All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

A un mese dall’apertura dell’anno scolastico, ISI richiama l’attenzione sulla sicurezza sismica delle scuole

Del XX Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”, da poco presentato da Cittadinanzattiva, l’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana, richiama l’attenzione su dati relativi alla situazione di adeguamento o progettazione a norma sismica. Quindi alla prevenzione che deve essere, concretamente, il principio che ispiri e regoli qualunque intervento. >> Vorresti ricevere news come questa? […]

News

Comunicazione cessione crediti Bonus Edilizi e 110: le scadenze da rispettare

Scadenza in vista per i professionisti e i soggetti IRES che non hanno ancora inviato la Comunicazione per l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito. Il termine ultimo per le spese del 2021 e le rate del 2020 è fissato in fatti al 15 ottobre prossimo. Se si salta la scadenza […]

News

Accensione riscaldamento e zone climatiche: ecco le date e la mappa

Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani nei giorni scorsi ha presentato un piano per limitare il consumo di gas in Italia, che come sappiamo si è reso necessario a causa dell’incremento del prezzo dell’energia innescato dalla guerra in Ucraina. Considerando che il consumo di gas utilizzato per il riscaldamento è una delle voci che […]

News

Edifici a energia zero: i ponti termici sono realmente un problema?

Possiamo definire un ponte termico come una porzione di frontiera esterna in cui la temperatura superficiale è sensibilmente inferiore a quella del resto della frontiera stessa (il tema è affrontato dalla norma UNI EN ISO 10211). Questo può essere dovuto a due fattispecie che analizziamo di seguito, così come descritto nel volume Progettare edifici a […]

News

Circolare Entrate: cosa cambia per Superbonus e cessione crediti dopo Aiuti Bis

Responsabilità solidale limitata a pochi casi chiaramente precisati e rischi praticamente azzerati per le partire Iva che acquisteranno i crediti da bonus fiscali dalle banche, in tutti i casi in cui sono presenti asseverazioni e visto di conformità. Possibilità di ricorre alla “remissione in bonis” per inviare le comunicazioni di cessione per quali non sono […]

News

Video asseverazioni: RPT non si ferma e si appella all’Antitrust e al Garante Privacy

La Rete Professioni Tecniche va avanti e non si ferma davanti alla richiesta avanzata dalla società Deloitte che ha imposto l’obbligo di produrre, oltre alla normale asseverazione prevista dalla legge, un filmato, a cura del professionista, che illustri l’esecuzione dei lavori che beneficiano del Bonus Edilizi con il fine di gestire e controllare le pratiche di finanziamento, […]

News

Lavori di manutenzione straordinaria in condominio, l’amministratore può commissionarli in autonomia?

L’amministratore di condominio può commissionare di sua iniziativa lavori di manutenzione straordinaria oppure no? Chi ha il potere decisionale in questo caso? Ci sono particolari circostanze che garantiscono eccezioni alla regola? Vediamolo. Lavori di manutenzione straordinaria: potere decisionale L’amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso […]

News

Dossier ANCE VEPA: le semplificazioni per l’installazione di vetrate amovibili

Il documento è del 28 settembre 2022 ed è intitolato Semplificazioni per l’installazione di vetrate panoramiche cd. VEPA. Al suo interno ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili fa una breve panoramica sulla nuova misura semplificativa introdotta dal Decreto Legge 115/2022 (come convertito dalla Legge 142/2022), illustrando il rapporto con: le prescrizioni dei piani urbanistici, il Dpr 31/2017 […]

News

Nuovo Bonus 80% Colonnine di ricarica, come funziona

Come sappiamo, per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica fino alla fine del 2021 era possibile avere una detrazione del 50% delle spese (su una spesa massima di 3 mila euro). Per le spese sostenute nel 2022 arriva invece la possibilità di avere un bonus dell’80%: non si tratta però di uno sconto fiscale in […]

News

Superbonus e Condominio: guida operativa 2022-2025

Come sappiamo, con le modifiche dell’ultima Legge di Bilancio il Superbonus per i condomini avrà aliquota del 110% fino alla fine del 2023, poi la detrazione scenderà e sarà del 75% nel 2024 e del 65% nel 2025. Per chi non ha ancora deciso si avvicina quindi il momento della verità se si vuol usufruire […]

News