All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Superbonus e immobili vincolati: il dilemma delle scadenze

Termini di scadenza del Superbonus fissati dalla Legge di Bilancio 2022 in maniera definitiva per condomini, immobili plurifamiliari di un unico proprietario e immobili unifamiliari. È stato fatto per questo un grande sforzo di chiarezza in Parlamento per far sì che non restassero dubbi o questioni in sospeso per i proprietari delle villette e per […]

News

Esalazioni maleodoranti impianti di scarico: a cosa sono dovute e come intervenire

Un grande condominio di recente costruzione è interessato da una patologia molto fastidiosa che si manifesta attraverso insopportabili esalazioni maleodoranti (miasmi) nella maggior parte degli appartamenti di tre diversi settori dell’edifico (scale L-H-M). Il cattivo odore è così forte da non permettere il sereno utilizzo di numerosi ambienti abitativi specialmente durante i lunghi periodi di […]

News

Il Comune non può valutare la lesione del decoro architettonico di un condominio

È legittimo che il Comune faccia ogni valutazione in relazione al rilascio di un titolo edilizio, mentre non è lecito che l’autorità comunale intervenga in questioni condominiali, come il rispetto del decoro architettonico del condominio. Questa la conclusione del Consiglio di Stato. Vediamo la vicenda (>> qui trovi la sentenza del C.d.S – sentenza del 17- […]

News

Comunicazione Enea SAL 2021 Superbonus: c’è tempo fino al 16 marzo 2022

Enea ha pubblicato un avviso sul proprio sito: è possibile trasmettere le asseverazioni entro il 16 marzo 2022, relative agli stati di avanzamento lavori al 30% o al 60% del 2021 le cui fatture sono emesse e pagate. Ciò significa che non è richiesto il rispetto della scadenza del 31 dicembre 2021 per la trasmissione. […]

News

Obbligo Pos professionisti: sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici

Con la legge di conversione del DL 152/2021 che contiene disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose vengono introdotte misure sanzionatorie per commercianti e professionisti che non accettano pagamenti elettronici con carte di debito e credito. Le disposizioni sul tema sono contenute all’interno […]

News

Riuso immobili pubblici, i nuovi bandi di concessione del Demanio

L’Agenzia del Demanio, in qualità di gestore degli immobili di proprietà dello Stato, ha pubblicato i nuovi bandi di concessione per il recupero e riuso di 22 immobili pubblici. Per candidarsi e presentare un’offerta c’è tempo fino al 19 maggio 2022 (ore 12:00). Vediamo i dettagli di questa iniziativa finalizzata alla rigenerazione urbana, e l’elenco […]

News

Facciata ventilata con sistema a secco: isolamento e rapido assemblaggio in cantiere

Per aumentare la superficie dello spazio di lavoro, mantenendo la sicurezza degli ambienti e il comfort interno, è stato realizzato Capsule, un volume indipendente affiancato al Museo Ferrari di Modena, che si integra perfettamente con gli edifici preesistenti (la casa natale di Enzo Ferrari e la Galleria museale), generando nuove esperienze e scenari d’uso. Caratterizzato da una struttura […]

News

Aggiunta balcone o veranda in condominio, illecita se impedisce la vista a un altro condomino

In condominio, la costruzione di un balcone o di una veranda da parte del proprietario dell’appartamento al piano terra può violare il diritto alla vista in appiombo dei condomini soprastanti? Vediamo come è andata la vicenda analizzata dal Tribunale di Roma, dalla Corte d’Appello di Roma e dalla Corte di Cassazione, e come si è […]

News

Struttura metallica con copertura retrattile, non sempre è una pergotenda

Rieccoci al nostro appuntamento settimanale (l’ultimo del 2021) con la rassegna di sentenze in materia di edilizia e urbanistica. Il tema di apertura riguarda la natura di pergotenda e quindi la necessità o meno del permesso di costruire per una struttura metallica di rilevanti dimensioni con copertura retrattile. Gli altri argomenti oggetto delle pronunce riguardano: Limiti di […]

News

Concorsi Regione Puglia per 209 laureati: 80 i profili tecnici ricercati

Pioggia di assunzioni presso la Regione Puglia, che ha pubblicato ben 27 bandi di concorso per altrettanti concorsi pubblici volti all’assunzione di un totale di 209 unità di personale di categoria D, quindi in possesso di titolo di laurea. Di questi 209 posti, 80 sono per profili tecnici (in particolare laureati in ingegneria e architettura, con diverse specializzazioni). […]

News