News

Gazebo e pergolato per piante rampicanti: basta la SCIA?

Eccoci al consueto appuntamento settimanale con la rassegna di sentenze in materia edilizia e urbanistica. I temi trattati sono: gazebo e pergolato per piante rampicanti: basta la SCIA? Piano attuativo di iniziativa privata, è atto dovuto? Riedificazione di un rudere: quali condizioni perché sia ristrutturazione? Vasca di natura agricola, è attività edilizia libera? Demolizione di opere […]

News

Superbonus fotovoltaico: le risposte ai dubbi su potenziamento e spese detraibili

Sulla pagina del Governo Italiano dedicata al Superbonus è possibile trovare le risposte ad alcuni quesiti che vanno a chiarire aspetti spesso dubbiosi legati all’applicazione dell’agevolazione al 110%. Nello specifico è possibile trovare chiarimenti su Superbonus e installazione sistemi solari fotovoltaici. Nello specifico i dubbi posti sul sito governativo, andato online il 19 gennaio 2021, […]

News

Bagno cieco: requisiti, VMC e come adeguarlo alla normativa

Sappiamo tutti che per realizzare un bagno a norma (e perfettamente agibile) occorre rispettare le disposizioni previste dai regolamenti edilizi e dalle leggi nazionali, che stabiliscono requisiti precisi in merito all’aerazione e all’illuminazione. Tuttavia, diversa è la questione nel caso di bagni esistenti, ciechi, che devono essere messi a norma. Come si fa? Particolarmente complesso […]

News

Superbonus cappotto termico: guida per Cila, Scia e abitabilità

Il cappotto termico esterno è una delle soluzioni più utilizzate (di solito) sulle nuove costruzioni, mentre il cappotto interno trova uso prevalentemente sugli edifici vincolati, o per interventi che riguardano singole unità condominiali. È uno dei lavori più “gettonati”, ora che Superbonus e Bonus facciate in primis lo agevolano. Facciamo però un riepilogo, date le […]

News

Superbonus, 5 giorni per correggere la comunicazione di cessione credito

È possibile correggere il modulo inviato per comunicare la cessione credito o sconto in fattura? Sì, gli errori si possono rimediare: le opzioni sono due. Annullare la comunicazione finalizzata al Superbonus (o ad altri bonus edilizi) oppure inviarne una interamente sostitutiva della precedente entro il quinto giorno del mese successivo a quello di invio. Esempio: si esegue […]

News

Efficienza energetica e ponti energetici: come correggerli in una sola mossa

Correggere i ponti energetici garantendo una migliore efficienza energetica all’abitazione è essenziale sia per la salute dell’edificio che per quella di chi lo abita. Non solo, come ben sappiamo, meno ponti energetici significa miglior isolamento e di conseguenza meno consumi. Oggi il mondo delle costruzioni si sta muovendo nella direzione degli edifici NZEB (edifici ad […]

News

Permesso di costruire, serve per chiudere il balcone?

Questa settimana tra le sentenze scelte di materia edilizia e urbanistica troviamo: permesso di costruire, serve per chiudere il balcone? E per un box container adibito a deposito? Trasformazione di un annesso agricolo in officina meccanica, serve il titolo edilizio? Oltre a queste: cambio di destinazione d’uso da ufficio ad abitazione, serve permesso di costruire? E […]

News

Violazione distanze: un corso d’acqua è equiparabile alla strada pubblica?

La risposta alla domanda è affermativa. Se un condominio intende contestare la violazione delle distanze legali deve tenere conto che un corso d’acqua di natura pubblica è equiparabile alla strada pubblica. Ciò è emerso dalla sentenza n. 376 del 21-04-2020 – app. Brescia – II sez. civ. Il proprietario di un fabbricato vicino ad un condominio (costituito […]

News

18 istruttori tecnici-manutentivi Trieste 2021. Il comune pubblica il bando di concorso

La pubblicazione del bando 18 istruttori tecnici-manutentivi Trieste è avvenuta il 9 febbraio 2021 e la data entro la quale presentare la domanda è il 12 marzo 2021. Il Comune ha avviato la selezione pubblica per esami per la copertura di 18 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di “Istruttore Tecnico/Manutentivo” cat. C. […]

News

Cappotto termico Superbonus per il garage. C’entrano le pareti riscaldate?

Cappotto su tutta la struttura dell’immobile o soltanto in corrispondenza delle pareti nelle quali si affacciano gli appartamenti riscaldati? E il cappotto al piano terra in corrispondenza dei garage rientra nel Superbonus? E ancora, come regolarsi per la sostituzione degli infissi sulle pareti comuni: possono essere considerati interventi trainati? Tante le domande su questi tre […]

News