All posts by: Studio Cani

About Studio Cani

Guida agevolazioni Prima Casa: domande e risposte su soggetti, atti e requisiti

L’agevolazione “Prima Casa” – Circolare Agenzia delle Entrate 38/2005– si applica agli acquisti a titolo oneroso della proprietà e agli atti traslativi o costitutivi di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, diritto di abitazione) o della nuda proprietà aventi ad oggetto abitazioni non di lusso. Sussistendone i requisiti, il regime di favore prima casa è […]

News

Cosa si intende per Patologia Edilizia, e perché è importante

Il termine patologia edilizia può essere definito come lo studio sistematico delle anomalie e delle alterazioni dell’organismo edilizio, con l’obiettivo di comprenderne le cause attraverso la lettura dei sintomi, e conseguentemente stabilire la cura più adatta in funzione di quanto riscontrato. In modo del tutto simile a ciò che avviene in ambito medico, esiste una […]

News

Consentite tre cessioni del credito: cosa prevede il decreto correttivo al Sostegni Ter

Il Governo torna indietro e ripensa a quanto stabilito con il Sostegni-Ter in materia di cessione crediti Bonus Edilizi e modifica nuovamente la disciplina allentando la stretta consentendo due ulteriori cessioni. La modifica al Sostegni-Ter viene apportata attraverso un decreto correttivo firmato in Consiglio dei Ministri il 18 febbraio 2022. >> Vorresti ricevere aggiornamenti come questo? Clicca qui, è […]

News

Entrate: estensione 110 al 2025 solo per gli edifici danneggiati dal sisma

Con la Risoluzione 8/E del 15 febbraio 2022 le Entrate chiariscono un aspetto molto importante che interessa la fruizione del Superbonus 110% per gli interventi realizzati sugli immobili siti nei territori colpiti da eventi sismici. Nel documento emesso dall’Agenzia, oltre ad essere confermata la proroga al 31 dicembre 2025 del Superbonus 110% per le aree […]

News

Decreto MiTE prezzi: per Ecobonus solo nuovo prezzario, per altri bonus vecchio sistema

Firmato ma non ancora pubblicato in Gazzetta, il nuovo prezzario del MiTE è destinato a cambiare ancora una volta le carte in tavola per il Superbonus. Oltre a fissare i prezzi massimi per tipologia di lavori, infatti, il decreto riscrive le regole per le asseverazioni per tutti i bonus di tipo energetico in quanto diventa obbligatorio […]

News

Esame di stato Architetti-Ingegneri, chiarimenti sulle lauree abilitanti e anticipazioni sulle sessioni 2022

L’architetto Alberto Fabio Ceccarelli – libero professionista e autore dei più venduti volumi di preparazione all’Esame di Stato in Architettura e Ingegneria, nonché organizzatore di corsi di formazione molto seguiti – in questa video intervista ci spiega cosa sono le lauree abilitanti all’esercizio della professione e quale rapporto c’è tra esse e la laurea in architettura e […]

News

Aggiornamento Decreto Requisiti Tecnici: le modifiche introdotte dal Decreto prezzi Bonus Edilizi

Il Decreto MiTE prezzi Bonus Edilizi definisce i costi massimi specifici agevolabili per gli interventi di efficienza energetica soggetti ai Bonus Edilizi, ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese. Il nuovo provvedimento normativo porta con sé alcune modifiche e integrazioni al Decreto Requisiti Tecnici del 6 agosto 2020. >> Vorresti ricevere aggiornamenti come questo? Clicca […]

News

Bonus Facciate. Lavori pagati nel 2021, visto e asseverazione nel 2022: come fare

Come ormai sappiamo, la Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus Facciate per un altro anno, ma cambiando l’entità dell’agevolazione, che è passata dal 90 al 60% (>> abbiamo parlato in dettaglio delle novità nell’articolo Bonus Facciate: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2022) Tutti gli interventi destinati al ripristino delle facciate degli edifici […]

News

Decreto MiTE prezzi Bonus Edilizi: ecco la bozza

La sua pubblicazione era programmata per il 9 febbraio 2022, ma il tanto atteso Decreto MiTE che definisce i massimali per gli interventi agevolabili con i Bonus Edilizi, è ancora sulla scrivania del Ministro Roberto Cingolani che il 14 febbraio 2022 ha firmato il provvedimento. L’entrata in vigore è prevista a 30 giorni dalla sua […]

News

Banca dati abusi edilizi: in arrivo un decreto dal MIMS

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili istituisce attraverso un Decreto la Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio. La nuova banca dati conterrà informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. L’intento è quello di contrastare la diffusione degli abusi edilizi e di censire gli immobili abusivi presenti sul territorio nazionale. >> Vorresti […]

News