News

Semplificazione Superbonus, vera o fasulla? I punti critici

Semplificazione vera? La sparizione del certificato di regolarità edilizia potrà consentire ai cantieri per il Superbonus di partire in tempi ravvicinati, oppure la modifica introdotta non risolve del tutto i problemi e in alcuni casi li complica? Da una lettura attenta del nuovo testo dell’art. 119 del decreto Rilancio (UTILE: a fondo articolo trovi una […]

News

Conformità urbanistica immobili, abusi sanabili e commerciabilità

La materia che disciplina la regolarità degli immobili, non solo dal punto di vista urbanistico ma anche tecnico ed igienico sanitario, è molto complessa e articolata; pertanto, la sintesi espositiva seguente è indirizzata al lettore che necessiti di una traccia orientativa. Precisiamo preliminarmente che è opportuno affrontare il concetto di regolarità di un’immobile secondo i […]

News

Il Decreto semplificazioni cambia il Codice dei Contratti

In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del testo del nuovo decreto legge Semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministeri nella seduta 21 del 28 maggio 2021,  il testo è comunque in veste definitiva. Cominciamo dunque una prima analisi di quelle che sono le modifiche o integrazioni che intervengono nell’ambito del codice dei contratti e delle […]

News

Edilizia universitaria: nuove risorse nazionali in aggiunta a quelle previste dal PNRR

Il Mur ha sbloccato 256 milioni destinati all’edilizia universitaria, l’obiettivo è quello di migliorare e creare nuove infrastrutture edilizie e dotare di grandi attrezzature scientifiche e impianti sportivi le università statali, oltreché aumentare gli alloggi per gli studenti fuori sede. Si tratta dell’ultima porzione rimasta dello stanziamento da 553 milioni, per investimenti pluriennali edilizi riferiti al periodo […]

News

Sismabonus 110% senza valutazione del rischio sismico: un controsenso?

La Commissione Consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del D.M.58/2017, composta da numerosi e qualificati Enti (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, MISE, MEF, ENEA, Agenzia delle Entrate, ANIA, ANCE, CNAPCC, CNI, etc.), ha di recente offerto utili interpretazioni risolutive di una serie di dubbi riguardanti l’applicazione e i limiti di intervento del Sismabonus 110% […]

News

Danni da infiltrazioni, le piogge intense non salvano il condominio dalla responsabilità

Le piogge intense non salvano il condominio dalla responsabilità per i danni causati ad un condomino per le infiltrazioni provenienti dal tetto difettoso. Questa la sintesi della sentenza del Tribunale di Crotone n. 453 dell’11 maggio 2021. La vicenda: una condomina, proprietaria dell’ultimo piano di un caseggiato, durante un forte temporale subiva dei danni a […]

News

Pergolato in centro storico, serve il permesso di costruire?

Quando si parla di centro storico si intende una porzione di città che possiede caratteristiche urbanistiche e architettoniche tali da essere considerate omogenee rispetto alla storia stratificata del tessuto urbano. Nel corso degli anni, i provvedimenti e le normative sono mutati nel rispetto delle peculiarità dei centri storici, considerati dei veri patrimoni socio-culturali. La legislazione […]

News

Bonus mascherine, tamponi e sanificazione: tutto nel Sostegni Bis

Il Decreto Sostegni Bis (Decreto legge del 25 maggio 2021 n. 73) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.123 del 25 maggio 2021 e contiene le misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. Con il Sostegni Bis vengono stanziati circa 40 miliardi di euro […]

News

Superbonus Decreto Sostegni, l’IVA indetraibile tra le spese agevolabili

Cos’è successo in questi ultimi giorni al Decreto Sostegni? E quali novità sono state apportate al Superbonus (oltre a quelle degne di nota sulla CILA e il dl semplificazioni)? Dal punto di vista formale, il Sostegni è in Gazzetta Ufficiale n. 120 la Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 […]

News

Bonus pavimento per mattonelle di portico e giardino: regole

Pavimentazione tutta nuova grazie ai bonus casa 2021. E sconto del 50% anche per recinzione, cancelli e inferriate alle finestre. In più, se si rifà il pavimento esterno, si può avere anche il bonus mobili. Nuovo look dunque alle parti dedicate all’outdoor, ma nel caso delle pavimentazioni c’è differenza se si tratta di nuova pavimentazione […]

News