News

Proroga Superbonus 2023: lo dice il Recovery Plan

Come risaputo, il Superbonus è già stato prorogato dall’ultima Legge di Bilancio fino al 30 giugno 2022 (e a fine 2022 negli edifici plurifamiliari, a certe condizioni), e a questo fine sono già stati usati molti degli aiuti europei che la Ue deve ancora sbloccare. Per questo la notizia di un’ulteriore proroga al 2023 della maxi […]

News

SCIA approvata, ok al Superbonus anche senza congruità spese

Altro ennesimo chiarimento di Entrate, che questa volta si pronuncia sul caso in cui manchi il requisito della congruità delle spese in una SCIA già approvata e presentata prima della modifica normativa. Vale comunque il Superbonus? La risposta che contiene il verdetto è la numero 168 del 10 marzo 2021. Analizziamo la questione in dettaglio. >> Detraibili gli isolamenti […]

News

Muffe in casa: come prevenirle e sfatare 5 false convinzioni

Le muffe in casa si sviluppano sulle superfici solo quando trovano sufficiente umidità, ed un minimo di cibo disponibile. Considerando che possono vivere anche solo con i nutrienti contenuti nella polvere presente nell’aria, ma non senza umidità, appare ovvio che l’unica prevenzione realmente efficace consiste nell’evitare che l’umidita superi i valori di rischio, che sono: […]

News

ANSFISA incontra i gestori: nuove procedure e più tecnici per le infrastrutture

L’ANSFISA, guidata da Fabio Croccolo, è al lavoro con il MIMS (ex MIT) per definire un nuovo quadro procedurale per la sicurezza dell’intera rete viaria. Ricordiamo che l’ANSFISA è operativa dal 30 novembre 2020 e la sua istituzione è stata sancita con il decreto legge 28 settembre 2018, n. 109 (poi convertito dalla legge 16 […]

News

Bonus facciate, sì agli interventi di messa in sicurezza e consolidamento

Il bonus facciate, una soluzione a tutto tondo per risolvere i problemi di manutenzione approfittando della detrazione al 90% e della possibilità di optare per lo sconto in fattura la cessione del credito, sempre che la facciata sia visibile dalla strada. Dopo un anno di entrata in vigore delle norme che disciplinano quest’agevolazione, l’Agenzia delle entrate […]

News

Ecobonus e Superbonus, detraibili gli isolamenti su ambienti non riscaldati

Molte domande che giungono in redazione chiedono delucidazioni sull’isolamento termico di pareti delimitanti vani non riscaldati (come garage o depositi) facenti parte di un’abitazione unifamiliare. In parte abbiamo risposto in questo articolo >>> Superbonus cantine e garage, quali lavori agevolati? nel quale si indica la possibilità di portare in detrazione anche tali spese, a prescindere dal fatto che […]

News

Decreto Sostegno fondo perduto: istruzioni per imprese e lavoratori autonomi

Il Ministero dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso delle interrogazioni alla Camera del 3 marzo 2021 ha annunciato l’arrivo di contributi a fondo perduto per imprese e professionisti. Ricordiamo che con il Decreto Ristori, i professionisti iscritti alle casse non rientravano tra i beneficiari della misura del fondo perduto. Con il Decreto Sostegno si […]

News

Superbonus, il proprietario può asseverare da sé la pratica

Proprietario, architetto, progettista e direttore dei lavori. Può asseverare da sé la pratica per il Superbonus? Un dubbio lecito visto il rischio di conflitto di interessi. Ma la risposta è sì, si può fare. Parola di Entrate. Per essere in regola è sufficiente che sia firmato da un soggetto “terzo” solo l’Attestato di prestazione energetica da predisporre a […]

News

Superbonus non residenti: 3 modi per accedere al 110%

Occorre un ennesimo chiarimento sull’argomento Superbonus per non residenti. Entrate si era già espressa sul tema confermando la possibilità di accesso alla maxi agevolazione da parte di un non residente che possiede immobili sul territorio italiano. Le risposte sono rispettivamente:– numero 596,– numero 597,– numero 601,– numero 602del 17 dicembre 2020, e la numero 60 del 28 […]

News

Tecniche di isolamento: dall’esterno, dall’interno, in intercapedine

Con il crescente impegno verso l’ambiente, il miglioramento della qualità degli edifici e le nuove agevolazioni messe in campo dal Governo, l’attenzione in campo teorico e tecnico è in aumento verso l’isolamento e i benefici che è in grado di garantire in termini di consumi energetici. Tuttavia per poter assicurare un buon funzionamento del sistema […]

News