All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Consumi energetici nuovi edifici: dal 13 giugno 2022 obbligo copertura 60% da fonti rinnovabili

Con l’entrata in vigore il 15 dicembre 2021, del Decreto Legislativo n.199 dell’8 novembre 2021, che attua la Direttiva UE 11/12/2018, n. 2001 (detta RED II), vengono introdotte nuove disposizioni in materia di fonti rinnovabili e costruzioni nuove o soggette a ristrutturazioni rilevanti. Con il Decreto viene incrementata al 60% (sale rispetto al precedente 50%) […]

News

Edilizia libera: niente autorizzazione ma detrazione garantita

Niente asseverazione delle spese e visto di conformità per i lavori che rientrano nell’edilizia libera. Ma quanti di questi sono detraibili visto che nel TUE sono qualificati come “manutenzione ordinaria”? È davvero possibile avere il bonus fiscale per ristrutturazione senza presentare nemmeno la CILA, e cedere le spese per questi interventi? >>Vorresti ricevere news come […]

News

Sismabonus, Bonus Casa 50% e condomini: moltiplicazione di massimali?

L’Agenzia delle Entrate con la recente risposta ad interpello n. 806 del 13/12/2021 è tornata ad affrontare il tema della disponibilità di massimali distinti tra parti comuni e parti private nei condomini. >> Vorresti ricevere approfondimenti come questo? Clicca qui, è gratis Oggetto dell’interpello è un edificio condominiale composto da due unità immobiliari abitative con […]

News

Sismabonus. Differenza tra opere collegate e correlate all’intervento di riduzione rischio sismico

Con la Legge di Bilancio 2022, è stato prorogato il Sismabonus fino a tutto il 2024 ed il Super Sismabonus in alcuni casi fino a tutto il 2023, si tratta quindi di concetti ancora molto attuali. La prassi dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto quanto meno dal 2017 il concetto di opere collegate e correlate a […]

News

Sismabonus Acquisti: scadenze aggiornate dopo la Legge di Bilancio 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha ridefinito il calendario dei Bonus Edilizi. Per il Superbonus 110% è stata eseguita una revisione di date e percentuali e ne abbiamo parlato meglio nell’articolo > Superbonus 110% prorogato con calendario differenziato, dal 2024 l’aliquota scende < Ma cosa è previsto per per l’agevolazione dedicata all’acquisto delle case antisismiche, […]

News

Bonus edilizi e controlli: evitare le frodi e gli illeciti penali

Nei prossimi mesi si attendono diversi controlli amministrativi con il fine di verificare tutte le possibili scorrettezze e violazioni sulla somministrazione dei crediti per gli interventi edilizi, per cui i contribuenti devono prestare parecchia attenzione per non cadere nel tranello di sanzioni sia fiscali, che addirittura penali. Quali sono i rischi riscontrabili da chi esegue […]

News

Codice dei contratti: tutte le novità del 2022

Il 2022 potrebbe essere l’anno in cui l’auspicata profonda revisione del codice dei contratti dovrebbe vedere la luce (il condizionale è d’obbligo) sperando che l’intervento di revisione oltre alla sua consistenza sia emanato in tempi brevi (comunque non prima dell’autunno del 2022) riuscendo anche ad essere efficace e risolutivo rispetto a tutti i problemi che […]

News

Aggiornamento TU Sicurezza: ecco il testo con le novità 2022

È stata pubblicata la versione aggiornata a gennaio 2022 del D.Lgs. 81/2008 che contiene al suo interno novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il TUSL è in continuo aggiornamento per via le novità normative, che da quando è entrato in vigore, ne modificano le disposizioni. La versione datata gennaio 2022 […]

News

Bonus Facciate: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2022

Confermato fino alla fine dell’anno 2022 il bonus facciate, ma in versione “ristretta”, con la detrazione che scende dal 90 al 60 per cento. Per le spese dello scorso anno per poter usufruire della cessione del credito occorre presentare la Comunicazione all’Agenzia delle entrate entro il prossimo 16 marzo. Ma si può far da sé […]

News

Recupero dell’esistente: ex chiese e caserme convertite in nuovi spazi

La legge di conversione n. 233 del 29 dicembre 2021, con modificazioni, del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, recante “disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. > Leggi tutto l’articolo qui < Le risorse del […]

News