici Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza […]

News

Caro materiali 2024: risorse aumentate ma previsioni di rischio per l’edilizia

Il 6 agosto 2024, il Parlamento italiano ha approvato in via definitiva il rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2023 (A.S.1200) e le disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2024 (A.S. 1201). Una delle misure più rilevanti approvate riguarda l’incremento delle risorse finanziarie per il “Caro Materiali 2024”, gestito dal […]

News

Materiali da costruzione: i CAM si applicano solo ai lavori pubblici?

Il tema della sostenibilità ambientale in edilizia è oggi come mai in primo piano. Sono tanti e diversi gli schemi di certificazione energetico-ambientale degli edifici (LEED, BREEAM, GBC, ITACA, ecc.) che si basano su protocolli italiani o internazionali. In questo articolo presentiamo i Criteri Ambientali Minimi (CAM) applicati al mondo dell’edilizia (progettazione ed esecuzione lavori) […]

News

Vademecum ANAC affidamento diretto: una guida per gli operatori del settore pubblico

Il 30 luglio 2024, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato un nuovo vademecum informativo di riferimento per tutti gli operatori coinvolti negli affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture. Questo documento, che riguarda specificamente i lavori di importo inferiore a 150 mila euro e le forniture e i servizi di importo inferiore a […]

News

Tolleranze in zona sismica: cosa è cambiato col testo definitivo del Salva-Casa

Concluso l’iter degli emendamenti parlamentari, il D.L. 69/2024, denominato Salva-Casa, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27/07/2024 nel suo testo definitivo. Il decreto, modificando alcuni articoli del Testo Unico dell’Edilizia (T.U.E.) D.P.R. 380/2001, introduce la possibilità di regolarizzare, entro nuovi limiti percentuali, una serie di lievi difformità dei fabbricati esistenti rispetto […]

News

Bando nazionale piccoli Comuni: 144 progetti finanziati, UNCEM critica le esclusioni

Il 6 agosto 2024 il Dipartimento Casa Italia ha annunciato l’arrivo in Gazzetta del DPCM 2 agosto 2024, che approva la graduatoria dei progetti ammissibili al finanziamento nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni”. Questo bando, che mira a sostenere e valorizzare le […]

News

Concorso MIT 2024 in arrivo: 333 posti per Funzionari, anche tecnici

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 12 giugno 2024 che autorizza il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ad indire nell’anno corrente un Concorso per l’assunzione di 333 Funzionari. Questo decreto permette al MIT di assumere complessivamente 1133 unità di personale attraverso diverse modalità, tra cui concorsi pubblici, progressioni verticali e scorrimento di graduatorie […]

News

Fonti rinnovabili: approvato lo schema di decreto per regimi amministrativi

FORMATO CARTACEO Sistemi Fotovoltaici Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza […]

News