All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Incentivi per la formazione nel Piano di Transizione 5.0: come beneficiarne

Il Piano di Transizione 5.0, istituito dal Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, e convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, rappresenta un’importante iniziativa del governo italiano volta a incentivare l’innovazione e la sostenibilità delle imprese. Il Piano di Transizione 5.0 mira a sostenere la transizione del sistema produttivo italiano verso un […]

News

Miglioramento area comune condominiale da parte dell’amministratore: è possibile senza delibera?

La previsione per cui l’amministratore di condominio ha il potere, anzi il dovere (e quindi la responsabilità), di compiere gli atti conservativi è nel codice civile sin dalla sua promulgazione (che risale al 1942), precisamente all’art. 1130 c.c., rubricato attribuzioni dell’amministratore (al numero n. 4). Il testo dell’art. 1130 c.c. è stato modificato dalla legge […]

News

Il convivente di fatto può usufruire del Bonus Ristrutturazioni

Il tema delle agevolazioni fiscali per le spese di ristrutturazione edilizia è di grande interesse per molti contribuenti. In particolare, la situazione dei conviventi di fatto solleva spesso dubbi e quesiti specifici. In questo articolo, esamineremo se un convivente di fatto può usufruire delle agevolazioni previste dall’articolo 16-bis del TUIR per le spese di ristrutturazione […]

News

Pergotenda liberamente installabile o nuova costruzione? Due recenti casi concreti

La realizzazione di una pergotenda è sempre un argomento di notevole interesse pratico e la conferma viene dalla frequenza con cui i giudici vengono chiamati a decidere le controversie fra cittadini e gli uffici tecnici comunali. Due recenti sentenze ci offrono l’occasione per meglio indagare le caratteristiche che consentono di individuare una pergotenda liberamente installabile. >> […]

News

Salva Casa: una guida pratica per professionisti e privati

FORMATO EBOOK Guida Pratica al Decreto Salva Casa Dalla sanatoria del soppalco a quella della veranda. Dal recupero del sottotetto al cambio di destinazione d’uso da ufficio ad appartamento. Dal recupero del sottotetto alle regole per i nuovi mini appartamenti.E ancora: i casi nei quali la sanatoria è obbligatoria, quanto cosa e come fare, e […]

News

Transizione 5.0: pronto il decreto attuativo

Il decreto attuativo per il Piano Transizione 5.0, recentemente firmato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), è pronto per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo piano è parte integrante della revisione del PNRR approvata dalla Commissione Europea e mira a sostenere la transizione […]

News

Concorso Comune di Napoli 2024, 130 posti: 63 sono per istruttori e funzionari tecnici

Il Comune di Napoli ha indetto un nuovo concorso per il 2024, con l’obiettivo di coprire 130 posti in vari profili professionali, sia a tempo indeterminato che determinato. Di questi la maggior parte è riservata ai profili tecnici: sono infatti a concorso 50 posti a tempo indeterminato per il profilo di Istruttore Tecnico, 5 posti […]

News

Piano Transizione 5.0: le figure professionali abilitate alla certificazione energetica

Il Piano Transizione 5.0 segna un importante passo avanti per il settore delle certificazioni energetiche in Italia. I Presidenti del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Angelo Domenico Perrini, e del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, Giovanni Esposito, hanno espresso grande soddisfazione per l’inclusione degli ingegneri iscritti nelle sezioni A e B dell’Albo e dei periti industriali […]

News

Da ANCE un riepilogo sulle novità della Legge Salva-Casa

Il Decreto-Legge n. 69 del 29 maggio 2024, conosciuto come Salva-Casa, è stato convertito in legge il 24 luglio 2024 (Legge n. 105), con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27 luglio 2024. Nel corso dell’esame in Parlamento per la conversione in legge sono state approvate più proposte emendative che hanno modificato il […]

News

Salva-Casa in Gazzetta: le novità su VEPA e pergole bioclimatiche

Il decreto legge 29 maggio 2024, n. 69, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 in pari data, è stato convertito con la Legge 24 luglio 2024, n. 105, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27 luglio. Durante l’iter di conversione si sono avute alcune modifiche nelle norme dedicate all’attività edilizia libera e nello specifico, […]

News