Senza categoria

SCIA semplificata: ecco cosa prevede il Decreto Cultura per gli spettacoli dal vivo

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio 2025, n. 46, è entrata in vigore la Legge 21 febbraio 2025, n. 16, che ha convertito in legge il cosiddetto Decreto Cultura. Tra le misure introdotte, di particolare rilievo è la semplificazione amministrativa per l’organizzazione degli spettacoli dal vivo, disciplinata dall’art. 7, comma 2 della […]

News, Senza categoria

Modello 730/2025, online la bozza: novità e scadenze

Dalla settimana scorsa l’Agenzia delle entrate ha reso disponibili le bozze dei modelli 730 e 770 per il 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024), corredate dalle relative istruzioni di compilazione. Come tutti gli anni, infatti, queste versioni provvisorie sono pubblicate con l’obiettivo di permettere agli operatori del settore di valutare i modelli dichiarativi prima della […]

News, Senza categoria

Piano Casa e TUC, CNI: prosegue l’iter di riforma presso il MIT

Si è tenuto il 4 aprile 2024, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Matteo Salvini, il terzo appuntamento di un percorso finalizzato alla riforma del TU dell’edilizia, privilegiando il metodo di semplificazione delle singole norme, e di elaborazione di un nuovo Piano Casa che favorisca la rigenerazione urbana e […]

News, Senza categoria

Decreto Proroghe: no autorizzazioni strutture amovibili su suolo pubblico fino al 30 giugno 2023

Con l’approvazione del Decreto Proroghe è stata posticipato di sei mesi il termine entro il quale è possibile per gli esercizi pubblici, titolari di concessioni o autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico, disporre temporaneamente, senza necessità di autorizzazione, di strutture amovibili su vie, piazze, strade e altri spazi aperti. La semplificazione autorizzativa è valida fino al 30 giugno 2023. […]

News, Senza categoria

Il Superbonus porta la transizione energetica nelle case degli italiani

Il Superbonus  è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Questi ultimi due ambiti, in particolare, […]

News, Senza categoria