All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Aggiornamenti rendite catastali fermi: tra incertezze normative e paura degli aumenti post Bonus Edilizi

L’indagine condotta da Agefis e GruppoPiù ha rivelato le principali sfide e dinamiche operative nell’aggiornamento delle rendite catastali a seguito di interventi edilizi incentivati. Le agevolazioni fiscali come il Superbonus e i Bonus Edilizi ordinari hanno rappresentato un’opportunità importante per migliorare il patrimonio immobiliare, ma hanno anche sollevato diverse problematiche in ambito catastale. >> Vorresti […]

News

FER 2: approvate le regole operative e il primo bando

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative relative al Decreto FER 2. Queste regole stabiliscono le modalità di partecipazione alle procedure competitive per accedere agli incentivi destinati agli impianti a fonti rinnovabili innovative o caratterizzati da elevati costi di generazione. L’obiettivo è favorire tecnologie avanzate […]

News

Patente a crediti cantieri e sanzioni: precisazioni dall’Ispettorato del Lavoro

La circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) del 9 dicembre 2024 fornisce ulteriori chiarimenti sull’applicazione della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Nello specifico il documento, che segue la Circolare n.4/2024, raccoglie prime indicazioni sul regime sanzionatorio. Ricordiamo che questa nuova misura, introdotta dall’art. 27 […]

News

Applicazione Salva-Casa in stallo: burocrazia o sfida di competenze tra Stato ed enti locali?

Rinvio al prossimo anno per il prontuario sull’applicazione del Salva-Casa. L’annuncio dallo stesso Ministro delle infrastrutture, Salvini, che solo due settimane fa aveva assicurato la prima documentazione con tutti i chiarimenti necessari entro il mese di novembre. Un ritardo che consentirà però, come ha assicurato Salvini di mettere a punto un “pacchetto unico” che conterrà, […]

News

Tettoie e dehors in aree esterne: la giurisprudenza chiarisce requisiti e autorizzazioni

La recente sent. 19 novembre 2024, n. 2196, del TAR Campania, Salerno, sez. II, ci offre lo spunto per indagare sulla qualificazione giuridica di alcune tipiche strutture realizzate in aree esterne e sull’individuazione del titolo edilizio necessario. In particolare, nel caso specifico, i giudici campani si sono soffermati su tettoie e dehors. >> Ti interessano articoli […]

News

Aumento IMU 2024: l’impatto della riqualificazione Superbonus sulle rendite catastali

IMU più cara da quest’anno per chi ha riqualificato casa con il Superbonus e, correttamente, ha aggiornato la rendita catastale. La somma da versare in più per le seconde case interessate ai lavori raggiungerà quasi i 300 euro. L’aumento sarà comunque di un minimo del 15% rispetto al passato, ma potrà salire di molto per […]

News

Disponibili oltre 33 milioni di euro per l’edilizia scolastica: candidature entro il 10 dicembre 2024

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato un nuovo avviso pubblico (Avviso n. 235 del 22 novembre 2024) volto all’assegnazione di risorse per interventi di edilizia scolastica. I fondi, pari a 33.703.000 euro, sono destinati agli enti locali per lavori su edifici pubblici ospitanti scuole statali. Le candidature per accedere ai finanziamenti potranno essere […]

News

Architectural prompting: prompt per guidare un processo di progettazione ingegneristica

Nell’ambito della nostra nuova rubrica settimanale Architectural Prompting – che inauguriamo oggi – la sezione Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione è curata da Giovanna Panucci, avvocato specializzato in protezione dei dati personali e intelligenza artificiale, esperta in prompt engineering. Questa sezione nasce con l’obiettivo di democratizzare l’uso degli […]

News

Stufa a pellet e detrazioni fiscali: guida completa alle agevolazioni

Il pellet al posto del gas per un riscaldamento meno costoso, con meno emissioni e con lo sconto fiscale. Per le caldaie e le stufe che utilizzano biomasse è ancora possibile presentare la richiesta per usufruire del Conto termico che garantisce un rimborso fino al 65% per chi sostituisce un vecchio impianto. In questo caso […]

News

SCIA o Permesso di Costruire? Le regole dopo il Salva-Casa

Del decreto Salva-Casa si è scritto e detto molto, anche a partire da prima della sua pubblicazione, inizialmente avvenuta a maggio 2024: i motivi di queste grandi discussioni è relativo anche e soprattutto al fatto che, pur non essendo stata intaccata la struttura generale della normativa del testo unico dell’edilizia DPR 380/01, le innovazioni apportate […]

News