News

V-Ray for SketchUp, dove trovare oggetti 3D dettagliati per i propri render

Abbiamo già parlato di V-Ray, uno dei più potenti (e diffusi) motori di rendering al mondo, e in particolare di V-Ray for SketchUp (VFS) per la produzione di immagini realistiche e di alta qualità che consentono ai professionisti dell’architettura e dell’edilizia di presentare al meglio i propri progetti e dare realismo alle ambientazioni. Ora – con l’aiuto […]

News

Portale reclutamento PA al via: come funziona e come registrarsi a InPA

Aggiornamento dell’11 agosto 2021: È ora online, in via sperimentale, l’atteso Portale Reclutamento PA, il già ribattezzato “LinkedIn italiano” che servirà a gestire i concorsi e il conferimento degli incarichi della Pubblica Amministrazione. Questa “porta digitale unica di accesso al lavoro nella Pubblica amministrazione” è stata ufficialmente chiamata InPA – il Portale del Reclutamento, e da ieri è raggiungibile all’indirizzo inpa.gov.it. […]

News

Da seminterrato ad abitazione, quale permesso serve?

Rieccoci al consueto appuntamento settimanale con la rassegna di sentenze in materia di edilizia e urbanistica, che dopo questa uscita di agosto ritroveremo poi con regolarità a settembre. Il tema di apertura riguarda i permessi necessari per trasformare un piano seminterrato in abitazione (recentemente avevamo visto anche il caso del cambio di destinazione da garage a civile abitazione). […]

News

Revisione dei prezzi nei contratti pubblici di lavoro

L’istituto della revisione prezzi, con le sue modifiche e integrazioni che si sono stratificate nel tempo, è basato su una finalità che è riconducibile alla salvaguardia dell’interesse pubblico per garantire che l’esecuzione di contratti relativi a beni e servizi in modo che questi ultimi non vengano esposti, a causa della eventuale eccessiva onerosità sopravvenuta delle […]

News

Attivo il sito del Governo dedicato al PNRR, Italia Domani

Nei giorni scorsi è stato messo online il portale ufficiale del Governo dedicato al PNRR, Italia Domani, che ha l’obiettivo di diventare il sito di riferimento per tutto quello che riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Next Generation EU. Sul sito sono infatti illustrati tutti i contenuti del Piano e viene raccontato il […]

News

Vulnerabilità edifici monumentali. Interventi antisismici non sempre efficaci in passato

Uno degli aspetti più drammatici del violento terremoto del Centro Italia è stata la diffusa e grave perdita di moltissimi edifici monumentali, in particolar modo le chiese. A quasi cinque anni dall’evento, ripercorriamo alcuni dettagli emersi dalle rovine delle cittadine e dei borghi sconvolti dallo sciame sismico del 2016. Per capire quanto sia ancora vulnerabile […]

News

Nuovo Decreto BIM progetti PNRR. Ecco le modifiche apportate al Decreto BIM n.560

Si tratta di un decreto attuativo, richiamato all’ Art. 48, comma 6 del Decreto Semplificazioni Bis (convertito in Legge e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2021), che porta la firma del Ministro del MIMS Enrico Giovannini e introduce nuove regole e specifiche per l’utilizzo del BIM negli appalti che rientrano nei finanziamenti del […]

News

Le capriate in legno, il sistema strutturale raccontato in un docufilm

Il tetto in legno rappresenta una delle soluzioni tradizionalmente più usate nel mondo dell’edilizia fin dall’antichità.Questo impianto costruttivo è basato su un sistema costituito da una struttura principale e da due orditure (una principale e una secondaria).La struttura principale è composta dalle capriate. Quando parliamo di capriata intendiamo un elemento architettonico, formato da una travatura reticolare […]

News

CILA Superbonus in pista! Ma attenzione alle sorprese

CILA Superbonus in pista. Il modello, anticipato dall’ANCI, è disponibile e per la detrazione scatterà la “fase due”, quella senza più attestazione dello stato legittimo. Il via libera al modello unico CILA-Superbonus (CILAS) arriva dalla Conferenza Unificata il 4 agosto 2020, con la partecipazione del Ministero della Pubblica Amministrazione, delle Regioni, dei Comuni, dell’Ance e della […]

News

Ok al Super Sismabonus per gli interventi locali sulle villette a schiera

La Commissione di monitoraggio delle Linee guida per la classificazione del rischio sismico istituita presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici conferma la validità della Super agevolazione per gli interventi di riparazione o locali realizzati su una villetta a schiera. Un chiarimento che arriva con il documento di risposta 4/2021 alla Commissione dall’Agenzia delle Entrate […]

News