Blog

1 Dicembre 2022

Geologi sulla frana Ischia: prevenzione fondamentale per salvare vite

geologi frana ischia

Il Consiglio Nazionale dei Geologi si è espresso, attraverso un comunicato stampa, sulla tragedia di Ischia del 26 novembre 2022, che si è verificata, a seguito di intense precipitazioni protrattesi per tutta la notte, nel territorio di Casamicciola Terme.

Sull’Isola di Ischia, si è verificato un fenomeno di colata rapida di fango lungo il versante settentrionale del Monte Epomeo che ad oggi vede il drammatico risultato di otto vittime e quattro dispersi, mentre i soccorritori sono ancora al lavoro.

>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis

Sull’accaduto Lorenzo Benedetto, Presidente Centro Studi CNG, e Arcangelo Francesco Violo, Presidente CNG, hanno espresso alcune considerazioni circa l’alto rischio che interessa la zona ed evidenziato quali sono le azioni e la strategia integrata di prevenzione e gestione del rischio idrogeologico da mettere in atto, sottolineando che occorre una maggiore consapevolezza e imparare a convivere con il rischio.

Leggi anche: Frana Ischia. Francesco Miceli CNAPPC: subito investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio

Territorio dalle condizioni fragili e sviluppo caotico

Lorenzo Benedetto ha dichiarato: “purtroppo il rischio di questi fenomeni nella zona ischitana è elevatissimo, l’ultimo evento in ordine di tempo si è verificato nel 2009, e i dati del rapporto ISPRA del 2021 indicano per Casamicciola che circa il 60% del territorio ed il 30% della popolazione sono esposti ad un rischio elevato”.

“I piani per l’Assetto idrogeologico elaborati dalle Autorità di Bacino, evidenziano condizioni di fragilità dell’intero territorio nazionale peggiorate da uno sviluppo caotico e da un non corretto uso del territorio stesso: infatti si è costruito molto spesso in posti dove condizioni geologiche e geomorfologiche non lo avrebbero consentito” prosegue Benedetto.

Cosa fare: “Dopo le operazioni di soccorso e dei primi interventi volti al superamento dell’emergenza e dunque alla ripresa delle normali condizioni di vita e di lavoro, che il sistema di Protezione Civile sta già attuando, sarà importante fare le valutazioni delle condizioni di rischio residuo, con sopralluoghi dedicati anche in relazione agli interventi urgenti di riduzione del rischio da realizzare” afferma Arcangelo Francesco Violo.

Per Violo: “più in generale occorre una strategia integrata di prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, dobbiamo imparare a convivere con il rischio, il rischio zero non esiste”.

Non perderti: PNRR, pianificazioni integrate e coinvolgimento professionisti per prevenire dissesto idrogeologico

Come si può fare?

Attraverso l’attuazione di un piano pluriennale di prevenzione e gestione che preveda non soltanto la realizzazione di interventi di tipo strutturale, cioè opere di consolidamento, arginature, briglie, vasche ecc., ma anche una serie di azioni ed interventi non strutturali.

  • Aggiornare i piani per l’assetto idrogeologico e di gestione delle alluvioni perché il territorio è in continua evoluzione, intensificata anche dai cambiamenti climatici in atto.
  • Adeguare la pianificazione urbanistica comunale, in modo da non continuare a costruire in aree pericolose ed attuare dunque uno sviluppo compatibile e sostenibile con l’assetto geologico del territorio.
  • Delocalizzare le strutture dalle aree a rischio, recentemente in Campania un importante riferimento è la Legge regionale del 10 agosto 2022 numero 13, che favorisce ed incentiva la delocalizzazione di edifici posti in aree a rischio di frana e alluvione.
  • Attuare i presidi territoriali, a supporto dei sistemi locali di protezione civile, per monitorare l’evoluzione del territorio insieme ai sistemi strumentali di monitoraggio e di allerta, al fine di tutelare in primis l’incolumità delle persone.
  • Attuare i piani di Protezione Civile, soprattutto nella fase che precede l’evento al fine di ridurre il danno, soprattutto in termini di salvaguardia della vita umana.
  • Informare la cittadinanza così da determinare popolazioni più resilienti. I cittadini devono essere messi a conoscenza dei possibili scenari di rischio che si possono verificare durante le emergenze e delle azioni e comportamenti che devono porre in essere per evitare di mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri.
  • Occorre infine la manutenzione del territorio che deve riguardare non solo fiumi e torrenti ma anche i terreni presenti sui versanti, prevedendo incentivi economici per i privati nella realizzazione di opere di manutenzione e di sistemazione che migliorerebbero le condizioni di stabilità e di assetto del territorio stesso.

Hai già visitato la sezione Risorse Gratuite di Ediltecnico?

Qui trovi ebook e corsi online utili per la professione

Ufficio stampa Consiglio Nazionale Geologi DOC-COM.

Consigliamo

Foto di copertina: Vigli del Fuoco – Ansa

Fonte: EdilTecnico

News