All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Isolamento senza cappotto esterno. Con Multipor garantito isolamento dall’interno e benessere abitativo

Quando non è possibile intervenire dall’esterno per isolare l’involucro edilizio, una soluzione efficace è quello di realizzare un isolamento dall’interno che elimini le situazioni di basse temperature superficiali delle pareti, contenga in più possibile le dispersioni termiche e al tempo stesso consenta di creare un ambiente confortevole, salubre e sicuro. Per l’isolamento interno di pareti […]

News

Geologi sulla frana Ischia: prevenzione fondamentale per salvare vite

Il Consiglio Nazionale dei Geologi si è espresso, attraverso un comunicato stampa, sulla tragedia di Ischia del 26 novembre 2022, che si è verificata, a seguito di intense precipitazioni protrattesi per tutta la notte, nel territorio di Casamicciola Terme. Sull’Isola di Ischia, si è verificato un fenomeno di colata rapida di fango lungo il versante […]

News

La VMC permette davvero un risparmio in bolletta?

(di M. Masolini) Il post pandemia ha portato l’utente finale a prestare maggiore attenzione alla qualità dell’aria che respiriamo con una conseguente richiesta, in fase di progettazione, di garantire che la qualità dell’aria interna dell’abitazione sia priva di agenti patogeni. In questo sicuramente la Ventilazione Meccanica sta giocando un ruolo importante tant’è che, negli edifici pubblici, […]

News

Non servono permessi per la pergotenda, un’ulteriore conferma

Segnaliamo la sent. 14 novembre 2022, n. 2016, del TAR Calabria, Catanzaro, se. II, avente ad oggetto la corretta valutazione di un manufatto e la sua assimilabilità o meno alla nozione di pergotenda (>> di cui abbiamo parlato di recente anche in questo articolo). Il Comune, dinanzi ad una struttura metallica “su quattro pali in ferro […]

News

Frana Ischia. Francesco Miceli CNAPPC: subito investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio

“La tragedia di Ischia conferma ancora una volta che serve sviluppare una strategia coerente di difesa del territorio e del suolo e destinare risorse per programmare interventi di manutenzione e di tutela del territorio. È questa l’unica strada – oltre che per valorizzare il patrimonio paesaggistico del Paese – per realizzare un’opera di costante monitoraggio […]

News

Tetti di spesa Superbonus: attenzione alla doppia verifica

La nostra esperta Lisa De Simone risponde alle domande poste dagli utenti sulle detrazioni fiscali in edilizia. Il quesito analizzato questa settimana è il seguente: “Sto ultimando lavori con il Superbonus 110% su una villetta unifamiliare nella quale ho effettuato una prima tranche di lavori mettendo pompa di calore, solare termico e fotovoltaico, portando a […]

News

MIMS al lavoro sul nuovo codice appalti: struttura e finalità della norma

Il 20 ottobre 2022 il Consiglio di Stato ha emanato lo schema preliminare del nuovo codice dei contratti pubblici che rientra nel percorso di attuazione del PNRR rispetto agli obiettivi previsti, per la realizzazione del Piano e che impongono l’approvazione del nuovo codice dei contratti entro il 31 marzo 2023. >> Vorresti ricevere news come […]

News

Immobili condonati: documentazione da richiedere o fornire in caso di compravendita

Dei condoni è bene che sia presente l’intero fascicolo poiché anche una fotografia può aiutare a definire con precisione e compiutezza l’oggetto stesso della sanatoria. In ogni caso, se non è presente il fascicolo intero (cosa preferibile), anche qualora sia già rilasciata la concessione in sanatoria, quando si immette sul mercato immobiliare un immobile oggetto […]

News

Comunicazione Ecobonus a ENEA, se tardiva si perde la detrazione

Con la recente ordinanza 34151/2022 la Cassazione si è espressa sul caso di un contribuente che si è visto negare dall’Agenzia delle Entrate la detrazione relativa all’installazione di pannelli solari – per cui avrebbe avuto diritto all’Ecobonus 65% – per tardiva trasmissione della relativa documentazione a ENEA. Ricordiamo che la comunicazione a ENEA degli interventi […]

News

Successione: principi generali e fasi del procedimento

Il diritto delle successioni è la disciplina che studia e regola i trasferimenti dei diritti patrimoniali che avvengono nel momento in cui un soggetto, de cuius, decede. I diritti patrimoniali, che non si estinguono con la morte del soggetto, si trasferiscono a coloro che assumono il nome di eredi o legatari. Approfondiamo in questo articolo, […]

News