News

Bonus casa: i familiari dei proprietari da quest’anno non potranno più usufruire della detrazione piena

Bonus Casa con aliquote differenziate non solo tra prima e seconda casa, ma anche tra chi è proprietario e chi non lo è. Il testo delle norme, infatti, replica su questo punto le stesse restrizioni già previste lo scorso anno per il Superbonus sulle villette unifamiliari e a meno di interpretazioni diverse da parte dell’Agenzia […]

News

Le proroghe dei permessi edilizi previste dal Decreto Milleproroghe

In vigore la legge di conversione del decreto “Milleproroghe” che ha esteso da 30 a 36 mesi la proroga straordinaria dei termini dei permessi edilizi per tutti gli atti presentati o rilasciati entro il 31 dicembre 2024. Per ottenere la proroga è necessario presentare la domanda al Comune. Interessati anche i permessi di lottizzazione. >> […]

News

SCIA semplificata: ecco cosa prevede il Decreto Cultura per gli spettacoli dal vivo

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio 2025, n. 46, è entrata in vigore la Legge 21 febbraio 2025, n. 16, che ha convertito in legge il cosiddetto Decreto Cultura. Tra le misure introdotte, di particolare rilievo è la semplificazione amministrativa per l’organizzazione degli spettacoli dal vivo, disciplinata dall’art. 7, comma 2 della […]

News, Senza categoria

Architectural Prompting: Veras, il plugin che spinge i software di modellazione 3D al livello successivo

Oggi vi parlerò di uno strumento per la generazione di immagini che è sempre più utilizzato nel flusso di lavoro dei progettisti: Veras. Ciò che rende questo strumento particolarmente interessante è la sua integrazione nativa con software di progettazione come Revit, SketchUp, Rhinoceros e Vectorworks, garantendo un flusso di lavoro intuitivo e ottimizzato per i professionisti del settore. Vediamo meglio di cosa […]

News

Gare d’appalto: ANAC conferma la revisione prezzi anche in diminuzione

La possibilità di revisionare i prezzi nelle gare d’appalto non si limita agli aumenti, ma può includere anche riduzioni. Questo principio è stato confermato dal parere consultivo n. 4 del 12 febbraio 2025 (scaricabile a fine articolo) dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in risposta a una richiesta di chiarimento da parte di un’amministrazione comunale. Il parere […]

News

Conto Termico 3.0: incentivi anche per pompe di calore add-on senza sostituzione della caldaia

Rivoluzione nel Conto Termico 3.0. Per la prima volta, infatti, l’agevolazione non è più legata alla sostituzione dei vecchi impianti ma è possibile ottenere il contributo anche semplicemente con l’installazione di climatizzatori in aggiunta e non al posto della caldaia a gas. Nella bozza definitiva del testo, che sta per essere pubblicato in Gazzetta ufficiale, […]

News

Cessione di cubatura: esclusa in caso di aree disomogenee

La cessione di cubatura, definita anche come “atto di asservimento”, consiste in un accordo tra proprietari di aree contigue, comunque dotate del requisito della reciproca prossimità ed aventi la medesima destinazione urbanistica, in forza del quale il proprietario di un’area edificabile non sfrutta per sé la cubatura realizzabile sul proprio terreno, al fine di consentire […]

News

Bonus Acquisti case ristrutturate 2025: guida completa alla detrazione fiscale

In vigore anche per il 2025 il Bonus Acquisti per chi compra una casa ristrutturata da impresa. L’agevolazione è stata prorogata ed è riconosciuta quando il venditore è la ditta che ha eseguito gli interventi di ristrutturazione, a patto che questi abbiano riguardato l’intero edificio. Rispetto al passato da quest’anno la detrazione è pari al […]

News

Cambi di destinazione d’uso e Salva Casa: una SCIA unica e zero oneri di urbanizzazione primaria

Cambiamenti di destinazione d’uso sempre senza oneri di urbanizzazione primaria e utilizzo di una SCIA unica per completare tutta la procedura. Queste le novità fondamentali introdotte con il decreto Salva Casa, che lascia comunque la possibilità per i Comuni di prevedere limitazioni e divieti, purché siano chiaramente motivati. Inoltre resta alle regioni l’ultima parola per […]

News

Riscaldamento in condominio: come fare quando il condomino ostacola la contabilizzazione?

La delibera condominiale, come è noto, è esecutiva per legge (art. 1137 c.c.) e vincola al suo rispetto e adempimento tutti i condomini, anche quelli che hanno manifestato voto contrario. In forza degli obblighi stabiliti a carico dell’amministratore, spetta a quest’ultimo provvedere all’attuazione delle delibere e far rispettare il Regolamento di condominio (art. 1130 c.c.). […]

News