All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

VMC: moda o soluzione tecnica?

(di M. Masolini) Se sei un tecnico che lavora nel mondo dell’edilizia avrai sicuramente già sentito parlare degli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata. Ormai non sono più una novità, ma hanno avuto un notevole incremento di popolarità subito dopo la pandemia. Questo perché il rinnovo dell’aria, con un conseguente effetto di diluizione della stessa, diminuisce […]

News

Bonus batterie di accumulo energia: cosa fare se la percentuale di credito spettante è più bassa rispetto alla detrazione?

La nostra esperta Lisa De Simone risponde alle domande poste dagli utenti sulle detrazioni fiscali in edilizia. Il quesito analizzato questa settimana è il seguente: “Se alla fine del mese di marzo, l’Agenzia delle entrate a fronte di una mia domanda di agevolazione per l’installazione di un sistema di accumulo, mi comunicasse una agevolazione fiscale […]

News

Restyling Superbonus e speculazione cessione crediti: quale destino per il 110?

Nuovi scenari si ipotizzano sulla sorte del Superbonus, che probabilmente subirà un restyling con il nuovo Governo Meloni. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che il Superbonus 110% non è equo, pertanto l’intenzione è quella di rivedere la misura in modo selettivo. Inoltre, in riferimento alla Nadef – Nota di aggiornamento del […]

News

No video asseverazione per cessione crediti? Probabili controlli extra in cantiere

La video asseverazione non è obbligatoria per i clienti di Intesa SanPaolo che hanno avviato l’iter della cessione del credito: la comunicazione è stata trasmessa dall’istituto a coloro che hanno presentato reclami sulla questione. Ricordiamo che la richiesta di asseverazioni con video da parte del tecnico è stata avanzata dalla società Deloitte (con tanto di istruzioni esplicative su come […]

News

Bocche di lupo in condominio, a chi appartengono?

In ambito condominiale a chi appartengono le bocche di lupo? Nei condomini, per favorire il più possibile l’aerazione e l’illuminazione di ambienti interrati che ne sono naturalmente privi, si ricorre infatti spesso all’utilizzo di “bocche di lupo”, cioè aperture, talvolta non visibili dall’esterno, che servono a mettere in comunicazione locali interrati con il perimetro di un […]

News

Superbonus. Fotovoltaico agevolabile anche se intestatario utenza non coincide con beneficiario

Con l’interpello alle Entrate n. 545/2022 un contribuente chiede chiarimenti sull’agevolazione dell’impianto fotovoltaico con il Superbonus. Nello specifico si legge che: l’Istante in qualità di comproprietario di un’unità immobiliare residenziale, ha effettuato l’installazione di un impianto fotovoltaico (intervento trainato) e fa presente che l’energia non auto consumata in sito (ovvero non condivisa per l’auto consumo) […]

News

Riaperta cessione Bonus Edilizi, ma aumentano i costi e resta il problema dei crediti incagliati

La cessione del credito? Non è più quella di una volta. La convenienza è sempre più ridotta come è ridotto il numero delle banche che offrono ancora questa opportunità. E quelle che lo fanno chiedono sempre più documenti e, soprattutto, impiegano sempre più tempo ad esaminarli. A conti fatti la ripresa del mercato che doveva […]

News

Esame di stato Ingegneri e Architetti: incremento abilitazioni con la prova unica orale

Si è da poco concluso il 66° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri. L’evento, intitolato “Confini – Linguaggi, progetti e idee per un futuro sostenibile” si è tenuto sulla nave da crociera MSC Poesia ed è stato il primo evento in presenza dopo il lungo periodo pandemico. L’edizione 2022 è stata incentrata sulle soluzioni alla crisi […]

News

Infissi e serramenti: tre falsi miti da sfatare

Un vetro triplo è sempre meglio di un vetro doppio? Il controtelaio non serve? Il PVC fa male? Il mondo dell’edilizia, oltre alle sue patologie fatte di pratiche del passato, molto difficili da estirpare, è caratterizzato da una serie di luoghi comuni, vere e proprie leggende metropolitane che orbitano attorno ai serramenti. Le leggende metropolitane […]

News

Agrivoltaico sostenibile: differenze con i sistemi a terra, vantaggi e costi

Le Linee Guida in materia di impianti agrivoltaici sono chiare nel dare la definizione di questi nuovi sistemi fotovoltaici, che possono essere caratterizzati da diverse configurazioni spaziali e gradi di integrazione ed innovazione differenti, nati con l’obiettivo di ottimizzare sia la produzione di energia, sia la produzione agricola. L’aspetto spaziale è quello che fa la differenza […]

News