All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Pubblicato il bando ISI INAIL 2024

Torna anche quest’anno il Bando ISI INAIL 2024 con il quale vengono messi a disposizione incentivi a fondo perduto per le aziende che intendono investire in sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. In conformità con l’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e l’articolo 1, commi 862-864, della legge […]

News

Delle fonti del diritto: spigolature a proposito del Salva-Casa

In varie occasioni abbiamo parlato dell’opera delle Regioni, nel recepire ed attuare in ordine sparso, il cd. Decreto Salva-Casa. Da ultimo, dopo aver riepilogato le varie iniziative regionali, si è parlato della Regione Lombardia. A proposito della Regione Liguria, peraltro, attesa la peculiarità della fonte di produzione (slide illustrate in un convegno), si è fatto […]

News

Architectural prompting: tendenze AI in architettura per il 2025, cosa aspettarsi?

Cari lettori,mi chiamo Luciana Mastrolia, architetto e dottoranda presso il Politecnico di Torino, dove mi occupo di ricerca sull’applicazione dell’intelligenza artificiale negli studi professionali. L’attività accademica va di pari passo con la mia pratica professionale: anche io, come molti di voi, mi trovo ogni giorno a sperimentare l’uso di questi strumenti per la progettazione, l’ottimizzazione dei flussi di […]

News

Strutture fotovoltaiche Sun Ballast certificate ETN: garanzia di solidità e affidabilità

FORMATO CARTACEO Sistemi Fotovoltaici Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza […]

News

Manovra 2025: il riassuntone con le novità in arrivo sulla casa

Manovra in Aula della Camera. L’approvazione del testo è prevista per venerdì sera e il voto finale del Senato entro la prossima settimana. Confermate le limitazioni per le detrazioni per i lavori edilizi, sia Ecobonus che Ristrutturazione, come previste nel testo originario. In più è stato introdotto lo stop alle detrazioni per le caldaie autonome […]

News

Come applicare il Salva-Casa in Lombardia? Ecco le regole dall’11 dicembre 2024

Continua incessante l’opera di recepimento del Decreto Salva-Casa nelle Regioni. Questa volta è la Regione Lombardia che, attraverso la legge 6 dicembre 2024, n. 20 “Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024”, ha fatto proprie alcune disposizioni del D.L. 69/2024 (conv., con mod., in L. 105/2024). La legge regionale è stata pubblicata nel B.U.R.L. del […]

News

Case prefabbricate: IVA al 22% sull’acquisto dei pezzi da assemblare

Quando si acquista una casa prefabbricata da montare, è fondamentale comprendere l’aliquota IVA applicabile. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 246/2024, ha chiarito in quali casi si applica l’aliquota ordinaria del 22% e quando è possibile usufruire delle aliquote ridotte del 4% o del 10%. Analizziamo i dettagli di questa disposizione. >> Vorresti ricevere […]

News

Bonus Elettrodomestici Green in arrivo: le novità

Non più solo Bonus Mobili per l’acquisto agevolato di elettrodomestici: sembra essere in arrivo (questa volta davvero) un nuovo bonus, peraltro svincolato da interventi edilizi, che è stato già battezzato come Bonus Elettrodomestici Green. Il nuovo contributo – da luglio al vaglio della Commissione Attività Produttive e ora all’interno di uno degli emendamenti alla Legge […]

News

Bonus Natale in edilizia: come riconoscerlo?

Il Decreto legge 9 agosto 2024 numero 113 ha previsto per l’anno corrente il riconoscimento in busta paga di un’indennità pari a 100,00 euro a beneficio dei lavoratori dipendenti per i quali ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni: reddito complessivo non superiore a 28 mila euro; lavoratore con almeno un figlio, anche se nato fuori del […]

News

Il Salva-Casa in Liguria. L’illustrazione delle modalità operative

Anche la Regione Liguria, dopo l’Emilia-Romagna*, la Sicilia*, l’Umbria, il Piemonte* e Roma Capitale, si è pronunciata sulle modalità applicative del Decreto Salva-Casa (D.L. 69/2024 conv., con mod., in L. 105/2024). Senza entrare nel dibattito sui rapporti tra Stato-Regioni ed Enti Locali, per i quali si rinvia all’ottimo contributo pubblicato in questo sito, va segnalata […]

News