All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Equo compenso, ora c’è il nucleo centrale di monitoraggio

Firmato ieri (15 luglio) il Protocollo d’intesa tra il Ministero della Giustizia e la Rete Professioni Tecniche che prevede l’istituzione del «Nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche vigilate dal Ministero della giustizia». Il documento è stato firmato dal Ministro Alfonso Bonafede e dal Coordinatore della RPT Armando Zambrano. In questi mesi molte regioni hanno […]

News

Come illuminare casa: istruzioni per scegliere la lampadina

L’illuminazione è una delle voci più rilevanti per quanto riguarda i consumi energetici, sia come causa di emissioni da gas serra, sia perché consistente quota di spesa economica pro capite (dove la spesa maggiore è dovuta al settore terziario per l’illuminazione pubblica). È bene fare un po’ di chiarezza, partendo proprio dalle basi. Forniremo brevi […]

News

Copertura terrazzo retrattile: quale permesso serve?

La rassegna settimanale delle sentenze per l’edilizia e dell’urbanistica si apre con un tema molto attuale: per coprire un terrazzo con un sistema retrattile, quale permesso serve? E cambia qualcosa se l’intervento avrà finalità economica? Le altre tematiche trattate oggi sono: quale permesso serve per una recinzione costruita in rete e aste metalliche? Ordinanza di demolizione, può decadere? […]

News

Formazione continua per agronomi: on line e a distanza

Negli ultimi decenni abbiamo assistito allo stravolgimento del nostro stile di vita soprattutto a seguito dell’impatto ambientale delle coltivazioni e dell’introduzione di nuovi metodi e tecniche scientifiche che migliorano l’agricoltura e la gestione degli allevamenti. Persino nell’attuale periodo di emergenza sanitaria, per merito delle competenze in ambito agrario da parte dei professionisti, è stato possibile proseguire intervenendo sull’ambiente per renderlo […]

News

La storia (infinita) del polistirolo

“Ciao mi presento sono la pallina di polistirolo!”. Così inizia il nuovo filmato realizzato per promuovere l’EPS. L’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato), chiamato più comunemente polistirolo, è un materiale poliedrico dalle caratteristiche uniche ed eccezionali. Si presta alla realizzazione di innumerevoli prodotti, ideali per svariate applicazioni, ma soprattutto è un materiale riciclabile al 100% e riutilizzabile […]

News

Murature Oggi: il nuovo sito web della Rivista

Tutto nuovo, all’avanguardia e realizzato con le più moderne funzionalità e standard disicurezza: il sito internet di Murature Oggi si rinnova, puntando anche sull’usabilità e la fruibilità dei servizi da parte degli utenti, sia da mobile che da desktop. La piattaforma è stata lanciata in occasione del nuovo numero della rivista, Murature Oggi 133. Quali […]

News

Eco.build, la risposta green alle esigenze del mercato edile

Edilizia green, economia circolare, abitare sostenibile. È sulla base di queste considerazioni e dell’esperienza maturata che Calcestruzzi, società del gruppo Italcementi, propone la gamma di soluzioni eco.build: la risposta green alle richieste del mercato edile. C’è stato un aumento significativo di richieste di prodotti con materiale riciclato, il cui contenuto sia dichiarato e verificato, conditio sine […]

News

DL Semplificazioni, le 5 mosse (vincenti?) per l’edilizia

Il DL Semplificazioni è stato approvato, «salvo intese», dal Consiglio dei ministri, e da quanto possiamo leggere dal testo ufficiale (che è comunque in attesa di pubblicazione in GU, e quindi ancora “modificabile”), molte sono le novità apportate al settore dell’edilizia. Si parla soprattutto di importanti modifiche al al DPR n. 380/2001, il cosiddetto Testo Unico […]

News

Appalti, come funziona il calcolo delle offerte anomale?

La finalità dell’appalto è descritta dall’articolo 1665 del codice civile che inquadra l’appalto come il contratto con il quale un soggetto, l’esecutore delle opere, si impegna (e quindi contrae un’obbligazione di risultato) nei confronti di un committente, a realizzare una determinata opera o un servizio, dietro un corrispettivo in denaro assumendo, a proprio rischio e con […]

News

Chiusura porticato, serve il permesso di costruire? In quale caso?

Ecco la selezione delle sentenze per l’edilizia e l’urbanistica pubblicate la scorsa settimana: chiusura porticato, serve sempre il permesso di costruire? Ordine di demolizione, serve comunicazione di avvio del procedimento? Osservazioni al piano urbanistico, serve motivazione congrua perché siano rigettate? E ancora: box di 20 mq., serve permesso di costruire? Diniego di accesso a una pratica edilizia […]

News