All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Consiglio Nazionale Ingegneri: Angelo Domenico Perrini è il nuovo Presidente

Si è riunito il 7 dicembre 2022 per la prima volta il nuovo Consiglio Nazionale Ingegneri formato dai 15 Consiglieri eletti in seguito alle votazioni svolte lo scorso 17 ottobre. In questa occasione il Consiglio ha provveduto all’assegnazione delle nuove cariche: Presidente Angelo Domenico Perrini; Vice Presidente Vicario Remo Vaudano; Vice Presidente Elio Masciovecchio; Consigliere […]

News

Ischia: il condono edilizio dell’articolo 25 del Decreto Genova

La frana di Casamicciola, comune della bella isola di Ischia, è al centro del dibattito di questi giorni. A far parlare, oltre la tragedia del 26 novembre, sono le pratiche di condono che, a suo tempo, vennero definite grazie alle disposizioni inserite nel decreto di Genova (DL n. 109/2018, convertito nella Legge 16 novembre 2018, […]

News

900 Assistenti Tecnici Agenzia Entrate, come prepararsi al concorso

Come abbiamo visto, l’Agenzia delle Entrate è nel pieno di un’ondata di assunzioni, anche di professionisti tecnici, soprattutto architetti, ingegneri, geometri e periti industriali, da impiegare nell’area Territorio. L’ultimo concorso, scaduto a fine settembre, prevede l’assunzione a tempo indeterminato (seconda area funzionale, fascia retributiva F3) di 900 assistenti tecnici – geometri e periti industriali abilitati all’esercizio della professione (>> ne abbiamo parlato […]

News

Agrivoltaico: cos’è, quali incentivi e quali autorizzazioni

Ultimamente se ne sente parlare sempre più spesso, ma cos’è esattamente l’agrivoltaico? Quali sono le differenze con gli impianti fotovoltaici a terra? Qual è lo stato dell’arte in Italia e quali sono gli sviluppi futuri? E quali sono gli aspetti più importanti da considerare per lo sviluppo di soluzioni sostenibili? Ne parliamo con un’esperta in […]

News

Bonus Casa 2023: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia

Per il 2023 i bonus e le agevolazioni per la casa cambiano con importanti novità e altrettante conferme. Una panoramica completa su cosa ci attende per il nuovo anno viene presentata nell’e-Book I Bonus Casa 2023: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia, a partire dal Superbonus “ristretto” al 90%, con nuove regole d’ingaggio, passando […]

News

Tettoia, permesso di costruire o no? Dipende dalle caratteristiche funzionali e dimensionali

Annosa questione: per realizzare una tettoia servono titoli edilizi oppure no? Lo abbiamo ribadito più volte: dipende. Come affermato da un granitico orientamento edilizio[1], il rilascio del permesso di costruire per la realizzazione di una tettoia è necessario quando, per le sue caratteristiche costruttive, essa sia idonea ad alterare la sagoma dell’edificio; il suddetto titolo, […]

News

Quando riapriranno le operazioni di cessione dei crediti?

In tema di Superbonus, al di là delle scadenze, è questa senza alcun dubbio la domanda più gettonata: quando riapriranno le operazioni di cessione dei crediti? Di spiragli, però, al momento se ne vedono per le operazioni già concluse in passato e rimaste nel limbo. Per il futuro invece il panorama è decisamente più incerto. […]

News

Direzione lavori e incarico. Quando sono obbligatori preventivo e polizza assicurativa?

La legge 124/2017 (legge sulla concorrenza), entrata in vigore dal 29 agosto 2017, ha introdotto alcune modifiche e integrazioni alla disciplina che regola i rapporti tra il professionista ed il committente sia pubblico che privato in materia di preventivo e polizza assicurativa per la responsabilità civile. Vediamo nel dettaglio cosa prevede la norma, in questo […]

News

Sostituzione pavimento e spostamento scarico? No al Bonus Mobili per la cucina

La nostra esperta Lisa De Simone risponde alle domande poste dagli utenti sulle detrazioni fiscali in edilizia. Il quesito analizzato questa settimana è il seguente: “Vorrei usufruire del Bonus Mobili per l’acquisto di una cucina. Gli interventi edili che dovrei fare sono, oltre alla sostituzione degli infissi per i quali però usufruirò dell’Ecobonus, la sostituzione […]

News

Ponti termici e Superbonus. La qualità dei materiali isolanti è garantita?

Crisi energetica, ponti termici e qualità dei materiali isolanti: questi i temi analizzati durante l’intervista a Sergio Pesaresi, ingegnere civile, progettista specializzato in costruzioni ecosostenibili e di bio-architettura, autore del volume Ponti termici: valutazione e correzione, edito da Maggioli Editore, e consulente e docente dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Progettista di case passive certificato dal Passvhaus Institut di Darmstadt (D) […]

News